Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1992 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jo Durie e Jeremy Bates erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Robin White e Scott Davis.

Dati rapidi Australian Open 1992 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1992.

Nicole Provis e Mark Woodforde hanno battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario e Todd Woodbridge con il punteggio di 6–3, 4–6, 11–9.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
3 6 9
3 Australia (bandiera) Nicole Provis
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 4 11

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Australia (bandiera) T Woodbridge
66 
  Canada (bandiera) R Simpson-Alter
Canada (bandiera) G Connell
02     Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 4 6
  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
46(3)     Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
1 6 4
  Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
677     Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Croazia (bandiera) G Ivanišević
566    Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Croazia (bandiera) G Ivanišević
2 3  
  Sudafrica (bandiera) L Gregory
Sudafrica (bandiera) P Aldrich
721    Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Croazia (bandiera) G Ivanišević
3 6 8
  Belgio (bandiera) S Appelmans
Svezia (bandiera) R Bergh
564    Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
6 3 6
7 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
736    Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 77  
6 Argentina (bandiera) M Paz
Messico (bandiera) L Lavalle
66(5)2    Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
3 6(4)  
  Stati Uniti (bandiera) G Helgeson
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
4776    Stati Uniti (bandiera) G Helgeson
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
2 6 3
WC Australia (bandiera) A Minter
Australia (bandiera) S Youl
25     Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
6 4 6
  Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
67     Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) D Macpherson
6(1) 6 6
  Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
776     Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
77 2 2
  Stati Uniti (bandiera) S Stafford
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6(2)3    Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
6(3) 5  
  Australia (bandiera) R Stubbs
Sudafrica (bandiera) D Visser
747    Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
77 7  
4 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) N Zvereva
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
569

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
3 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) M Woodforde
677 
  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) P Annacone
46(4)     Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
646    Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
3 3  
  Regno Unito (bandiera) C Wood
Australia (bandiera) L Warder
264    Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) M Woodforde
6 77  
  Perù (bandiera) L Gildemeister
Argentina (bandiera) J Frana
6(1)2     Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
4 6(0)  
  Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
776     Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Australia (bandiera) M Kratzmann
6(4) 6 6
  Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Sudafrica (bandiera) P Norval
42     Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) L Neiland
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
77 3 2
8 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) L Neiland
Stati Uniti (bandiera) S Salumaa
66     Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6  
5 Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
66     Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
2 1  
  Francia (bandiera) C Tanvier
Cecoslovacchia (bandiera) D Vacek
43     Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
6 6(2) 6
  Stati Uniti (bandiera) C Cunningham
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
76     Stati Uniti (bandiera) C Cunningham
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
2 77 3
  Francia (bandiera) I Demongeot
Stati Uniti (bandiera) C Beckman
52     Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) S Davis
6 77  
WC Australia (bandiera) K Godridge
Australia (bandiera) J Morgan
6(4)3     Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
3 6(2)  
  Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
776    Regno Unito (bandiera) J Durie
Regno Unito (bandiera) J Bates
77 6  
  Australia (bandiera) J-A Faull
Regno Unito (bandiera) N Broad
656    Australia (bandiera) J-A Faull
Regno Unito (bandiera) N Broad
6(2) 4  
2 Canada (bandiera) J Hetherington
Canada (bandiera) G Michibata
474
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads