Timeline
Chat
Prospettiva

FA Community Shield 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il FA Community Shield 2022 si è disputato il 30 luglio 2022 al King Power Stadium di Leicester. Per la prima volta dopo dieci anni, il luogo della finale non è stato il Wembley Stadium di Londra dato che, il giorno seguente, l'impianto avrebbe ospitato la finale del campionato europeo femminile.[2]

Voce principale: FA Community Shield.
Fatti in breve FA Community Shield 2022 Supercoppa d'Inghilterra 2022, Competizione ...

A sfidarsi sono stati il Manchester City, campione d'Inghilterra in carica e il Liverpool, detentore dell'ultima FA Cup. Il trofeo è stato vinto dal Liverpool, al sedicesimo successo nella competizione.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Leicester
30 luglio 2022, ore 17:00 WEST
Liverpool3  1
referto
Manchester CityKing Power Stadium (28 545[4] spett.)
Arbitro:  Craig Pawson[5] (Sheffield & Hallamshire)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester City
P13Spagna (bandiera) Adrián
D66Inghilterra (bandiera) Trent Alexander-ArnoldUscita al 74’ 74’
D32Camerun (bandiera) Joël Matip
D4Paesi Bassi (bandiera) Virgil van Dijk
D26Scozia (bandiera) Andrew Robertson
C14Inghilterra (bandiera) Jordan Henderson Uscita al 73’ 73’
C3Brasile (bandiera) Fabinho
C6Spagna (bandiera) ThiagoUscita al 85’ 85’
A11Egitto (bandiera) Mohamed SalahUscita al 90+5’ 90+5’
A9Brasile (bandiera) Roberto FirminoUscita al 59’ 59’
A23Colombia (bandiera) Luis DíazUscita al 90’ 90’
A disposizione:
P95Inghilterra (bandiera) Harvey Davies
D2Inghilterra (bandiera) Joe Gomez
D5Francia (bandiera) Ibrahima Konaté
C7Inghilterra (bandiera) James MilnerIngresso al 74’ 74’
C8Guinea (bandiera) Naby KeïtaIngresso al 85’ 85’
C17Inghilterra (bandiera) Curtis JonesIngresso al 90+5’ 90+5’
C19Inghilterra (bandiera) Harvey ElliottIngresso al 73’ 73’
A27Uruguay (bandiera) Darwin NúñezAmmonizione al 90+5’ 90+5’Ingresso al 59’ 59’
A28Portogallo (bandiera) Fábio CarvalhoIngresso al 90’ 90’
Allenatore:
Germania (bandiera) Jürgen Klopp
Thumb
P31Brasile (bandiera) Ederson
D2Inghilterra (bandiera) Kyle Walker
D3Portogallo (bandiera) Rúben Dias Ammonizione al 83’ 83’
D6Paesi Bassi (bandiera) Nathan Aké
D7Portogallo (bandiera) João Cancelo
C17Belgio (bandiera) Kevin De BruyneUscita al 73’ 73’
C16Spagna (bandiera) Rodri
C20Portogallo (bandiera) Bernardo Silva
A26Algeria (bandiera) Riyad MahrezUscita al 58’ 58’
A9Norvegia (bandiera) Erling Haaland
A10Inghilterra (bandiera) Jack GrealishUscita al 58’ 58’
A disposizione:
P18Germania (bandiera) Stefan Ortega
D5Inghilterra (bandiera) John Stones
D79Inghilterra (bandiera) Luke Mbete
D97Inghilterra (bandiera) Josh Wilson-Esbrand
C4Inghilterra (bandiera) Kalvin Phillips
C8Germania (bandiera) İlkay GündoğanIngresso al 73’ 73’
C47Inghilterra (bandiera) Phil FodenIngresso al 58’ 58’
C80Inghilterra (bandiera) Cole Palmer
A19Argentina (bandiera) Julián ÁlvarezIngresso al 58’ 58’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Josep Guardiola
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads