Timeline
Chat
Prospettiva

Łukasz Kubot

tennista polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Łukasz Kubot
Remove ads

Łukasz Kubot (Bolesławiec, 16 maggio 1982) è un tennista polacco, all'inizio del 2018 primo nel ranking mondiale ATP di doppio. Nel ranking di singolare ha raggiunto al massimo la 41ª posizione. In singolo il suo miglior risultato in uno slam è il quarto di finale raggiunto al Torneo di Wimbledon 2013, mentre in doppio ha conquistato due titoli, gli Australian Open 2014 con Robert Lindstedt e il Torneo di Wimbledon 2017 con Marcelo Melo, con cui ha raggiunto anche la finale agli US Open 2018.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Singolare

In singolare, specialità abbandonata nel 2016, Kubot ha raggiunto la 41ª posizione mondiale nel 2010 e ha disputato due finali ATP (nel 2009 e 2010). Nel 2013 ha raggiunto i quarti di finale al Torneo di Wimbledon.

Doppio

2009–2013: primi successi ATP

Tra il 2009 e il 2010 Kubot vince i suoi primi sei titoli ATP, i primi cinque facendo coppia con Oliver Marach. Dopo un 2011 senza titoli, nel 2012 raggiunge a Roma la sua prima finale in un torneo Masters 1000 giocando con Janko Tipsarević. Vince un torneo sia nel 2012 (con Jérémy Chardy), sia nel 2013 (con David Marrero).

2014: la vittoria agli Australian Open

Nel 2014 Kubot trionfa agli Australian Open insieme allo svedese Robert Lindstedt, sconfiggendo Eric Butorac e Raven Klaasen.

2015–2020: Vittoria a Wimbledon e finale agli US Open, numero 1 del mondo

Nel 2015 inaugura la partnership con Marcelo Melo, con cui trionfa in un totale di 15 tornei ATP, tra cui spicca il Torneo di Wimbledon 2017, oltre che quattro Masters 1000, raggiungendo anche la finale agli US Open 2018. Nel gennaio 2018 raggiunge la prima posizione del ranking mondiale, rimanendo in vetta per 19 settimane consecutive. Nel 2019 vince un solo titolo ma raggiunge sei finali e nel 2020, stagione in cui vince due ATP 500, chiude l'anno in top 10 per la quarta volta consecutiva. A fine stagione 2020 Kubot e Melo si separano.

2021–2023: calo nel ranking e inattività

Nella prima parte di 2021 Kubot cambia vari partner ma non raggiunge risultati di rilievo e a maggio torna a giocare con Melo, con cui già si era riunito a Dubai qualche mese prima. Insieme raggiungono i quarti di finale a Wimbledon ma dopo gli US Open si separano di nuovo. Nel 2022 Kubot cambia spesso compagno ma ottiene pochi risultati e cala nettamente nel ranking, occupando la posizione 245 a fine stagione 2022. Nel 2023 gioca appena un match di Coppa Davis e quattro tornei Challenger vincendo un match a settembre nell'ultimo torneo giocato. Pur non annunciando il ritiro rimane inattivo per tutta la stagione successiva.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Finali perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversari in finale Punteggio
1. 4 maggio 2009 Serbia (bandiera) Serbia Open, Belgrado Terra rossa Serbia (bandiera) Novak Đoković 3–6, 6(0)–7
2. 14 febbraio 2010 Brasile (bandiera) Brasil Open, Costa do Sauípe Terra rossa Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero 1–6, 0–6

Doppio

Vittorie (27)

Legenda
Grande Slam (2)
ATP World Tour Finals (0)
ATP World Tour Master 1000 (4)
ATP World Tour 500 Series (9)
ATP World Tour 250 Series (12)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 6 aprile 2009 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Paul Hanley
7–6(4), 3–6, [10–6]
2. 4 maggio 2009 Serbia (bandiera) Serbia Open, Belgrado Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Svezia (bandiera) Johan Brunström
Antille Olandesi (bandiera) Jean-Julien Rojer
6–2, 7–6(3)
3. 1º novembre 2009 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (1) Cemento (i) Austria (bandiera) Oliver Marach Austria (bandiera) Julian Knowle
Austria (bandiera) Jürgen Melzer
2–6, 6–4, [11–9]
4. 6 febbraio 2010 Cile (bandiera) Movistar Open, Santiago del Cile Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Italia (bandiera) Potito Starace
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
6–4, 6–0
5. 27 febbraio 2010 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (1) Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Italia (bandiera) Fabio Fognini
Italia (bandiera) Potito Starace
6–0, 6–0
6. 26 settembre 2010 Romania (bandiera) BCR Open Romania, Bucarest Terra rossa Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Santiago Ventura
6–2, 5–7, [13–11]
7. 15 luglio 2012 Germania (bandiera) Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa Francia (bandiera) Jérémy Chardy Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
Brasile (bandiera) André Sá
6–1, 6–3
8. 2 marzo 2013 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2) Terra rossa Spagna (bandiera) David Marrero Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Fabio Fognini
7–5, 6–2
9. 25 gennaio 2014 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Svezia (bandiera) Robert Lindstedt Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen
6–3, 6–3
10. 14 giugno 2015 Paesi Bassi (bandiera) TOPSHELF Open, 's-Hertogenbosch (1) Erba Croazia (bandiera) Ivo Karlović Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
6–2, 7–6(9)
11. 25 luglio 2015 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Francia (bandiera) Jérémy Chardy Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
6(6)–7, 6–3, [10–8]
12. 27 settembre 2015 Francia (bandiera) Open de Moselle, Metz Cemento (i) Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
2–6, 6–3, [10–7]
13. 25 ottobre 2015 Austria (bandiera) Erste Bank Open, Vienna (2) Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Australia (bandiera) John Peers
4–6, 7–6(3), [10–6]
14. 30 ottobre 2016 Austria (bandiera) Erste Bank Open, Vienna (3) Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Austria (bandiera) Oliver Marach
Francia (bandiera) Fabrice Martin
4–6, 6–3, [13–11]
15. 1º aprile 2017 Stati Uniti (bandiera) Miami Open, Miami Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe
Stati Uniti (bandiera) Jack Sock
7–5, 6–3
16. 14 maggio 2017 Spagna (bandiera) Mutua Madrid Open, Madrid Terra rossa Brasile (bandiera) Marcelo Melo Francia (bandiera) Nicolas Mahut
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin
7–5, 6–3
17. 18 giugno 2017 Paesi Bassi (bandiera) Ricoh Open, 's-Hertogenbosch (2) Erba Brasile (bandiera) Marcelo Melo Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
6–3, 6–4
18. 25 giugno 2017 Germania (bandiera) Halle Open, Halle (1) Erba Brasile (bandiera) Marcelo Melo Germania (bandiera) Alexander Zverev
Germania (bandiera) Miša Zverev
5–7, 6–3, [10–8]
19. 15 luglio 2017 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Brasile (bandiera) Marcelo Melo Austria (bandiera) Oliver Marach
Croazia (bandiera) Mate Pavić
5–7, 7–5, 7–6(2), 3–6, 13–11
20. 5 novembre 2017 Francia (bandiera) Rolex Paris Masters, Parigi Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Croazia (bandiera) Ivan Dodig
Spagna (bandiera) Marcel Granollers
7–6(3), 3–6, [10–6]
21. 12 gennaio 2018 Australia (bandiera) Sydney International, Sydney Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Serbia (bandiera) Viktor Troicki
Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff
6–3, 6–4
22. 24 giugno 2018 Germania (bandiera) Halle Open, Halle (2) Erba Brasile (bandiera) Marcelo Melo Germania (bandiera) Alexander Zverev
Germania (bandiera) Miša Zverev
7–6(1), 6–4
23. 7 ottobre 2018 Cina (bandiera) China Open, Pechino Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Austria (bandiera) Oliver Marach
Croazia (bandiera) Mate Pavić
6–1, 6–4
24. 14 ottobre 2018 Cina (bandiera) Shanghai Rolex Masters, Shanghai Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Brasile (bandiera) Bruno Soares
6–4, 6–2
25. 23 agosto 2019 Stati Uniti (bandiera) Winston-Salem Open, Winston-Salem Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe
Stati Uniti (bandiera) Tennys Sandgren
6(6)–7, 6–1, [10–3]
26. 29 febbraio 2020 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (3) Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
7–6(6), 6(4)–7, [11–9]
27. 1º novembre 2020 Austria (bandiera) Erste Bank Open, Vienna (4) Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Regno Unito (bandiera) Neal Skupski
7–6(5), 7–5

Finali perse (21)

Legenda
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (1)
ATP World Tour Master 1000 (5)
ATP World Tour 500 Series (7)
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (7)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 23 aprile 2007 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Australia (bandiera) Jordan Kerr
Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6(4)–7, 6–1, [4–10]
2. 22 ottobre 2007 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico (i) Croazia (bandiera) Lovro Zovko Francia (bandiera) Sébastien Grosjean
Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga
4–6, 3–6
3. 23 febbraio 2009 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
6–4, 4–6, [7–10]
4. 14 febbraio 2010 Brasile (bandiera) Brasil Open, Costa do Sauípe Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
Spagna (bandiera) Marcel Granollers
5–7, 4–6
5. 5 febbraio 2011 Cile (bandiera) Movistar Open, Santiago Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Brasile (bandiera) Marcelo Melo
Brasile (bandiera) Bruno Soares
3–6, 6(3)–7
6. 27 aprile 2012 Romania (bandiera) BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest Terra rossa Francia (bandiera) Jérémy Chardy Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Romania (bandiera) Horia Tecău
6(2)–7, 3–6
7. 20 maggio 2012 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa Serbia (bandiera) Janko Tipsarević Spagna (bandiera) Marc López
Spagna (bandiera) Marcel Granollers
3–6, 2–6
8. 1º maggio 2016 Portogallo (bandiera) Millennium Estoril Open, Cascais Terra rossa Polonia (bandiera) Marcin Matkowski Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
4–6, 6–3, [8–10]
9. 19 giugno 2016 Germania (bandiera) Halle Open, Halle (1) Erba Austria (bandiera) Alexander Peya Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
6(5)–7, 2–6
10. 24 luglio 2016 Stati Uniti (bandiera) Citi Open, Washington (1) Cemento Austria (bandiera) Alexander Peya Canada (bandiera) Daniel Nestor
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin
6(3)–7, 6(4)–7
11. 18 marzo 2017 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells (1) Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
7–6(1), 4–6, [8–10]
12. 6 agosto 2017 Stati Uniti (bandiera) Citi Open, Washington (2) Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Finlandia (bandiera) Henri Kontinen
Australia (bandiera) John Peers
6(5)–7, 4–6
13. 15 ottobre 2017 Cina (bandiera) Shanghai Rolex Masters, Shanghai (1) Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Finlandia (bandiera) Henri Kontinen
Australia (bandiera) John Peers
4–6, 2–6
14. 19 novembre 2017 Regno Unito (bandiera) ATP Finals, Londra Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Finlandia (bandiera) Henri Kontinen
Australia (bandiera) John Peers
4–6, 2–6
15. 7 settembre 2018 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera) Jack Sock
3–6, 1–6
16. 16 marzo 2019 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells (2) Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Croazia (bandiera) Nikola Mektić
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
6–4, 4–6, [3–10]
17. 23 giugno 2019 Germania (bandiera) Noventi Open, Halle (2) Erba Brasile (bandiera) Marcelo Melo Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
6–4, 3–6, [4–10]
18. 6 ottobre 2019 Cina (bandiera) China Open, Pechino Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Croazia (bandiera) Ivan Dodig
Slovacchia (bandiera) Filip Polášek
3–6, 6(4)–7
19. 13 ottobre 2019 Cina (bandiera) Shanghai Rolex Masters, Shanghai (2) Cemento Brasile (bandiera) Marcelo Melo Croazia (bandiera) Mate Pavić
Brasile (bandiera) Bruno Soares
4–6, 2–6
20. 27 ottobre 2019 Austria (bandiera) Erste Bank Open, Vienna Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury
4–6, 7–6(5), [5–10]
21. 18 ottobre 2020 Germania (bandiera) ATP Cologne 1, Colonia Cemento (i) Brasile (bandiera) Marcelo Melo Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
4–6, 4–6
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera V–S ...

Doppio

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera V–S ...

Doppio misto

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera V–S ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads