Timeline
Chat
Prospettiva
Rotterdam Open
torneo ATP di tennis olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Rotterdam Open, nome ufficiale ABN AMRO Open per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam nei Paesi Bassi. Nato nel 1974 come torneo su sintetico indoor, dal 2000 si gioca su campi indoor in cemento. Fa parte della serie di tornei ATP Tour 500 ed è il più prestigioso torneo di tennis maschile olandese.
Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Rotterdam Open | |
---|---|
Altri nomi | ABN AMRO World Tennis Tournament |
Sport | |
Categoria | |
Paese | Paesi Bassi |
Luogo | Rotterdam |
Impianto | Ahoy Rotterdam |
Superficie | Sintetico (1974-1999) Cemento indoor (2000-attuale) |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Direttore | Richard Krajicek (dal 2004) |
Cadenza | Annuale |
Discipline | singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/16Q/16D |
Sito Internet | abnamrowtt.nl |
Storia | |
Fondazione | 1974 |
Numero edizioni | 52 (2025) |
Detentore | Carlos Alcaraz |
Detentori | Simone Bolelli Andrea Vavassori |
Record vittorie | Roger Federer (3, singolare) Anders Järryd (4, doppio) Nenad Zimonjić Nicolas Mahut |
Ultima edizione | Rotterdam Open 2025 |
Chiudi

Il tennista svizzero Roger Federer (2005, 2012, 2018) è attualmente il più titolato nel singolare. La finale del 1984 tra Jimmy Connors e Ivan Lendl fu interrotta durante il secondo set a causa di un allarme bomba e non fu mai conclusa. Dal 2004 il direttore del torneo è l'ex tennista olandese Richard Krajicek.
Remove ads
Albo d'oro
Singolare
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Chiudi
Doppio
Ulteriori informazioni Anno, Vincitori ...
Chiudi
Remove ads
Record
Singolare
Plurivincitori
Di seguito i tennisti vincitori di almeno due edizioni del torneo in singolare.
Ulteriori informazioni Tennista, Vittorie ...
Tennista | Vittorie | Edizioni |
---|---|---|
![]() |
3 | 2005, 2012, 2018 |
![]() |
2 | 1975, 1976 |
![]() |
2 | 1978, 1981 |
![]() |
2 | 1987, 1988 |
![]() |
2 | 1995, 1997 |
![]() |
2 | 2001, 2002 |
![]() |
2 | 2010, 2011 |
![]() |
2 | 2019, 2020 |
Chiudi
Vittorie per nazione
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. | Nazione | Titoli | Edizioni |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 1975, 1976, 1977, 1978, 1981, 1983, 1990 |
![]() |
1979, 1986, 1987, 1988, 1993, 2010, 2011 | ||
![]() |
2000, 2001, 2002, 2008, 2017, 2019, 2020 | ||
4 | ![]() |
6 | 1980, 1989, 2005, 2012, 2015, 2018 |
5 | ![]() |
4 | 1974, 1995, 1997, 1998 |
![]() |
1999, 2007, 2021, 2023 | ||
7 | ![]() |
2 | 1992, 1994 |
![]() |
1982, 2013 | ||
![]() |
2006, 2014 | ||
![]() |
1985, 2016 | ||
![]() |
1991, 2024 | ||
12 | ![]() |
1 | 1996 |
![]() |
2003 | ||
![]() |
2004 | ||
![]() |
2009 | ||
![]() |
2022 | ||
![]() |
2025 |
Chiudi
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads