
Regno dei Paesi Bassi
stato sovrano dell'Unione Europea con territori in Europa e nei Caraibi / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Regno dei Paesi Bassi?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il Regno dei Paesi Bassi (in olandese Koninkrijk der Nederlanden, in frisone Keninkryk fan de Nederlannen, in papiamento Reino Hulandes) è uno Stato situato tra l'Europa occidentale e l'America centrale con una popolazione di circa 17 milioni di abitanti, membro dell'Unione europea.[3] La capitale è Amsterdam.
Regno dei Paesi Bassi | |
---|---|
(NL) Ik zal handhaven
(FR) Je maintiendrai (IT) Io manterrò | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Regno dei Paesi Bassi |
Nome ufficiale | (NL) Koninkrijk der Nederlanden (FY) Keninkryk fan de Nederlannen (PAP) Reino Hulandes |
Lingue ufficiali | olandese regionali: frisone (Frisia) papiamento (Isole ABC) inglese (Isole SSS) |
Capitale | Amsterdam (907 976 ab. / 2021) |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia parlamentare costitutiva |
Re | Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi |
Indipendenza | 16 marzo 1815 |
Ingresso nell'ONU | 10 dicembre 1945 |
Ingresso nell'UE | 25 marzo 1957 |
Superficie | |
Totale | 42 679 km² |
Popolazione | |
Totale | 16 879 748 ab. (2010) |
Densità | 393 ab./km² |
Nome degli abitanti | neerlandesi o nederlandesi, impropriamente olandesi (parte europea), antilliani (parte caraibica) |
Geografia | |
Continente | Europa (Paesi Bassi europei), America Settentrionale (Caraibi olandesi) |
Confini | Germania, Belgio, Francia (Saint Martin) |
Fuso orario | UTC +1 (Paesi Bassi europei), UTC -4 (Caraibi olandesi) |
Economia | |
Valuta | Paesi Bassi europei: Euro Aruba: Fiorino arubano Curaçao e Sint Maarten: Fiorino delle Antille Olandesi Bonaire, Sint Eustatius e Saba Dollaro statunitense |
Varie | |
Codici ISO 3166 | NL, NLD, 528 |
TLD | Paesi Bassi europei .nl Aruba .aw Sint Maarten .sx .an[1] Curaçao .cw .an[1] Bonaire, Sint Eustatius e Saba .nl .an[1] .bq[2] |
Prefisso tel. | +1 721 Sint Maarten +297 Aruba +31 Paesi Bassi europei +599 3 Sint Eustatius +599 4 Saba +599 7 Bonaire +599 9 Curaçao |
Sigla autom. | NL Paesi Bassi europei |
Inno nazionale | Het Wilhelmus |
Festa nazionale | 27 aprile, Koningsdag |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Istituito nel 1954, consiste di quattro nazioni costitutive: i Paesi Bassi propriamente detti, Aruba, Curaçao e Sint Maarten. Il Regno dei Paesi Bassi agisce come nazione unitaria in materia di difesa, politica estera e cittadinanza, mentre le nazioni costitutive agiscono come nazioni indipendenti per tutte le altre materie (ad esempio interni, sanità, istruzione e trasporti).[4]
La forma istituzionale è la monarchia, con il sovrano dei Paesi Bassi quale capo di Stato. Lo statuto del regno dei Paesi Bassi è del 28 ottobre 1954.
Essendo l'ultimo residuo dell'impero coloniale olandese e avendo la stessa bandiera, la stessa capitale e la stessa sede del governo dei Paesi Bassi il Regno viene spesso erroneamente confuso con quest'ultimo.