Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1566
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 14 gennaio - Angelo Notari, compositore italiano († 1663)
- 17 gennaio - Anna Caterina Gonzaga, nobile italiana († 1621)
- 30 gennaio - Alessandro Piccinini, compositore, liutista e scrittore italiano († 1638)
Febbraio (4)
- 1º febbraio - Maria dell'Incarnazione Avrillot, religiosa francese († 1618)
- 2 febbraio - Michael Sendivogius, alchimista, filosofo e diplomatico polacco († 1636)
- 18 febbraio - Francesco Erizzo, doge († 1646)
- 19 febbraio - Francesco Vastarini, religioso, filosofo e scrittore italiano († 1641)
Marzo (2)
- 8 marzo - Giuseppe Biancani, gesuita, matematico e astronomo italiano († 1624)
- 8 marzo - Carlo Gesualdo, compositore italiano († 1613)
Aprile (3)
- 2 aprile - Maria Maddalena de' Pazzi, monaca cristiana, mistica e santa italiana († 1607)
- 20 aprile - Roberto d'Altemps, I duca di Gallese, nobile italiano († 1586)
- 22 aprile - Ottavio Gaetani, gesuita e storico italiano († 1620)
Maggio (4)
- 1º maggio - Michiel van Mierevelt, pittore e disegnatore olandese († 1641)
- 3 maggio - Leonardo Duardo, religioso italiano († 1643)
- 15 maggio - Alessandro I Pico della Mirandola, nobile e militare italiano († 1637)
- 26 maggio - Mehmed III, sultano ottomano († 1603)
Giugno (3)
- 3 giugno - Gerolamo Bassano, pittore italiano († 1621)
- 19 giugno - Giacomo I d'Inghilterra, re († 1625)
- 20 giugno - Sigismondo III di Polonia, re svedese († 1632)
Luglio (1)
- 9 luglio - Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach, duca tedesco († 1638)
Agosto (4)
- 7 agosto - Vincenzo Filliucci, gesuita e teologo italiano († 1622)
- 12 agosto - Isabella Clara Eugenia d'Asburgo, spagnola († 1633)
- 14 agosto - Eusebio Caimo, vescovo cattolico e giurista italiano († 1640)
- 24 agosto - Abraham Scultetus, teologo tedesco († 1625)
Settembre (1)
- 1º settembre - Edward Alleyn, attore teatrale inglese († 1626)
Ottobre (3)
- 3 ottobre - Richard Boyle, I conte di Cork, nobile britannico († 1643)
- 16 ottobre - Sigrid di Svezia, principessa svedese († 1633)
- 27 ottobre - Giulio Cesare Amidano, pittore italiano († 1630)
Novembre (6)
- 3 novembre - Carlo di Borbone-Soissons, principe francese († 1612)
- 9 novembre - Cristiano di Brunswick-Lüneburg, principe († 1633)
- 21 novembre - Francesco Cennini de' Salamandri, cardinale italiano († 1645)
- 26 novembre - Francesco Bracciolini, poeta italiano († 1645)
- 26 novembre - Galeazzo Sanvitale, arcivescovo cattolico italiano († 1622)
- 28 novembre - Peter Uffenbach, medico e editore tedesco († 1635)
Remove ads
Dicembre (4)
- 1º dicembre - Filippo di Nassau, militare olandese († 1595)
- 19 dicembre - George Talbot, IX conte di Shrewsbury, presbitero inglese († 1630)
- 27 dicembre - Luigi Gonzaga, nobile italiano († 1580)
- 27 dicembre - Jan Jesenius, medico, politico e filosofo slovacco († 1621)
Senza giorno specificato (46)
- Diego Francisco Aduarte, vescovo cattolico e missionario spagnolo († 1637)
- Isaac Arnauld, funzionario francese († 1617)
- Fabian Birkowski, scrittore polacco († 1636)
- Vincenzo Braca, scrittore e commediografo italiano
- Federico Brunori, pittore italiano († 1649)
- Pjetër Budi, presbitero e scrittore albanese († 1622)
- Antonio Caetani, cardinale italiano († 1624)
- Pyramus de Candolle, nobile e condottiero francese († 1626)
- Manuel Cardoso, compositore, organista e religioso portoghese († 1650)
- Domenico Carpinoni, pittore italiano († 1658)
- Domenico Pietro Cerone, cantore, presbitero e teorico della musica italiano († 1625)
- Bartolomeo Cesi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1621)
- Richard Cocks, navigatore e mercante britannico († 1624)
- Antonio Contin, scultore e architetto svizzero († 1600)
- Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1610)
- Gaspar Fernandes, compositore portoghese († 1629)
- Georg Flegel, pittore e incisore tedesco († 1638)
- Ferenc Forgách, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese († 1615)
- Giovanni III della Frisia orientale-Rietberg, nobile tedesco († 1625)
- Matteo Greuter, pittore e incisore tedesco († 1638)
- Diego Guzmán de Haros, cardinale spagnolo († 1631)
- Hirata Masumune, militare giapponese († 1610)
- Piotr Kochanowski, scrittore, poeta e traduttore polacco († 1620)
- Melchisedech Longhena, scultore e ingegnere italiano († 1616)
- Charles Loyseau, giurista francese († 1627)
- Giovanni Maggi, pittore e incisore italiano († 1630)
- Tomaso Malvenda, storico, filosofo e teologo spagnolo († 1628)
- Alessandro Mazenta, presbitero e architetto italiano († 1630)
- Françoise de Montmorency, francese († 1641)
- Fynes Moryson, esploratore e scrittore inglese († 1630)
- Sante Peranda, pittore italiano († 1639)
- Jonas Poole, esploratore inglese († 1612)
- Sanada Nobuyuki, militare giapponese († 1658)
- Jacob Savery, pittore olandese († 1603)
- Filippo Spinelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1616)
- Jochem Swartenhondt, ammiraglio olandese († 1627)
- Gerrit Pietersz Sweelink, pittore fiammingo
- Michelangelo Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1622)
- Alfonso Villagut, teologo e giurista italiano († 1623)
- Francesco Villamena, incisore italiano († 1625)
- Caterina Vitale, farmacista e chimica maltese († 1619)
- Filipe de Brito e Nicote, avventuriero e mercenario portoghese († 1613)
- Claudio de La Trémoille, nobiluomo francese († 1604)
- Pomponio de Magistris, vescovo cattolico italiano († 1614)
- Johanna von Pernstein, nobildonna ceca († 1631)
- Polyxena von Pernstein, nobile ceca († 1642)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1566
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads