cover image

Mura aureliane

cinta muraria della città di Roma / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Mura aureliane?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero, da eventuali attacchi dei barbari.[1] Dopo aver subito numerose ristrutturazioni in epoche successive, sia nell'antichità, sia in epoca moderna, le mura si presentano oggi in un buono stato di conservazione per la maggior parte del loro tracciato; nell'antichità correvano per circa 19 km, oggi sono lunghe 12,5 km (benché alcuni tratti siano in condizioni critiche). Costruite oltre 1.700 anni fa, con il loro percorso di oltre 18 km che cinge una superficie pari a più di 1.200 ettari,[2] sono tra le cinte murarie antiche più lunghe e meglio conservate al mondo.

Quick facts: Mura aureliane, Civiltà, Utilizzo, Stile, Epo...
Mura aureliane
Celio_-_le_mura_tra_porta_san_Sebastiano_e_porta_Ardeatina_1974.JPG
Le Mura Aureliane lungo il lato sud
CiviltàRomana
UtilizzoCinta difensiva della città di Roma
StileArte nell'età di Gallieno
EpocaIII secolo d.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComuneRoma
Amministrazione
PatrimonioCentro storico di Roma
EnteSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
ResponsabileMaria Vittoria Marini Clarelli
VisitabileIn parte
Sito webwww.sovraintendenzaroma.it/content/le-mura-di-aureliano-e-di-onorio
Mappa di localizzazione
Map
Close

Oops something went wrong: