Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1584
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 1º gennaio - Lorenzo Magalotti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1637)
- 29 gennaio - Federico Enrico d'Orange, sovrano († 1647)
- 31 gennaio - Wratislaw I von Fürstenberg, militare ceco († 1631)
Febbraio (3)
- 9 febbraio - Francesco Maria Richini, architetto italiano († 1658)
- 18 febbraio - Philippe de Carteret II, nobile britannico († 1643)
- 26 febbraio - Alberto VI di Baviera, nobile tedesco († 1666)
Marzo (3)
- 15 marzo - Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, nobile tedesco († 1663)
- 26 marzo - Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken, nobile († 1635)
- 29 marzo - Ferdinando Fairfax, II lord Fairfax di Cameron, politico e generale inglese († 1648)
Maggio (4)
- 6 maggio - Diego de Saavedra Fajardo, scrittore e diplomatico spagnolo († 1648)
- 17 maggio - Giovanni Giacomo Hesso, santo svizzero († 1639)
- 20 maggio - Sibilla Elisabetta di Württemberg († 1606)
- 23 maggio - Maximilian von und zu Trauttmansdorff, politico e nobile austriaco († 1650)
Giugno (1)
- 16 giugno - Maria d'Austria, religiosa austriaca († 1649)
Luglio (2)
- 17 luglio - Agnese di Brandeburgo, principessa tedesca († 1629)
- 26 luglio - Gaspard III de Coligny, militare francese († 1646)
Agosto (3)
- 11 agosto - Filippo Ernesto di Hohenlohe-Langenburg, conte († 1628)
- 13 agosto - Theophilus Howard, II conte di Suffolk, nobile e politico inglese († 1640)
- 24 agosto - Giovanni Andrea Ansaldo, pittore italiano († 1638)
Settembre (7)
- 7 settembre - Erpenius, orientalista olandese († 1624)
- 8 settembre - Gregorio di San Vincenzo, gesuita e matematico fiammingo († 1667)
- 13 settembre - Francesco Giulio di Sassonia-Lauenburg, nobile tedesco († 1634)
- 16 settembre - Francisco Correa de Arauxo, compositore e organista spagnolo († 1654)
- 16 settembre - Mattia Galasso, generale italiano († 1647)
- 16 settembre - Giulio Roma, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1652)
- 17 settembre - John Finch, politico inglese († 1660)
Remove ads
Ottobre (2)
- 10 ottobre - Ikeda Toshitaka, militare giapponese († 1616)
- 16 ottobre - Philip Herbert, IV conte di Pembroke, nobile, politico e scrittore inglese († 1649)
Novembre (4)
- 3 novembre - Jean-Pierre Camus, scrittore e vescovo cattolico francese († 1652)
- 10 novembre - Caterina Vasa, principessa svedese († 1638)
- 16 novembre - Barbara Sofia di Brandeburgo, principessa († 1636)
- 25 novembre - Agostino Centurione, doge († 1657)
Dicembre (4)
- 5 dicembre - Guido Fassi, inventore e artista italiano († 1649)
- 16 dicembre - John Selden, giurista e politico inglese († 1654)
- 25 dicembre - Margherita d'Austria-Stiria, regina († 1611)
- 27 dicembre - Filippo Giulio di Pomerania, nobile tedesco († 1625)
Senza giorno specificato (46)
- Girolamo Albanese, scultore e architetto italiano
- Pietro Francesco Alberti, pittore e incisore italiano († 1638)
- Michael Altenburg, compositore e teologo tedesco († 1640)
- García de Avellaneda y Haro, diplomatico spagnolo († 1670)
- William Baffin, navigatore e esploratore inglese († 1622)
- David Bailly, pittore olandese († 1657)
- Perdita Basigheddu, italiana
- Cesare Bassano, incisore e pittore italiano († 1648)
- Francis Beaumont, drammaturgo e poeta inglese († 1616)
- Francesco Boldrini, pittore italiano († 1648)
- António Brandão, storico portoghese († 1637)
- Carlo Carafa, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1644)
- Piero Caravita, gesuita italiano († 1657)
- Giovanni Carlone, pittore italiano († 1631)
- Zofia Czeska-Maciejowska, religiosa polacca († 1650)
- Alessandro Donati, gesuita, poeta e filologo italiano († 1640)
- John Drummond, II conte di Perth, nobile scozzese († 1662)
- André Duchesne, storico e geografo francese († 1640)
- Giovanni Battista Ferrari, gesuita, botanico e orientalista italiano († 1655)
- Tabarin, attore teatrale francese († 1633)
- Giovanni Guicciardi, nobile italiano († 1664)
- Nicolò Guidi di Bagno, militare, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1663)
- Robert Howard, nobile e politico inglese († 1653)
- Hu Zhengyan, artista, tipografo e editore cinese († 1673)
- Melchior Inchofer, storico, gesuita e latinista austriaco († 1648)
- Hidari Jingorō, architetto e scultore giapponese († 1644)
- Simeon Lehac'i, scrittore armeno († 1639)
- Miyamoto Musashi, militare e scrittore giapponese († 1645)
- Angelo Nardi, pittore italiano († 1664)
- Willem van Nieulandt, pittore, incisore e poeta fiammingo († 1635)
- Jean-François de Gondi, arcivescovo cattolico francese († 1654)
- John Pym, politico inglese († 1643)
- Anne de Rohan, umanista e poetessa francese († 1646)
- Jean de Schelandre, drammaturgo francese († 1635)
- Gerolamo Sersale, gesuita e astronomo italiano († 1654)
- Philip Stanhope, I conte di Chesterfield, nobile inglese († 1656)
- Costantino Testi, vescovo cattolico italiano († 1637)
- Cosimo de Torres, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1642)
- Chiara Varotari, pittrice italiana
- Willem van der Vliet, pittore olandese († 1642)
- Paolo Zacchia, medico italiano († 1659)
- Daniel Zen, vescovo cattolico austriaco († 1628)
- Inés de Zúñiga y Velasco, nobildonna spagnola († 1647)
- Jean de Lauson, funzionario francese († 1666)
- Martín de León Cárdenas, arcivescovo cattolico spagnolo († 1655)
- Luis de Ulloa y Pereira, scrittore e poeta spagnolo († 1674)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1584
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads