cover image

Svezia

stato dell'Europa settentrionale, membro dell'Unione Europea / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Svezia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Svezia (AFI: [zˈvɛt͡ːsja];[7] in svedese: Sverige, [ˈsvæɾʝe][8] ascolta), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nella penisola scandinava.

Quick facts: Svezia, Dati amministrativi, Nome completo, N...
Svezia
(SV) För Sverige - i tiden [1]
(IT) Per la Svezia, nel tempo
Svezia - Localizzazione
Svezia - Localizzazione
La Svezia (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro)
Dati amministrativi
Nome completoRegno di Svezia
Nome ufficialeKonungariket Sverige
Lingue ufficialiSvedese
Altre linguefinlandese, meänkieli, sami, romani e yiddish[2]
CapitaleStockholm_vapen_bra.svg Stoccolma  (978.770 ab. / 2021)
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentare
ReCarlo XVI Gustavo
Ministro di StatoUlf Kristersson
Indipendenza6 giugno 1523
dalla Danimarca
Ingresso nell'ONU19 novembre 1946
Ingresso nell'UE1º gennaio 1995
Superficie
Totale450 295 km² (54º)
% delle acque8,67%
Popolazione
Totale10 468 482[3] ab. (31 marzo 2022) (89º)
Densità23,1 ab./km²
Tasso di crescita0,8% (2018 stima)[4]
Nome degli abitantiSvedesi
Geografia
ContinenteEuropa
ConfiniNorvegia, Finlandia, Danimarca (Ponte di Øresund/Öresund)
Fuso orarioUTC+1
UTC+2 in ora legale
Economia
Valutacorona svedese
PIL (nominale)551 135[5] milioni di $ (2018) (22º)
PIL pro capite (nominale)53 873[5] $ (2018 stima) (12º)
PIL (PPA)542 037[5] milioni di $ (2018) (34º)
PIL pro capite (PPA)52 984[5] $ (2018 stima) (16º)
ISU (2021)0,947 (molto alto) ()
Fecondità1,9 (2011)[6]
Varie
Codici ISO 3166SE, SWE, 752
TLD.se, .eu
Prefisso tel.+46
Sigla autom.S
Inno nazionaleDu gamla, du fria (de facto)

Kungssången
(Inno Reale)

Festa nazionale6 giugno
Svezia - Mappa
Svezia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteUnion_Jack_of_Sweden_and_Norway_%281844-1905%29.svg Svezia-Norvegia
 
Close

Confina con la Norvegia a ovest e con la Finlandia a nord-est; è bagnata dal mar Baltico e dal Golfo di Botnia a est, e dagli stretti dello Skagerrak e del Kattegat a sud-ovest; lo stretto dell'Öresund, che separa la Svezia dalla Danimarca, è dal 2000 attraversato dal ponte omonimo che collega i due Paesi rispettivamente tra Malmö e Copenaghen.

Con i suoi 449 964 km² di superficie la Svezia è il quinto Stato più esteso dell'Europa politica dopo Russia, Ucraina, Francia e Spagna, nonché il terzo dell'Unione. Si estende per una lunghezza di oltre 1 500 km in linea d'aria da nord a sud. La densità della popolazione è bassa e tende a concentrarsi nelle città principali. Il territorio interno è per buona parte occupato da foreste. Lo Stato è ricco di risorse naturali (legname, ferro, acqua) e l'economia svedese permette alla popolazione di godere di uno fra i più elevati tenori di vita al mondo:[9][10] la Svezia è saldamente ai primi posti[11] nelle classifiche dell'ONU sullo sviluppo umano.

La Svezia è una monarchia costituzionale il cui sovrano è, dal 1973, Carlo XVI Gustavo. Il primo ministro è Ulf Kristersson. Lo svedese è lingua ufficiale dal 1º luglio 2009. L'ingresso nell'Unione europea avvenne il 1º gennaio 1995.

Fino al XIX secolo la Svezia era uno degli Stati più poveri d'Europa.[12][13] In seguito, lo sviluppo dei trasporti permise un intenso sfruttamento delle sue risorse naturali (legname e ferro), fattore che portò a un vigoroso sviluppo. Un elevato livello di istruzione e le liberalizzazioni economiche contribuirono, alla fine dell'Ottocento, all'affermarsi di un'avanzata industria manifatturiera. I primi decenni del XX secolo furono caratterizzati dall'affermarsi dello stato sociale, che rimane tra i più efficienti al mondo.[14][15][16]