Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Viareggio 2015

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Torneo di Viareggio 2015 è la sessantasettesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo e organizzato dalla CGC Viareggio.

Fatti in breve Torneo di Viareggio 2015 67ª Coppa Carnevale, Competizione ...

La finale dell'edizione 2015 non si è tenuta allo Stadio Torquato Bresciani di Viareggio (a causa dell'inagibilità del campo), ma all'Arena Garibaldi di Pisa. Tale circostanza si era già verificata nel 2011, quando la finale si disputò a Livorno, allo Stadio Armando Picchi.

Il Torneo è stato vinto dall'Inter, che ha sconfitto per 2-1 in finale l'Hellas Verona, alla sua prima finale nella storia della competizione.

Remove ads

Premi

1) 53º Premio "Bruno Roghi" a Federico Buffa, giornalista e telecronista di Sky Sport.

2) 33º Premio "Torquato Bresciani" a Fabrizio Corsi, presidente dell'Empoli

3) 26º Premio "Gaetano Scirea" ad Antonio Conte, ex allenatore della Juventus, dell'Inter e dell'Italia.

4) 11º Premio "Centro Giovani Calciatori" ad Andrea Biagiotti, ingegnere fautore tra l'altro di alcuni adeguamenti allo Stadio dei Pini di Viareggio nonché attuale presidente del "Premio Viareggio Sport".

Remove ads

Copertura televisiva

In Italia vengono trasmesse da Rai Sport 1 (Canale 57 del digitale terrestre) due partite per giornata nella fase a gironi, per gli ottavi e per i quarti di finale. Rai Sport 1 trasmette anche le due semifinali, da Viareggio e San Giuliano Terme, e la finale dall'Arena Garibaldi. Nella fase a gironi, per gli ottavi e per i quarti di finale a essere trasmesse sono quella dello Stadio dei Pini di Viareggio alle ore 15:00 e quella dello Stadio Giovanni Bui di San Giuliano Terme alle ore 17:30.

Remove ads

Squadre partecipanti

In questa edizione sono assenti la Juventus, la Lazio detentrice della Coppa Italia Primavera e della Supercoppa Primavera e il Chievo detentore del Campionato Primavera.[1][2][3]

Squadre italiane

Squadre europee

Squadre americane

Squadre asiatiche

Squadre oceaniane

Formato

Riepilogo
Prospettiva

La Viareggio Cup si svolge secondo la seguente formula[4]:

Fase a gironi

  • Le 32 squadre sono divise in 8 gironi (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8), ciascuno composto da 4 squadre. A giudizio insindacabile della società organizzatrice sono nominate le teste di serie di ciascun girone.
  • Vengono quindi formati due gruppi (A e B). Il gruppo A comprende i gironi 1, 2, 3 e 4, mentre il gruppo B comprende i gironi 5, 6, 7 e 8. In questa fase alle teste di serie sono affiancate, per sorteggio, le altre 24 squadre a completare gli 8 gironi.
  • Le squadre si incontrano in gare di sola andata della durata di 90 minuti. Le classifiche sono redatte in base ai seguenti criteri: 3 (tre) punti per ogni gara vinta, 1 (uno) punto per ogni gara terminata in parità, 0 (zero) punti per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
    • Esito scontri diretti
    • Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti
    • Differenza reti nel totale degli incontri disputati nel girone
    • Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
    • Età media più bassa della lista dei calciatori iscritti al torneo
    • Sorteggio

Ottavi di finale

Le prime due squadre classificate di ciascun girone accedono alla fase ad eliminazione diretta.

  • Sono formati gli accoppiamenti tra le 8 (otto) prime classificate e le 8 (otto) seconde classificate. In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre prime classificate formano gli ottavi numero 1,3,5,7. Le seconde 4 (quattro) squadre prime classificate formano gli ottavi numero 2,4,6,8.
  • In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontra l'ottava migliore seconda classificata, la seconda migliore prima classificata incontra la settima migliore seconda classificata e così via a incrocio.
  • Eseguiti i relativi accoppiamenti, le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Quarti di finale

Sono ammesse ai quarti di finale le otto squadre vincenti. Si incontrano tra loro nel quarto 1 le vincenti degli ottavi 1 e 2, nel quarto 2 le vincenti degli ottavi 3 e 4, poi nel quarto 3 quelle 5 e 6, infine nel quarto 4 quelle 7 e 8. Le squadre si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Semifinali

Le squadre vincenti dei quarti 1 e 2 si incontrano tra loro, e così le vincenti dei quarti 3 e 4, a comporre le due semifinali. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Finale

Le vincenti delle due semifinali disputano la finale. In caso di paritàm dopo i tempi regolamentari si disputano due tempi supplementari di 15 (quindici) minuti ciascuno; se dopo i due tempi supplementari sussiste ancora la parità, si procede al tiro alternato dei calci di rigore fino alla determinazione della squadra vincente.

Remove ads

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva

[5]

Gruppo A

Girone 1

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Viareggio
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Milan1  2PSVStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Asciano
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Palermo4  0APIA LeichhardtStadio Comunale
Arbitro:  Pirriatore (Bologna)

Lido di Camaiore
4 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
PSV4  0APIA LeichhardtStadio Benelli
Arbitro:  Acquapendente (Genova)

San Giuliano Terme
4 febbraio 2015, ore 17:30 CET
2ª giornata
Milan2  3PalermoStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Meleleo (Casarano)

Altopascio
6 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Milan1  1APIA LeichhardtStadio Comunale
Arbitro:  Miele (Torino)

Viareggio
6 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
PSV0  2PalermoStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Girone 2

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Bisceglie
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Atalanta2  1Club BrugesStadio Gustavo Ventura
Arbitro:  De Tullio (Bari)

Bari
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Bari3  0VicenzaStadio S. Pio
Arbitro:  De Remigis (Teramo)

Bari
4 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Atalanta0  1BariStadio S. Pio
Arbitro:  Di Gioia (Noia)

Barletta
4 febbraio 2015, ore 18:00 CET
2ª giornata
Club Bruges1  0VicenzaStadio Cosimo Puttilli
Arbitro:  Palermo (Bari)

Andria
6 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Atalanta3  0VicenzaStadio Degli Ulivi
Arbitro:  Scatigna (Taranto)

Bari
6 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Club Bruges4  2BariStadio S. Pio
Arbitro:  Camplone (Pescara)

Girone 3

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Paganico
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Napoli3  1PaxtakorStadio Uzielli
Arbitro:  Paterna (Teramo)

Altopascio
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Verona1  0L.I.A.C. New YorkStadio Comunale
Arbitro:  Tursi (Valdarno)

Viareggio
4 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Napoli0  0VeronaStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Cenami (Rieti)

Capezzano Pianore
4 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Paxtakor2  1L.I.A.C. New YorkStadio Cavanis
Arbitro:  Minafra (Roma 2)

San Giuliano Terme
6 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Napoli1  0L.I.A.C. New YorkStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Campana (Seregno)

Lido di Camaiore
6 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Paxtakor0  3VeronaStadio Benelli
Arbitro:  Agrò (Terni)

Girone 4

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Lido di Camaiore
2 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Cesena2  4CremoneseStadio Benelli
Arbitro:  Guarnieri (Empoli)

San Giuliano Terme
2 febbraio 2015, ore 17:30 CET
1ª giornata
Fiorentina3  2NordsjællandStadio Giovanni Bui
Arbitro:  D'Ambrogio (Frosinone)

Quarrata
4 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Fiorentina0  2CesenaStadio Raciti
Arbitro:  Guida (Salerno)

Asciano
4 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Nordsjælland2  3CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Colinucci (Cesena)

Firenze
7 febbraio 2015, ore 11:30 CET
3ª giornata
Fiorentina4  0CremoneseStadio Buozzi-Due Strade
Arbitro:  Chindemi (Viterbo)

San Miniato
7 febbraio 2015, ore 11:30 CET
3ª giornata
Nordsjælland1  2CesenaStadio Rosati
Arbitro:  Dalla Palma (Milano)

Gruppo B

Girone 5

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Capezzano Pianore
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Parma6  0non conosciuta (bandiera) Pro DutaStadio Cavanis
Arbitro:  Finzi (Foligno)

San Giuliano Terme
3 febbraio 2015, ore 17:30 CET
1ª giornata
Inter3  1GenkStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Capezzano Pianore
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Genk4  0non conosciuta (bandiera) Pro DutaStadio Cavanis
Arbitro:  Simiele (Albano Laziale)

San Giuliano Terme
5 febbraio 2015, ore 17:30 CET
2ª giornata
Inter3  1ParmaStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Gosetto (Schio)

Seravezza
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Inter2  0non conosciuta (bandiera) Pro DutaStadio Buon Riposo
Arbitro:  Gariglio (Pinerolo)

Altopascio
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Genk2  1ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Pedretti (Brescia)

Girone 6

Ulteriori informazioni P.ti, G ...
Viareggio
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Roma0  0BelgranoStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Meocci (Siena)

San Miniato
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Bologna0  1PescaraStadio Rosati
Arbitro:  Capovilla (Verona)

Altopascio
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Roma5  3BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Zingarelli (Siena)

Seravezza
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Belgrano1  1PescaraStadio Buon Riposo
Arbitro:  Cataldo (Bergamo)

Viareggio
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Roma0  1PescaraStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Agostini (Bologna)

Quarrata
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Belgrano1  1BolognaStadio Raciti
Arbitro:  Mansi (Nocera Inferiore)

Girone 7

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Genova
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Genoa4  1BeneventoStadio La Sciorba
Arbitro:  Gualtieri (Asti)

La Spezia
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Spezia2  2LivornoStadio Ferdeghini
Arbitro:  Degli Esposti (Bologna)

Sestri Levante
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Genoa0  2SpeziaStadio Giuseppe Sivori
Arbitro:  Annaloro (Collegno)

Stagno
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Benevento1  2LivornoStadio Priami
Arbitro:  Sartori (Padova)

Genova
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Genoa2  0LivornoStadio La Sciorba
Arbitro:  Meraviglia (Pistoia)

La Spezia
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Benevento0  6SpeziaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Ibrahim (Torino)

Girone 8

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Larderello
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Torino2  0Santos LagunaStadio Florentia
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Quarrata
3 febbraio 2015, ore 15:00 CET
1ª giornata
Empoli1  2 Rappresentativa Serie DStadio Raciti
Arbitro:  Saggese (Rovereto)

Viareggio
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Torino1  0EmpoliStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Provesi (Treviglio)

Badesse
5 febbraio 2015, ore 15:00 CET
2ª giornata
Santos Laguna2  2 Rappresentativa Serie DStadio Nannotti
Arbitro:  Cipriani (Empoli)

San Giuliano Terme
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Torino1  1 Rappresentativa Serie DStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Agostini (Bologna)

Paganico
7 febbraio 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Santos Laguna5  2EmpoliStadio Uzielli
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Palermo 2
Roma 3
Roma 2
Atalanta 1
Torino 2 (1)
Atalanta (dtr) 2 (3)
Roma 0
Inter 4
Inter 1
Serie D Rappresentativa Serie D 0
Inter 3
Pescara 1
Pescara 1
Genk 0
Inter 2
Verona 1
Spezia 2
Cesena 0
Spezia 0
Fiorentina 3
Fiorentina 2
PSV 0
Fiorentina 1
Verona 2
Verona (dtr) 0 (4)
Genoa 0 (3)
Verona (dtr) 0 (3)
Napoli 0 (2)
Club Bruges 0
Napoli 2

Ottavi di finale

Paganico
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Palermo2  3RomaStadio Uzielli
Arbitro:  Proietti (Terni)

San Giuliano Terme
10 febbraio 2015, ore 17:30 CET
Torino2  2AtalantaStadio Giovanni Bui
Arbitro:  D'Apice (Arezzo)

Viareggio
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Inter1  0Serie D Rappresentativa Serie DStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Bertani (Pisa)

Quarrata
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Pescara1  0GenkStadio Raciti
Arbitro:  Mei (Pesaro)

La Spezia
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Spezia2  0CesenaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Pagliarini (Arezzo)

Altopascio
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Fiorentina2  0PSVStadio Comunale
Arbitro:  Sassoli (Arezzo)

Seravezza
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Verona0  0GenoaStadio Buon Riposo
Arbitro:  Andreini (Forlì)

Monterotondo Marittimo
10 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Club Bruges0  2NapoliStadio Pian di Giunta
Arbitro:  Pelagatti (Arezzo)

Quarti di finale

San Giuliano Terme
12 febbraio 2015, ore 17:30 CET
Roma2  1AtalantaStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Prontera (Bologna)

La Spezia
12 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Inter3  1PescaraStadio Ferdeghini
Arbitro:  Massimi (Termini)

Viareggio
12 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Spezia0  3FiorentinaStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Colosimo (Torino)

Altopascio
12 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Verona0  0NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Schirru (Nichelino)

Semifinali

Viareggio
14 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Roma0  4InterStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Serra (Torino)

San Giuliano Terme
14 febbraio 2015, ore 17:30 CET
Fiorentina1  2VeronaStadio Giovanni Bui
Arbitro:  Guccini (Albano Laziale)

Finale

Pisa
16 febbraio 2015, ore 15:00 CET
Inter2  1VeronaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads