Timeline
Chat
Prospettiva

Torino Football Club 2022-2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torino Football Club 2022-2023
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Voce principale: Torino Football Club.
Fatti in breve Stagione 2022-2023, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Dopo il 10º posto ottenuto nella stagione precedente il Torino conferma l'allenatore croato Ivan Jurić in panchina. Nonostante le aspettative createsi nell'ambiente granata dopo le buone prestazioni della stagione precedente la squadra perde numerosi dei giocatori più importanti della rosa. In particolare Mandragora, Pobega, Brekalo e Praet, che ritornano ai loro rispettivi club e il capitano Belotti che non rinnova il contratto, lasciando Torino dopo sette stagioni, condite da 251 presenze e 113 marcature. Lascia il club anche il difensore brasiliano Bremer, reduce da una stagione eccezionale[1], che viene venduto alla Juventus per quasi 50 milioni di euro[2], diventando la cessione più redditizia nella storia del club granata[3][4].

Iniziata la preparazione in Austria con una rosa ristretta ed incompleta[5] nel mese di luglio i Granata affrontano le prime amichevoli. Con la stagione imminente ed una rosa da rafforzare in tutti i reparti la dirigenza mette a segno una serie di acquisti: in pochi giorni arrivano alla corte del tecnico i trequartisti Radonjić dal Marsiglia, Mirančuk dall'Atalanta e Vlašić dal West Ham Utd, l'esterno Lazaro dall'Inter e il difensore Perr Schuurs dall'Ajax.

Forte dei nuovi acquisti il Toro inizia la stagione sportiva con una convincente vittoria contro il Palermo, imponendosi per 3-0 nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Anche il debutto in campionato vede la squadra imporsi per 1-2 in casa del Monza, neopromosso ed esordiente. Alla vigilia di suddetta partita, un acceso diverbio con la società porta all’esclusione dalla rosa di Saša Lukić, che verrà successivamente reintegrato ma privato della fascia da capitano precedentemente assegnatagli. Dopo un pareggio a reti bianche contro la Lazio in casa i Granata battono anche la Cremonese in trasferta. Si tratta della prima volta dalla stagione 1976-1977 che il Torino vince le prime due gare in trasferta[6]. Nel turno successivo arriva la prima sconfitta stagionale, in casa dell'Atalanta, grazie ad una tripletta dell'olandese Koopmeiners. Dopo una vittoria contro il Lecce la squadra va incontro ad una serie di risultati negativi, soprattutto a causa della difficoltà a segnare[7], tendenza poi superata da una larga vittoria in Coppa Italia contro il Cittadella ed una vittoria in casa dell'Udinese, imbattuto da più di due mesi[8]. La settimana seguente arriva la prima vittoria contro una big della gestione di Jurić[9], grazie al 2-1 ottenuto in casa contro il Milan. Nel mese di novembre la squadra affronta Bologna, Sampdoria e Roma, ottenendo rispettivamente una sconfitta, una vittoria ed un pareggio. Questi risultati portano i Granata alla pausa per i mondiali con un nono posto in classifica[10] e 26 punti, frutto di sette vittorie e cinque pareggi.

La parte post-mondiale si apre con due pareggi contro il Verona e la Salernitana, ma agli ottavi di Coppa Italia segue un'altra grande vittoria, anche stavolta contro il Milan, arrivata per 1-0 ai supplementari con gol di Adopo che permette ai granata di giungere ai quarti, dove però verranno eliminati dalla Fiorentina, che arriverà in finale.

In campionato il Torino rimane in costante contatto con la zona Europa, soprattutto grazie alla penalizzazione di 15 punti (poi ridotti a 10) inflitta alla Juventus, che stabilizza il Toro al 7º posto dopo la vittoria sull'Udinese di febbraio.

Dopo la sconfitta per 4-2 nel Derby, in cui fra l'altro va a segno anche l'ex Bremer, i granata cadono rovinosamente in casa contro il Napoli (0-4) e vanno incontro ad una serie di 4 partite senza vittorie, che li allontana dalle aspirazioni europee, dalla quale usciranno con un'importante vittoria sul campo della Lazio a fine aprile.

Dopo quella partita, la squadra del tecnico croato si riavvicina timidamente alla zona Europa grazie ad una serie di 5 partite senza sconfitte, ma deve rinunciare definitivamente alle speranze di giocare una competizione internazionale a due giornate dalla fine, quando la riduzione dei punti di penalizzazione alla Juventus relega il Toro all'8º posto (nonostante la schiacciante vittoria a La Spezia), che abbandona dopo la sconfitta all'ultima giornata contro l'Inter in casa per 0-1.

I granata terminano l'annata al 10º posto con 53 punti, uno dei migliori risultati (in punti) dell'era Cairo, con tre punti in più dell'anno prima. Il Torino inoltre fa registrare la quinta miglior difesa del campionato con 41 gol subiti.

Remove ads

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2022-2023 è Joma.

Il Torino conferma come main sponsor Suzuki, come official sponsor Beretta e come sleeve sponsor (presente sulla manica sinistra della maglia) N°38 Wüber; confermato anche il back sponsor EdiliziAcrobatica. Gli altri Top Sponsor affiliati alla società granata sono: Engie, Panealba-Campiello, Frecciarossa e Segafredo Zanetti.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Remove ads

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Consiglio di Amministrazione

  • Presidente: Urbano Cairo
  • Vice Presidente:
  • Consiglieri: Federico Cairo, Giuseppe Ferrauto, Uberto Fornara, Marco Pompignoli

Direzione generale e organizzativa

  • Direttore generale: Massimo Bava
  • Direttore operativo: Alberto Barile
  • Team Manager: Marco Pellegri

Area Tecnica

  • Responsabile area tecnica: Davide Vagnati
  • Collaboratore area tecnica: Emiliano Moretti

Segreteria

  • Segretario Generale: Andrea Bernardelli
  • Segreteria: Marco Capizzi, Giulia Bellato

Area Comunicazione

  • Responsabile Ufficio Stampa: Piero Venera
  • Ufficio Stampa e Supporter Liaison Officer: Andrea Canta
  • Social Media Manager: Andrea Santoro

Area Amministrativa

  • Direttore Amministrativo: Luca Boccone

Area Stadio Olimpico e Biglietteria

  • Responsabile biglietteria e rapporti coi club: Fabio Bernardi
  • Addetto biglietteria e Vice Delegato Sicurezza: Dario Mazza
  • Delegato per la Sicurezza: Roberto Follis

Area tecnica

Area Sanitaria

  • Responsabili Aree Mediche: Paolo Minafra, Gianfranco Albertini
  • Fisioterapisti: Andrea Orvieto, Silvio Fortunato, Eugenio Piccoli
  • Reparto medico: Massimiliano Greco

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornate al 31 gennaio 2023.[11]

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2/01 al 31/01)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2022-2023.

Girone di andata

Monza
13 agosto 2022, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Monza1  2
referto
TorinoU-Power Stadium (10 739 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Torino
20 agosto 2022, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Torino0  0
referto
LazioStadio Olimpico Grande Torino (16 530 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Cremona
27 agosto 2022, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Cremonese1  2
referto
TorinoStadio Giovanni Zini (11 572 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Bergamo
1 settembre 2022, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Atalanta3  1
referto
TorinoGewiss Stadium (17 928 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Torino
5 settembre 2022, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Torino1  0
referto
LecceStadio Olimpico Grande Torino (19 087 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Milano
10 settembre 2022, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Inter1  0
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (69 134 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Torino
17 settembre 2022, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Torino0  1
referto
SassuoloStadio Olimpico Grande Torino (14 822 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)

Napoli
1º ottobre 2022, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Napoli3  1
referto
TorinoStadio Diego Armando Maradona (40 000 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Torino
9 ottobre 2022, ore 12:30 CEST
9ª giornata
Torino1  1
referto
EmpoliStadio Olimpico Grande Torino (16 793 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma)

Torino
15 ottobre 2022, ore 18:00 CEST
10ª giornata
Torino0  1
referto
JuventusStadio Olimpico Grande Torino (22 269 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Udine
23 ottobre 2022, ore 12:30 CEST
11ª giornata
Udinese1  2
referto
TorinoStadio Friuli (20 711 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Torino
30 ottobre 2022, ore 20:45 CET
12ª giornata
Torino2  1
referto
MilanStadio Olimpico Grande Torino (26 133 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Bologna
6 novembre 2022, ore 12:30 CET
13ª giornata
Bologna2  1
referto
TorinoStadio Renato Dall'Ara (23 168 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Torino
9 novembre 2022, ore 20:45 CET
14ª giornata
Torino2  0
referto
SampdoriaStadio Olimpico Grande Torino (15 593 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
13 novembre 2022, ore 15:00 CEST
15ª giornata
Roma1  1
referto
TorinoStadio Olimpico (61 168 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Torino
4 gennaio 2023, ore 14:30 CEST
16ª giornata
Torino1  1
referto
VeronaStadio Olimpico Grande Torino (15 845 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Salerno
8 gennaio 2023, ore 12:30 CET
17ª giornata
Salernitana1  1
referto
TorinoStadio Arechi (16 300 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Torino
15 gennaio 2023, ore 15:00 CEST
18ª giornata
Torino0  1
referto
SpeziaStadio Olimpico Grande Torino (15 113 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Firenze
22 gennaio 2023, ore 20:45 CEST
19ª giornata
Fiorentina0  1
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (29 281 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Girone di ritorno

Empoli
28 gennaio 2023, ore 15:00 CET
20ª giornata
Empoli2  2
referto
TorinoStadio Carlo Castellani (8 029 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Torino
5 febbraio 2023, ore 15:00 CEST
21ª giornata
Torino1  0
referto
UdineseStadio Olimpico Grande Torino (16 820 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Milano
10 febbraio 2023, ore 20:45 CET
22ª giornata
Milan1  0
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (68 268 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Torino
20 febbraio 2023, ore 20:45 CEST
23ª giornata
Torino2  2
referto
CremoneseStadio Olimpico Grande Torino (19 095 spett.)
Arbitro:  Camplone (Pescara)

Torino
28 febbraio 2023, ore 20:45 CET
24ª giornata
Juventus4  2
referto
TorinoAllianz Stadium (37 806 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Torino
6 marzo 2023, ore 20:45 CEST
25ª giornata
Torino1  0
referto
BolognaStadio Olimpico Grande Torino (18 592 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Lecce
12 marzo 2023, ore 12:30 CEST
26ª giornata
Lecce0  2
referto
TorinoStadio Via del mare (24 413 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Torino
19 marzo 2023, ore 15:00 CET
27ª giornata
Torino0  4
referto
NapoliStadio Olimpico Grande Torino (26 058 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Reggio Emilia
3 aprile 2023, ore 20:45 CEST
28ª giornata
Sassuolo1  1
referto
TorinoMapei Stadium - Città del Tricolore (12 894 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Torino
8 aprile 2023, ore 18:30 CEST
29ª giornata
Torino0  1
referto
RomaStadio Olimpico Grande Torino (22 142 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Torino
16 aprile 2023, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Torino1  1
referto
SalernitanaStadio Olimpico Grande Torino (21 122 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Roma
22 aprile 2023, ore 18:00 CEST
31ª giornata
Lazio0  1
referto
TorinoStadio Olimpico (51 000 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Torino
29 aprile 2023, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Torino1  2
referto
AtalantaStadio Olimpico Grande Torino (20 196 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Genova
3 maggio 2023, ore 18:00 CEST
33ª giornata
Sampdoria0  2
referto
TorinoStadio Luigi Ferraris (16 865 spett.)
Arbitro:  Camplone (Pescara)

Torino
7 maggio 2023, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Torino1  1
referto
MonzaStadio Olimpico Grande Torino (19 517 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Verona
14 maggio 2023, ore 12:30 CEST
35ª giornata
Verona0  1
referto
TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (19 568 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Torino
21 maggio 2023, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Torino1  1
referto
FiorentinaStadio Olimpico Grande Torino (20 403 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

La Spezia
27 maggio 2023, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Spezia0  4
referto
TorinoStadio Alberto Picco (10 776 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Torino
3 giugno 2023, ore 18:30 CEST
38ª giornata
Torino0  1
referto
InterStadio Olimpico Grande Torino (24 528 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023 (turni eliminatori).
Torino
6 agosto 2022, ore 21:15 CEST
Trentaduesimi
Torino3  0
referto
PalermoStadio Olimpico Grande Torino (6 803 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Torino
18 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
Sedicesimi
Torino4  0CittadellaStadio Olimpico Grande Torino (3 896 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023 (fase finale).
Milano
11 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Milan0  1
(d.t.s.)
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (60 000 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Firenze
1º febbraio 2023, ore 18:00 CET
Quarti di finale
Fiorentina2  1
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (18 600 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornate al 7 giugno 2023

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Serie A – Classifica giornata, su transfermarkt.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2023

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads