Timeline
Chat
Prospettiva

ISO 639-2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo standard ISO 639-2, seconda parte dello standard internazionale ISO 639, è un elenco di codici a tre lettere identificativi dei nomi dei linguaggi. È stato pubblicato per la prima volta nel 1998 con il nome Codici per la rappresentazione dei nomi dei linguaggi—Parte 2: Alpha-3 code.

Sebbene in generale ad ogni linguaggio corrisponda un solo codice, ventidue linguaggi fanno eccezione, avendo due codici. Per questi linguaggi, un codice è per uso "bibliografico" (ISO 639-2/B), mentre l'altro è per uso "terminologico" (ISO 639-2/T). In pratica, il codice bibliografico deriva dal nome in inglese di tale linguaggio, mentre quello terminologico è derivato dal nome nella lingua di origine.

La Biblioteca del Congresso è l'autorità di registrazione per l'ISO 639-2. In questo ruolo la Biblioteca del Congresso riceve e rivede le proposte di cambiamento.

Remove ads

Storia

L'attività per lo standard ISO 639-2 è iniziata nel 1989 in quanto lo standard ISO 639-1 usa solo due lettere per ogni linguaggio e non ne poteva includere in numero sufficiente. Lo standard ISO 639-2 è stato pubblicato per la prima volta nel 1998.

Nella pratica l'ISO 639-2 è stato largamente sostituito dall'ISO 639-3 (2007) che include tutti i codici dell'ISO 639-2 più molti altri, tuttavia l'ISO 639-3 non include le collezioni di linguaggi dell'ISO 639-2 che invece sono inclusi nell'ISO 639-5.

Remove ads

Ambito e tipo

I codici dell'ISO 639-2 introducono un'ampia varietà di codici e di tipi descritti di seguito:

  • Linguaggi individuali
  • Macro-linguaggi (parte 3)
  • Collezione di linguaggi (parte 1, 2, 5)
  • Dialetti
  • Linguaggi riservati per uso locale (parte 2, 3)
  • Casi speciali (parte 2, 3)

Tipi (per linguaggi individuali):

  • Lingue in uso (parte 2, 3) (tutti i macro-linguaggi sono linguaggi in uso)
  • Lingue estinte (parte 2, 3)
  • Lingue antiche (parte 1, 2, 3)
  • Lingue storiche (parte 2, 3)
  • Lingue artificiali (parte 2, 3)

Codici bibliografici e terminologici:

  • Bibliografie (parte 2)
  • Terminologie (parte 2)
Remove ads

Elenco codici ISO 639-2

Di seguito è presentata una lista non esaustiva dei codici ISO 639-2, ordinata secondo il nome del linguaggio in italiano. Esistono i seguenti casi particolari:

  • mis è usato per identificare "linguaggi non presenti nel codice"
  • mul è usato per identificare "linguaggi multipli"
  • L'intervallo tra qaa e qtz è riservato e non usato dallo standard
  • und è usato per definire "linguaggi non identificati", ovvero lo si usa quando si è obbligati a usare il codice ISO 639-2 ma non si è a conoscenza del nome del linguaggio in questione
  • zxx è usato per identificare un testo "senza significato linguistico"

A

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

B

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

C

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

D

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

E

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

F

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

G

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

H

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...
Remove ads

I

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

J

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

K

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

L

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

M

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

N

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

O

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

P

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

Q

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

R

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

S

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

T

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

U

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

V

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

W

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

X

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

Y

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

Z

Ulteriori informazioni Alpha-3, Alpha-2 ...

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads