Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1595
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (2)
- 20 gennaio - Alfonsino Gesualdo, nobile italiano († 1600)
- 26 gennaio - Antonio Maria Abbatini, compositore italiano († 1679)
Febbraio (2)
- 9 febbraio - Edvige di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesca († 1650)
- 18 febbraio - Scipione Gonzaga, condottiero e diplomatico italiano († 1670)
Marzo (2)
- 19 marzo - Carlo di Ferdinando de' Medici, cardinale e vescovo italiano († 1666)
- 21 marzo - Ferdinando Ughelli, monaco cristiano, abate e storico italiano († 1670)
Aprile (4)
- 6 aprile - Pieter de Molijn, pittore e incisore olandese († 1661)
- 6 aprile - Enrico II di Orléans-Longueville, nobile († 1663)
- 25 aprile - Jérôme Lalemant, gesuita francese († 1673)
- 30 aprile - Enrico II di Montmorency, militare francese († 1632)
Maggio (4)
- 3 maggio - Alessandro Gottifredi, gesuita italiano († 1652)
- 26 maggio - Remigius Fesch, giurista e storico dell'arte svizzero († 1667)
- 26 maggio - Maria Domitilla Galluzzi, religiosa e mistica italiana († 1671)
- 27 maggio - Benedikt Carpzov, giurista e avvocato tedesco († 1666)
Giugno (4)
- 3 giugno - Paganino Gaudenzi, scrittore, teologo e presbitero svizzero († 1649)
- 9 giugno - Ladislao IV Vasa, sovrano († 1648)
- 13 giugno - Jan Marek Marci, medico ceco († 1667)
- 24 giugno - Ulderico Carpegna, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1679)
Luglio (7)
- 1º luglio - Albrycht Radziwiłł, nobile e politico polacco († 1656)
- 4 luglio - Félix Castello, pittore spagnolo († 1651)
- 5 luglio - Guru Har Gobind, mistico indiano († 1644)
- 7 luglio - Luigi Caetani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1642)
- 10 luglio - Charles Drelincourt, pastore protestante e teologo francese († 1669)
- 16 luglio - Matsudaira Tadanao, militare giapponese († 1650)
- 31 luglio - Filippo Volfango di Hanau-Lichtenberg, conte tedesco († 1641)
Remove ads
Agosto (2)
- 28 agosto - Hans Ulrich von Schaffgotsch, generale boemo († 1635)
- 29 agosto - Gioacchino Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön, nobile danese († 1671)
Settembre (6)
- 3 settembre - Raffaello Vanni, pittore italiano († 1673)
- 8 settembre - Virgilio Malvezzi, scrittore, militare e politico italiano († 1654)
- 9 settembre - Juan Eusebio Nieremberg, scrittore spagnolo († 1658)
- 20 settembre - Luigi Pappacoda, vescovo cattolico italiano († 1670)
- 21 settembre - Cristoforo Giarda, vescovo cattolico italiano († 1649)
- 26 settembre - Alessandro Baldrati, monaco cristiano italiano († 1645)
Ottobre (8)
- 5 ottobre - Francesca Caterina di Savoia, principessa e religiosa italiana († 1640)
- 11 ottobre - Francesco Pona, medico e letterato italiano († 1655)
- 17 ottobre - Francesco Capecelatro, scrittore e storico italiano († 1670)
- 17 ottobre - Marcantonio IV Colonna, nobile italiano († 1611)
- 18 ottobre - Lucas van Uden, pittore e incisore fiammingo († 1672)
- 20 ottobre - Virginio Cesarini, poeta italiano († 1624)
- 27 ottobre - Ludovico Ludovisi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1632)
- 28 ottobre - Henri-Auguste de Loménie, politico e nobile francese († 1666)
Remove ads
Novembre (5)
- 13 novembre - Giorgio Guglielmo di Brandeburgo, nobile († 1640)
- 17 novembre - Pietro Desani, pittore italiano († 1647)
- 17 novembre - Giacomo Filippo Tomasini, vescovo cattolico, letterato e storico italiano († 1655)
- 19 novembre - Mōri Hidenari, militare giapponese († 1651)
- 24 novembre - Tarquinio Merula, compositore e organista italiano († 1665)
Dicembre (4)
- 1º dicembre - Robert Sidney, II conte di Leicester, nobile e politico inglese († 1677)
- 4 dicembre - Jean Chapelain, poeta e critico letterario francese († 1674)
- 5 dicembre - Henry Lawes, musicista e compositore inglese († 1662)
- 22 dicembre - Giorgio Bolognetti, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1680)
Senza giorno specificato (42)
- Jean Ballesdens, avvocato e editore francese († 1675)
- Guidubaldo Benamati, poeta e scrittore italiano († 1653)
- Gaspar de Bracamonte y Guzmán, diplomatico spagnolo († 1676)
- Fausto Caffarelli, arcivescovo cattolico italiano († 1651)
- Andrea Calcese, attore teatrale italiano († 1656)
- Franceschino Carracci, pittore italiano († 1622)
- Bernardino Casella, scultore e stuccatore svizzero († 1654)
- Hugo Eberhard Cratz von Scharfenstein, vescovo cattolico tedesco († 1663)
- Guillaume Cureau, pittore francese († 1648)
- Jean Desmarets de Saint-Sorlin, poeta francese († 1676)
- John Felton, militare inglese († 1628)
- Geronimo Gerardi, pittore fiammingo († 1648)
- Albert Girard, matematico francese († 1632)
- Agostino Inveges, storico italiano († 1677)
- Kara Dev Murad Pascià, politico e militare ottomano († 1655)
- Johann Liss, pittore tedesco († 1630)
- Vasile Lupu, sovrano moldavo († 1661)
- Vincent Léotaud, matematico e gesuita francese († 1672)
- Francesco Mannelli, compositore italiano († 1667)
- Enrico Morse, presbitero inglese († 1645)
- Carlo Giuseppe Orrigoni, poeta e scrittore italiano († 1656)
- Giovanni Battista Pasqualini, pittore, intagliatore e incisore italiano († 1631)
- Simon van de Passe, incisore, disegnatore e mercante d'arte olandese († 1647)
- Matteo Peregrini, filosofo italiano († 1652)
- Francesco Peretti di Montalto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1655)
- Salvatore Pozzi, pittore italiano († 1681)
- Emilio Savonanzi, pittore italiano († 1666)
- Gillis van Scheyndel, incisore, disegnatore e pittore olandese († 1660)
- William Sheppard, giurista britannico († 1674)
- Vincenzo Spisanelli, pittore italiano († 1662)
- Antoine Vitré, tipografo francese († 1674)
- Alessandro Vittrici, vescovo cattolico, collezionista d'arte e funzionario italiano († 1650)
- Lucas Vorsterman, incisore fiammingo († 1675)
- Gottfried Wals, pittore tedesco († 1638)
- Johann von Werth, generale tedesco († 1652)
- Edward Winslow, politico britannico († 1655)
- Benedetto Zalone, pittore italiano († 1644)
- António da Encarnação, teologo portoghese († 1665)
- Ludovico de Susio, pittore fiammingo
- Álvaro III del Congo, re († 1622)
- Serafino della Salandra, poeta italiano († 1656)
- Jacques du Chevreuil, scienziato francese († 1649)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1595
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads