cover image

Ucraina

stato dell'Europa orientale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Ucraina?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'Ucraina (pronunciato Ucraìna /ukraˈina/ o Ucràina /uˈkraina/[6][11]; in ucraino Україна?, Ukraïna, [ukraˈjina]) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di 603628 km² (576628 km² se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono 42 322 028 abitanti al 2018 e la cui capitale è Kiev. Ha uno sbocco sul Mar Nero e sul Mar d'Azov a sud e confina con la Russia a est, con la Bielorussia a nord, con Polonia, Slovacchia e Ungheria a ovest e con Romania e Moldavia a sudovest.

Quick facts: Ucraina, Dati amministrativi, Nome completo, ...
Ucraina
Ucraina - Localizzazione
Ucraina - Localizzazione
L'Ucraina (verde scuro) e i territori occupati dalla Russia (verde chiaro), la cui annessione non è riconosciuta dalla maggioranza della comunità internazionale
Dati amministrativi
Nome completoUcraina
Nome ufficiale(UK) Україна
Lingue ufficialiucraino
Altre linguerusso,[1] tataro di Crimea, ungherese, romeno e russino
CapitaleCoat_of_arms_of_Kiev.svg Kiev  (2 952 600 ab. / novembre 2021)
Politica
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
PresidenteVolodymyr Zelens'kyj
Primo ministroDenys Šmyhal'
IndipendenzaOriginale:
Dall'Impero russo,
9 gennaio 1918
Restaurata:
Dall'URSS,
24 agosto 1991 (dichiarata)
1º dicembre 1991 (referendum)
25 dicembre 1991 (riconosciuta)
Ingresso nell'ONU24 ottobre 1945
(Membro fondatore)
Superficie
Totale603 628 km² (47º)
% delle acquetrascurabile
Popolazione
Totale43 531 422[2] ab. (2021) (32º)
Densità72.34 ab./km²
Tasso di crescita−0,625% (2012)[3]
Nome degli abitantiUcraini[4][5][6]
Geografia
ContinenteEuropa
ConfiniRussia, Bielorussia, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia
Fuso orarioUTC+2;
in Crimea dal 26 ottobre 2014 UTC+3[7][8]
Economia
ValutaGrivnia ucraina
PIL (nominale)198 316[9] milioni di $ (2021) (58º)
PIL pro capite (nominale)4 827[9] $ (2021) (133º)
PIL (PPA)588 433[9] milioni di $ (2021) (38º)
PIL pro capite (PPA)14 325[9] $ (2021) (114º)
ISU (2021)0,773 (alto) (84º)
Fecondità1,4 (2010)[10]
Varie
Codici ISO 3166UA, UKR, 804
TLD.ua .укр
Prefisso tel.+380
Sigla autom.UA
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleŠče ne vmerla Ukrajina
Festa nazionale24 agosto
Ucraina - Mappa
Ucraina - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera della RSS Ucraina RSS Ucraina
(Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
 
Close

Abitato fin dal paleolitico, il territorio ucraino fu la culla del Rus' di Kiev, il più antico fra gli stati slavi orientali[12]. In seguito alla caduta di questa entità statale, il territorio fu conteso nei secoli da diverse potenze locali, finendo poi divisa tra la confederazione polacco-lituana e l'Impero russo. Membro fondatore dell'Unione Sovietica nel 1922, la repubblica ucraina ottenne la piena indipendenza nel 1991 alla caduta di quest'ultima. Nel 2014, in seguito a proteste popolari antigovernative e pro Unione europea nella capitale Kiev, si verifica uno stato di crisi con la Federazione Russa, culminato nell'annessione da parte di quest'ultima della Crimea e nella secessione delle Repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Nel febbraio 2022 la Russia, dopo aver riconosciuto formalmente l'indipendenza dall'Ucraina di queste due repubbliche, dà inizio a un'offensiva militare nei confronti dell'Ucraina.

La lingua ufficiale è l'ucraino; molto diffuso nelle regioni orientali e nel sud è il russo, che nella Repubblica autonoma di Crimea è anche lingua ufficiale assieme al tataro di Crimea.

L'Ucraina è un Paese in via di sviluppo, che si posiziona 74º nell'indice di sviluppo umano. È uno dei Paesi più poveri d'Europa per PIL pro capite e la corruzione risulta molto diffusa.[13][14] Tuttavia, grazie alla presenza di estese pianure fertili, l'Ucraina è uno dei maggiori esportatori di grano al mondo.[15][16] L'Ucraina è uno Stato unitario con un sistema semipresidenziale e separazione dei poteri in legislativo, esecutivo e giudiziario. La nazione è membro dell'ONU, del Consiglio d'Europa, dell'OSCE, del GUAM e del triangolo di Lublino.