Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1581
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 4 gennaio - James Ussher, arcivescovo anglicano irlandese († 1656)
- 6 gennaio - Dorotea del Palatinato-Simmern, nobildonna e principessa tedesca († 1631)
- 30 gennaio - Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco († 1655)
Febbraio (3)
- 3 febbraio - Gil Carrillo de Albornoz, cardinale spagnolo († 1649)
- 6 febbraio - Clément Metézeau, ingegnere e architetto francese († 1652)
- 17 febbraio - Fausto Poli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1653)
Marzo (3)
- 11 marzo - Charles Alexandre de Croÿ, militare belga († 1624)
- 16 marzo - Pieter Corneliszoon Hooft, storico, poeta e drammaturgo olandese († 1647)
- 22 marzo - Gregoria Massimiliana d'Asburgo, nobile austriaca († 1597)
Aprile (2)
- 3 aprile - Johannes Rudbeckius, vescovo luterano svedese († 1646)
- 24 aprile - Vincenzo de' Paoli, presbitero francese († 1660)
Maggio (3)
- 6 maggio - Frans Francken II, pittore e disegnatore fiammingo († 1642)
- 20 maggio - Federico I Gonzaga di Luzzara, nobile e militare italiano († 1630)
- 25 maggio - Camillo II Gonzaga, nobile italiano († 1650)
Giugno (3)
- 5 giugno - Roberto Ubaldini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1635)
- 25 giugno - Pietro Claver, gesuita, missionario e santo spagnolo († 1654)
- 27 giugno - Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile tedesco († 1646)
Luglio (3)
- 18 luglio - Pier Luigi Carafa, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1655)
- 20 luglio - Isidoro Bianchi, pittore e ingegnere italiano († 1662)
- 26 luglio - Tiberio Cenci, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1653)
Agosto (4)
- 5 agosto - Edvige di Danimarca, principessa danese († 1641)
- 15 agosto - Geremia Dressellio, gesuita, predicatore e scrittore tedesco († 1638)
- 18 agosto - Jean des Porcelets de Maillane, vescovo cattolico francese († 1624)
- 30 agosto - Tobias Adami, filosofo tedesco († 1643)
Settembre (1)
- 3 settembre - Luis Quiñones de Benavente, poeta, drammaturgo e presbitero spagnolo († 1651)
Ottobre (3)
- 9 ottobre - Claude-Gaspard Bachet de Méziriac, matematico francese († 1638)
- 21 ottobre - Domenichino, pittore italiano († 1641)
- 24 ottobre - Gregorio Naro, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1634)
Novembre (4)
- 15 novembre - Giovanna di Cambry, religiosa francese († 1639)
- 16 novembre - Innocenzo Massimo, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1633)
- 18 novembre - Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano italiano († 1662)
- 26 novembre - Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nobile danese († 1658)
Dicembre (4)
- 2 dicembre - Bernardino Radi, architetto, scultore e incisore italiano († 1643)
- 9 dicembre - Emilia Anversiana di Nassau, nobile († 1657)
- 11 dicembre - Pietro IV Celestri, nobile italiano († 1616)
- 26 dicembre - Filippo III d'Assia-Butzbach, nobile tedesco († 1643)
Senza giorno specificato (36)
- Robert Angot, poeta e scrittore francese († 1646)
- Jacopo VII Appiano, nobile italiano († 1603)
- Gaspare Aselli, medico, chirurgo e anatomista italiano († 1625)
- Francisco de Borja y Aragón, scrittore spagnolo († 1658)
- Hendrik Brouwer, esploratore e ammiraglio olandese († 1643)
- Benedetto Buommattei, presbitero e grammatico italiano († 1647)
- Felice Casati, monaco cristiano italiano († 1656)
- Antoine Coiffier de Ruzé, militare francese († 1632)
- Jean Duvergier de Hauranne, teologo francese († 1643)
- Melchior Fischer, scultore e architetto svizzero († 1611)
- Hans Francken, pittore fiammingo († 1624)
- Ambrosius Francken II, pittore fiammingo († 1632)
- Hessel Gerritsz, cartografo, editore e incisore olandese († 1632)
- Philippe Emmanuel de Gondi, militare francese († 1662)
- Simon Guillain, scultore francese († 1658)
- Edmund Gunter, matematico e astronomo inglese († 1626)
- Charles Malapert, astronomo, scrittore e gesuita belga († 1630)
- Abraham Matthijs, pittore fiammingo († 1649)
- Fillide Melandroni, modella italiana († 1618)
- Miyabe Nagafusa, militare giapponese († 1635)
- Panfilo Nuvolone, pittore italiano († 1651)
- Giovanni Battista d'Ornano, generale francese († 1626)
- Thomas Overbury, poeta e saggista inglese († 1613)
- Francesco Paolucci, cardinale italiano († 1661)
- Bernardino Piccoli, arcivescovo cattolico italiano († 1636)
- Juan Ruiz de Alarcón, drammaturgo e scrittore messicano († 1639)
- Carlo Sellitto, pittore italiano († 1614)
- Robert Shirley, nobile, avventuriero e diplomatico inglese († 1628)
- Giovanni Battista Soria, architetto italiano († 1651)
- Johann Staden, organista e compositore tedesco († 1634)
- Bernardo Strozzi, pittore e religioso italiano († 1644)
- Choghtu Khong Tayiji, condottiero mongolo († 1637)
- Girolamo Vidoni, cardinale italiano († 1632)
- Johann Angelius von Werdenhagen, giurista e filosofo tedesco († 1652)
- Artus Wolffort, pittore fiammingo († 1641)
- Abraham Śladkowski, vescovo cattolico polacco († 1643)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1581
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads