cover image

Danimarca

stato dell'Europa settentrionale, membro dell'Unione europea / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Danimarca?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Danimarca (in danese: Danmark), ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava. È uno dei tre componenti del Reame danese (Danmarks Rige), insieme alle Fær Øer e alla Groenlandia, che godono in diversa misura di una certa autonomia. La capitale è Copenaghen. Al 1º luglio 2023 la popolazione della Danimarca è risultata essere pari a 5 945 278 abitanti.

Quick facts: Danimarca, Dati amministrativi, Nome completo...
Danimarca
(DA) Guds hjælp, Folkets kærlighed, Danmarks styrke[1]
(IT) L'aiuto di Dio, l'amore del popolo, la forza della Danimarca
Danimarca - Localizzazione
Danimarca - Localizzazione
La Danimarca (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro)
Dati amministrativi
Nome completoRegno di Danimarca
Nome ufficialeKongeriget Danmark
Lingue ufficialiDanese
CapitaleGreater_coat_of_arms_of_Copenhagen.svg Copenaghen  (656.886 ab. / 2023)
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentare
ReginaMargherita II di Danimarca
Ministro di StatoMette Frederiksen
ProclamazioneVIII secolo
Ingresso nell'ONU24 ottobre 1945
Ingresso nell'UE1º gennaio 1973
Superficie
Totale43 094 km² (135º)
% delle acque1,6%
Popolazione
Totale5 945 278 ab. (2023) (116º)
Densità137,93 ab./km²
Tasso di crescita0,8% (2014)[2]
Nome degli abitantiDanesi
Geografia
ContinenteEuropa
ConfiniGermania, Svezia, Canada[3]
Fuso orarioUTC+1
UTC+2 in ora legale
Economia
Valutacorona danese
PIL (nominale)306 100 milioni di dollari (2017) (34º)
PIL pro capite (nominale)60 897 dollari (2018) (11º)
PIL (PPA)285 500 milioni di $ (2017) (60º)
PIL pro capite (PPA)49 600 $ (2017) (31º)
ISU (2021)Aumento 0,948 (molto alto) ()
Fecondità1,9 (2010)[4]
Varie
Codici ISO 3166DK, DNK, 208
TLD.dk, .eu
Prefisso tel.+45
Sigla autom.DK
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleDer er et yndigt land
Festa nazionale5 giugno
Danimarca - Mappa
Danimarca - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera della Danimarca Danimarca-Norvegia
 
Close

Si trova a nord della Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia, affacciandosi sul mar Baltico e sul mare del Nord. Il paese è composto da un'ampia penisola, lo Jutland, che confina a sud con la Germania, a cui si aggiungono un considerevole numero di isole, tra le quali Selandia, Fionia, Falster, Lolland, Vendsyssel-Thy e Bornholm, oltre a circa 500 isolette minori talvolta chiamate arcipelago danese. Storicamente la Danimarca ha da sempre controllato l'accesso al mar Baltico, e queste acque sono conosciute anche come gli stretti danesi.

Nel 1901 la Danimarca è diventata una monarchia parlamentare, dopo essere stata una monarchia costituzionale dal 1849 e una monarchia assoluta dal 1660. La monarchia danese è, dopo quella giapponese, la più antica ancora vigente nel mondo. L'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º gennaio 1973. Il territorio della Groenlandia, pur facendo parte del Regno di Danimarca, gode di ampia autonomia, è regolato da leggi particolari secondo un sistema federale e non fa parte dell'Unione europea. Allo stesso modo, le Isole Fær Øer godono di ampia autonomia, soprattutto in materia di politica interna, e parimenti non sono parte dell'UE.

A partire dalla seconda metà del XX secolo la società danese è stata parzialmente caratterizzata dall'adozione del cosiddetto modello sociale scandinavo basato su un'ampia diffusione dei servizi pubblici. Secondo uno studio pubblicato dall'UNESCO, la Danimarca può fregiarsi del titolo di "Stato più felice del mondo".[5]