Timeline
Chat
Prospettiva
Udinese Calcio 2004-2005
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Remove ads
Stagione
Nella stagione 2004-2005 ad Udine viene riconfermato per la terza stagione di fila Luciano Spalletti, mentre l'acquisto più importante dell'estate 2004 è quello di Antonio Di Natale, prelevato dal retrocesso Empoli.[3] I bianconeri hanno fallito subito l'obiettivo di continuare il percorso europeo, venendo eliminati dai greci del Panionios in Coppa UEFA nel primo turno.[4][5] In campionato hanno invece disputato un ottimo girone d'andata[6][7], chiudendolo al terzo posto con 34 punti.[8] anche nel girone di ritorno hanno fatto bene, raccogliendo un buon bottino di 28 punti, che hanno permesso ai bianconeri di agganciare la quarta piazza, a danno della Sampdoria superata di un solo punto, raggiungendo così per la prima volta la qualificazione alla Champions League.[9] Tre attaccanti udinesi in doppia cifra, David Di Michele con 15 reti in campionato e 6 in Coppa Italia, e Vincenzo Iaquinta con 13 reti in campionato e 2 in Coppa Italia. Anche il nuovo Antonio Di Natale segna 7 reti in campionato e 4 in Coppa Italia. Nella Coppa Italia l'Udinese arriva in semifinale dove è superato dalla Roma, dopo aver eliminato il Lecce negli ottavi, e nei quarti il Milan.
Remove ads
Divise e sponsor
La fornitura del materiale tecnico è affidata a Le Coq Sportif. La divisa principale è costituita dalla tradizionale maglia a strisce bianco-nere, con calzoncini e calzettoni neri.
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Reggio Calabria 12 settembre 2004, ore 15:00 1ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Udinese | Stadio Oreste Granillo
|
Udine 19 settembre 2004, ore 20:30 2ª giornata | Udinese | 4 – 0 referto | Parma | Stadio Friuli
| ||||||
|
Verona 22 settembre 2004, ore 20:30 3ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Udinese | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Udine 26 settembre 2004, ore 15:00 4ª giornata | Udinese | 1 – 2 referto | Brescia | Stadio Friuli
| ||||||
|
Udine 3 ottobre 2004, ore 15:00 5ª giornata | Udinese | 0 – 1 referto | Juventus | Stadio Friuli
| ||||||
|
Milano 17 ottobre 2004, ore 15:00 6ª giornata | Inter | 3 – 1 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Udine 24 ottobre 2004, ore 15:00 7ª giornata | Udinese | 2 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Bologna 27 ottobre 2004, ore 20:30 8ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Udinese | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Udine 31 ottobre 2004, ore 20:30 9ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Friuli
| ||||||
|
Lecce 7 novembre 2004, ore 15:00 10ª giornata | Lecce | 3 – 4 referto | Udinese | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Roma 10 novembre 2004, ore 20:30 11ª giornata | Roma | 0 – 3 referto | Udinese | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Udine 14 novembre 2004, ore 15:00 12ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Messina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Livorno 27 novembre 2004, ore 18:00 13ª giornata | Livorno | 1 – 2 referto | Udinese | Stadio Armando Picchi
| ||||||
|
Udine 5 dicembre 2004, ore 15:00 14ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Siena | Stadio Friuli
| ||||||
|
Bergamo 11 dicembre 2004, ore 18:00 15ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Udinese | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Udine 19 dicembre 2004, ore 15:00 16ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Lazio | Stadio Friuli
| ||||||
|
Genova 6 gennaio 2005, ore 15:00 17ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Udine 9 gennaio 2005, ore 15:00 18ª giornata | Udinese | 2 – 0 referto | Cagliari | Stadio Friuli
| ||||||
|
Milano 16 gennaio 2005, ore 15:00 19ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Girone di ritorno
Udine 23 gennaio 2005, ore 15:00 20ª giornata | Udinese | 0 – 2 referto | Reggina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Parma 29 gennaio 2005, ore 20:30 21ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Udine 2 febbraio 2005, ore 20:30 22ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Chievo | Stadio Friuli
| ||||||
|
Brescia 6 febbraio 2005, ore 15:00 23ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Udinese | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Torino 13 febbraio 2005, ore 15:00 24ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Udinese | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Udine 19 febbraio 2005, ore 20:30 25ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Friuli
| ||||||
|
Firenze 26 febbraio 2005, ore 20:30 26ª giornata | Fiorentina | 2 – 2 referto | Udinese | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Udine 6 marzo 2005, ore 15:00 27ª giornata | Udinese | 0 – 1 referto | Bologna | Stadio Friuli
| ||||||
|
Palermo 13 marzo 2005, ore 15:00 28ª giornata | Palermo | 1 – 5 referto | Udinese | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Udine 20 marzo 2005, ore 15:00 29ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Friuli
| ||||||
|
Udine 10 aprile 2005, ore 15:00 30ª giornata | Udinese | 3 – 3 referto | Roma | Stadio Friuli
| ||||||
|
Messina 16 aprile 2005, ore 18:00 31ª giornata | Messina | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio San Filippo
| ||||||
|
Udine 20 aprile 2005, ore 20:30 32ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Livorno | Stadio Friuli
| ||||||
|
Siena 23 aprile 2005, ore 18:00 33ª giornata | Siena | 2 – 3 referto | Udinese | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Udine 1º maggio 2005, ore 15:00 34ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Atalanta | Stadio Friuli
| ||||||
|
Roma 8 maggio 2005, ore 15:00 35ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Udinese | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Udine 15 maggio 2005, ore 15:00 36ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Friuli
| ||||||
|
Cagliari 22 maggio 2005, ore 15:00 37ª giornata | Cagliari | 1 – 1 referto | Udinese | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Udine 29 maggio 2005, ore 15:00 38ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Milan | Stadio Friuli
| ||||||
|
Coppa Italia
Ottavi di finale
Lecce 20 novembre 2004, ore 15:00 Andata | Lecce | 4 – 5 referto | Udinese | Stadio Via del Mare (3 266 spett.)
| ||||||
|
Udine 13 gennaio 2005, ore 15:00 Ritorno | Udinese | 3 – 4 referto | Lecce | Stadio Friuli
| ||||||
|
Quarti di finale
Milano 26 gennaio 2005, ore 21:00 Andata | Milan | 3 – 2 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza (2.170 spett.)
| ||||||
|
Udine 16 marzo 2005, ore 21:00 Ritorno | Udinese | 4 – 1 referto | Milan | Stadio Friuli
| ||||||
|
Semifinale
Roma 11 maggio 2005, ore 21:00 Andata | Roma | 1 – 1 referto | Udinese | Stadio Olimpico (23 156 spett.)
| ||||||
|
Udine 19 maggio 2005, ore 21:00 Ritorno | Udinese | 1 – 2 referto | Roma | Stadio Friuli (10 000 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA
Atene 16 settembre 2004, ore 20:00 Primo turno - Andata | Paniōnios | 3 – 1 referto | Udinese | Stadio di Nea Smyrnī
| ||||||
|
Udine 30 settembre 2004, ore 21:00 Primo turno - Ritorno | Udinese | 1 – 0 referto | Paniōnios | Stadio Friuli
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2005.
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads