Timeline
Chat
Prospettiva
Golden Joystick Awards
cerimonia di premiazione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Golden Joystick Awards (lett. "premi joystick d'oro"), anche noti come People's Gaming Awards, sono una cerimonia di premiazione annuale dedicata all'industria dei videogiochi, che si svolge di solito a Londra. Assegna il premio Gioco dell'anno al miglior videogioco dell'anno e altre categorie più specifiche, in base ai voti online di tutto il pubblico. Iniziata nel 1983 con voti raccolti per posta dalla rivista Computer and Video Games, è la seconda più antica cerimonia di premiazione dei videogiochi dopo gli Arcade Awards.
I premi erano inizialmente assegnati ai giochi per computer, ma in seguito sono stati estesi anche ai giochi per console. I possibili contendenti di ogni edizione sono i giochi pubblicati nel corso dell'anno precedente. Inizialmente si considerava la pubblicazione nell'anno solare e le premiazioni si tenevano nella prima metà dell'anno successivo, per cui ad esempio la cerimonia di aprile 1992 premiava i giochi usciti esattamente nel 1991[1]; in seguito le premiazioni sono state spostate nella seconda metà dell'anno e il periodo annuale di uscita dei giochi considerati è a cavallo di due anni.
Secondo quanto affermarono gli organizzatori, la partecipazione dei votanti raggiunse un picco record di 10 milioni di voti espressi nell'edizione del 2013.[2] Agli eventi in presenza partecipano solo gli addetti ai lavori.
Remove ads
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Di seguito si riassumono i vincitori del riconoscimento principale di "gioco dell'anno".[3] In alcune annate non è esistito un vincitore assoluto, ma più giochi dell'anno per le categorie principali (in quel caso sono riportate tutte).
- 1983: Jetpac
- 1984: Knight Lore
- 1985: Way of the Exploding Fist
- 1986: Gauntlet
- 1987: Out Run
- 1988:
- 1989:
- Computer a 8 bit: The Untouchables
- Computer a 16 bit: Kick Off
- PC IBM compatibile: Indiana Jones and the Last Crusade: The Graphic Adventure
- 1990:
- Computer a 8 bit: Rick Dangerous 2
- Computer a 16 bit: Kick Off 2
- Console a 8 bit: Mega Man
- Console a 16 bit: John Madden Football
- PC IBM compatibile: Railroad Tycoon
- 1991: Sonic the Hedgehog
- 1992:
- Computer: Sensible Soccer
- Console: Street Fighter 2
- Console portatili: Super Kick Off
- 1993:
- Computer: Doom
- Console: Super Mario All-Stars
- Console portatili: The Legend of Zelda: Link's Awakening
- 1994
- Computer: Doom II
- 1995
- Computer: Command & Conquer: Tiberian Dawn
- 1996/1997: Super Mario 64
- 2002: Grand Theft Auto III
- 2003: Grand Theft Auto: Vice City
- 2004: Doom 3
- 2005: Grand Theft Auto: San Andreas
- 2006: The Elder Scrolls IV: Oblivion
- 2007: Gears of War
- 2008: Call of Duty 4: Modern Warfare
- 2009: Fallout 3
- 2010: Mass Effect 2
- 2011: Portal 2
- 2012: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 2013: Grand Theft Auto V
- 2014: Dark Souls II
- 2015: The Witcher 3: Wild Hunt
- 2016: Dark Souls III
- 2017: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- 2018: Fortnite Battle Royale
- 2019: Resident Evil 2
- 2020: The Last of Us Parte II
- 2021: Resident Evil Village
- 2022: Elden Ring
- 2023: Baldur's Gate III
- 2024: Black Myth Wukong
Remove ads
Edizioni
Riepilogo
Prospettiva
1983
La cerimonia dei primi Golden Joystick per il 1983 si è svolta a Berkeley Square a Londra, circa a febbraio 1984, presentata dal disc jockey Dave Lee Travis. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione della rivista britannica Computer and Video Games, tramite coupon forniti dalla rivista stessa, e riguardavano i giochi per computer. Secondo la rivista, centinaia di giochi vennero nominati dai votanti, ma i vincitori erano nettamente al di sopra degli altri concorrenti.[4][5]
1984
La cerimonia dei Golden Joystick 1984 si è svolta a Londra, presentata da Jools Holland. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione della rivista britannica Computer and Video Games, tramite coupon forniti dalla rivista stessa, e riguardavano i giochi per computer. Secondo la rivista, diverse migliaia di lettori votarono.[6]
1985
La cerimonia dei Golden Joystick 1985 si è svolta su una lussuosa barca sul Tamigi a Londra, presentata da Jools Holland. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione della rivista britannica Computer and Video Games, tramite coupon forniti dalla rivista stessa, e riguardavano i giochi per computer.[7]
1986
La cerimonia dei Golden Joystick 1986 si è svolta al Cadogan Hall a Londra, presentata da Jools Holland. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione della rivista britannica Computer and Video Games, tramite coupon forniti dalla rivista stessa, e riguardavano i giochi per computer.[8]
1987
La cerimonia dei Golden Joystick 1987 si è svolta il 9 marzo 1988 ai The Roof Gardens a Londra, presentata da Chris Tarrant. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione della rivista britannica Computer and Video Games, tramite coupon forniti dalla rivista stessa, e riguardavano i giochi per computer. Secondo la rivista ci furono 6000 votanti, un record fino ad allora, molti anche dall'estero.[9]
1988
La cerimonia dei Golden Joystick 1988 si è svolta il 6 aprile 1989 ai The Roof Gardens a Londra, presentata da Chris Tarrant.[10] I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione della rivista britannica Computer and Video Games e, a partire da quell'anno, anche di altre riviste di settore dell'editrice EMAP, tramite coupon forniti dalle riviste stesse.[11] Per la prima volta venne introdotta una categoria per i giochi per console, mentre quelli per computer per la prima volta vennero divisi in categorie per computer a 8 bit e computer a 16 bit.[10]
1989

La cerimonia dei Golden Joystick 1989 si è svolta l'11 aprile 1990 ai The Roof Gardens a Londra, presentata da Jonathan Ross.[12] I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP.[13] Le categorie di giochi sono per home computer dove non diversamente specificato.
1990
La cerimonia dei Golden Joystick 1990 si è svolta il 4 aprile 1991 ai The Roof Gardens a Londra.[14] I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP.[15] Le categorie di giochi sono per home computer dove non diversamente specificato.
1991
La cerimonia dei Golden Joystick 1991 si è svolta il 7 aprile 1992 al Hyde Park Hotel a Londra, presentata da Jonathan Ross.[16] I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP.[1]
1992
La cerimonia dei Golden Joystick 1992 si è svolta a maggio 1993 a Kensington a Londra, presentata da Jonathan Ross.[17] I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP.
1993
La cerimonia dei Golden Joystick 1993 si è svolta il 16 maggio 1994[18] all'albergo Le Méridien di Piccadilly a Londra, presentata dal disc jockey Steve Wright[19]. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP. La tabella seguente è ricavata da più fonti parziali e potrebbe non essere completa.[20][21][19]
1994
La cerimonia dei Golden Joystick 1994 si è svolta il 4 maggio 1995. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP. La tabella seguente per ora è incompleta e riguarda solo i giochi per computer.[22]
1995
La cerimonia dei Golden Joystick 1995 si è svolta l'8 maggio 1996 a Londra. I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP. La tabella seguente per ora è incompleta e riporta solo alcuni premi.[23] Le categorie in tutto sono 16.[24]
1996/1997
La cerimonia dei Golden Joystick 1997 si è svolta a novembre 1997 al Café de Paris a Londra, presentata da Adam Smallman, con la modella Kelly Brook alla consegna dei premi.[25][26] L'edizione fu sponsorizzata da HMV Group in associazione con Nintendo 64 e PlayStation.[27] I risultati si basavano sui voti inviati per posta alla redazione di varie riviste britanniche di settore dell'editrice EMAP.[26] Da questa edizione la data della premiazione è spostata verso la fine dell'anno solare. Questa edizione di fatto riguardò i giochi pubblicati sia nel 1996, sia nel 1997.[27]
1998-2001
Per ora mancano fonti su questi anni.
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
La cerimonia si è svolta a Londra, al salone The O2, il 18 novembre 2016 ed è stata presentata da James Veitch.[28]
2017
La cerimonia si è svolta a Londra, al Bloomsbury Big Top, il 17 novembre 2017 ed è stata presentata da Danny Wallace.[30]
2018
La cerimonia si è svolta al Bloomsbury Big Top di Londra il 16 novembre 2018 ed è stata presentata da Danny Wallace.[32]
2019
La cerimonia del 2019 si è svolta al Bloomsbury Big Top il 16 novembre 2019.
2020
La cerimonia si è svolta digitalmente il 24 novembre 2020.
2021
2022
2023
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads