Timeline
Chat
Prospettiva

Daniel Sordo

pilota di rally spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Daniel Sordo
Remove ads

Daniel Sordo Castillo, noto Dani (Torrelavega, 2 maggio 1983) è un pilota di rally spagnolo, membro della squadra Hyundai Shell Mobis WRT, nel quale gareggia dal 2003.

Fatti in breve Nazionalità, Automobilismo ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Sordo alla guida di una Citroën Xsara WRC nel Rally d'Australia 2006

Sordo ha iniziato con il motocross quando aveva dodici anni, ma aveva già esperienze di hillclimbing, kart e campionati turismo. La sua prima apparizione in una gara del World Rally Championship è stata con il Rally di Catalogna, la prova spagnola della stagione, nel 2003 a bordo di una Mitsubishi Lancer Evo VII, arrivando al 18º in classifica generale. Ha vinto inoltre il Campionato Spagnolo Junior del 2003, confermando il titolo anche nel 2004, mentre accumulava altre partecipazioni a prove WRC in Argentina (ritiro), Francia (13º) e in Spagna (20º).

In quest'ultima prova lascia la sua Mitsubishi per passare a una Citroën C2 S1600, confermando la scelta nel 2005, con un'intera stagione nel Junior World Rally Championship (JWRC) con la squadra belga Kronos Racing. Nel frattempo Dani ha cambiato il proprio navigatore, passando a Marc Martí, ex-copilota del plurititolato Carlos Sainz. Dopo i successi in Sardegna, Finlandia, Germania e Spagna, conquista il titolo mondiale Junior.

Tutte queste esperienze accumulate permettono a Sordo di poter correre la stagione successiva con una Xsara World Rally Car come terzo pilota nel campionato del mondo di rally del 2006.

Alcuni buoni risultati, come i podi in Catalogna e in Corsica, permettono subito a Daniel Sordo di diventare il secondo pilota della squadra già dal rally di Germania, gerarchicamente dietro al campione Sébastien Loeb e davanti al connazionale Xavier Pons. Sordo termina il 2006 con quattro piazzamenti sul podio, 49 punti e un quinto posto in classifica generale.

Thumb
Sordo alla guida della Mini John Cooper Works WRC nel Rally d'Alsazia 2012

La squadra ufficiale Citroën Sport ritorna ufficialmente nel 2007, e conferma Sordo come seconda guida della squadra. Sébastien Loeb invece sarebbe stato determinato a vincere un altro titolo mondiale, il primo a bordo della nuova C4, erede dell'affidabile Xsara.[1] Sordo comincia subito con un secondo posto al rally di Monte Carlo, e in stagione raggiungerà il podio altre sei volte; ossia in Portogallo, Sardegna, Spagna, dove passò per la prima volta in testa alla classifica WRC in carriera, Francia, Giappone e infine Irlanda. Con 65 punti è quarto in classifica piloti, alle spalle del compagno Loeb e dei finnici Marcus Grönholm e Mikko Hirvonen.

Nella stagione 2008, dopo soli tre punti nelle prime tre prove, Sordo inanella podi in Argentina e nell'esordiente prova della Giordania. Il 12 luglio, Sordo vince l'SM O.K. Auto-Ralli, quinta prova del campionato di rally della Finlandia. Inizialmente doveva essere solo un test, ma via via la squadra lo invitò a prepararsi lì in vista dell'imminente Rally dei "mille laghi". Sordo riesce a conquistare la sua prima vittoria dal suo approdo al WRC.[2]

Ritornato nel vero campionato del mondo World Rally Championship, Sordo sulla sua C4 WRC arriva in quarta posizione; nelle successive buone prove la Citroën riesce ad accumulare un buon vantaggio anche in classifica costruttori nei confronti della rivale Ford (27 punti). Al termine della stagione Daniel Sordo conquista la terza posizione assoluta, il suo miglior risultato in carriera fin qui ottenuto. Dal 2011 al 2012 Dani corre per il Mini WRC Team, dove trova come compagno di squadra il pilota inglese Kris Meeke. Nel 2013 ritorna a gareggiare per il Citroën Total World Rally Team al fianco di Mikko Hirvonen. In agosto conquista il suo primo successo nel WRC, aggiudicandosi il Rally di Germania davanti a Thierry Neuville e Mikko Hirvonen.

Remove ads

Palmarès

Vittorie nel mondiale rally

Junior WRC

Ulteriori informazioni Nº, Anno ...

WRC

Ulteriori informazioni Nº, Anno ...

Altri Rally

Ulteriori informazioni Nº, Anno ...
Remove ads

Risultati nel mondiale rally

WRC

Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiRitiratoSqualificatoNP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Junior WRC

Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiRitiratoSqualificatoNP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads