Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1627
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 2 gennaio - Michael Navarrus, compositore spagnolo
- 3 gennaio - Domenico Rivarola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1575)
- 27 gennaio - Cecilia Vasa, principessa svedese (n. 1540)
Febbraio (6)
- 2 febbraio - Giacomo Bosio, storico italiano (n. 1544)
- 5 febbraio - Giulio Arese, nobile e politico italiano (n. 1560)
- 12 febbraio - Carlo I del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1569)
- 22 febbraio - Leonardo Mocenigo, politico italiano (n. 1551)
- 22 febbraio - Olivier van Noort, esploratore olandese (n. 1558)
- 26 febbraio - Giovanni Battista Lantana, architetto italiano (n. 1573)
Remove ads
Marzo (10)
- 3 marzo - Pedro de Mata y Haro, vescovo cattolico italiano (n. 1576)
- 5 marzo - Bandino Gualfreducci, religioso e umanista italiano (n. 1565)
- 10 marzo - Elizabeth de Vere, nobildonna inglese (n. 1575)
- 12 marzo - Giovanni Battista Paggi, pittore italiano (n. 1554)
- 15 marzo - Gerolamo Assereto, doge (n. 1543)
- 20 marzo - Johann Jacob Grasser, storico e archeologo svizzero (n. 1579)
- 21 marzo - Andrea Colomba, artista e decoratore svizzero (n. 1567)
- 23 marzo - Ludovico Zacconi, compositore e teorico musicale italiano (n. 1555)
- 26 marzo - Simone VII di Lippe-Detmold, nobile tedesco (n. 1587)
- 29 marzo - Celso Cittadini, grammatico e filologo italiano (n. 1553)
Aprile (4)
- 3 aprile - Giovanni Giorgio Linati, vescovo cattolico italiano (n. 1563)
- 4 aprile - Herman Saftleven I, pittore e disegnatore fiammingo
- 7 aprile - Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1571)
- 27 aprile - Bernardo Cybo Clavarezza, doge (n. 1560)
Maggio (9)
- 2 maggio - Lodovico Grossi da Viadana, francescano e compositore italiano (n. 1564)
- 3 maggio - Edward Russell, III conte di Bedford, nobile inglese (n. 1572)
- 3 maggio - Francesco Zucco, pittore italiano
- 13 maggio - Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg, nobile danese (n. 1573)
- 18 maggio - Barbara di Württemberg, nobile (n. 1593)
- 19 maggio - Katharina Henot, tedesca (n. 1570)
- 20 maggio - Gian Paolo Cavagna, pittore italiano (n. 1550)
- 23 maggio - Luis de Góngora, religioso, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1561)
- 23 maggio - Vittoria di Capua, nobildonna italiana (n. 1548)
Remove ads
Giugno (6)
- 4 giugno - Maria di Borbone-Montpensier, nobile francese (n. 1605)
- 5 giugno - Jochem Swartenhondt, ammiraglio olandese (n. 1566)
- 9 giugno - Giulio Cesare Fontana, architetto e ingegnere italiano (n. 1580)
- 12 giugno - Vittorio Lupi, medico e letterato italiano (n. 1567)
- 22 giugno - Lawrence Beyerlinck, teologo e scrittore belga (n. 1578)
- 24 giugno - Leone Leoni, compositore italiano
Remove ads
Luglio (6)
- 1º luglio - Nathaniel Bacon, pittore inglese (n. 1585)
- 10 luglio - Giovanni Battista Ferrero, arcivescovo cattolico italiano
- 17 luglio - Pedro Álvarez de Toledo y Colonna, diplomatico e nobile spagnolo (n. 1546)
- 17 luglio - Lieven de Key, architetto fiammingo (n. 1560)
- 20 luglio - Guðbrandur Þorláksson, cartografo, vescovo luterano e matematico islandese (n. 1541)
- 21 luglio - Giandomenico Gagini junior, scultore italiano
Remove ads
Agosto (5)
- 4 agosto - Anastasio Germonio, arcivescovo cattolico, giurista e diplomatico italiano (n. 1551)
- 5 agosto - Pedro González del Castillo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1562)
- 22 agosto - Pellegrino Bertacchi, vescovo cattolico italiano (n. 1567)
- 25 agosto - Enrico IV di Reuss-Greiz, nobile tedesco (n. 1597)
- 26 agosto - Martin Chemnitz, giurista e avvocato tedesco (n. 1561)
Remove ads
Settembre (4)
- 7 settembre - Andrea del Guasto, religioso italiano (n. 1534)
- 8 settembre - Juan Sánchez Cotán, pittore e monaco cristiano spagnolo (n. 1560)
- 20 settembre - Jan Gruter, filologo, antiquario e storico fiammingo (n. 1560)
- 30 settembre - Tianqi, imperatore cinese (n. 1605)
Ottobre (5)
- 21 ottobre - Frederick de Houtman, esploratore olandese (n. 1571)
- 25 ottobre - Robert Spencer, I barone Spencer di Wormleighton, nobile inglese (n. 1570)
- 25 ottobre - Johann Eustach von Westernach, tedesco (n. 1545)
- 27 ottobre - Charles Loyseau, giurista francese (n. 1566)
- 28 ottobre - Jahangir, sovrano indiano (n. 1569)
Novembre (4)
- 3 novembre - Giambattista Leni, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1573)
- 8 novembre - Luigi II di Nassau-Weilburg, nobile tedesco (n. 1565)
- 25 novembre - Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n. 1599)
- 26 novembre - Juan de Mesa, scultore spagnolo (n. 1583)
Dicembre (5)
- 2 dicembre - Bartolomeo Comino, funzionario e diplomatico italiano (n. 1550)
- 4 dicembre - Antoine Stockalper, politico svizzero (n. 1609)
- 16 dicembre - Sibilla di Jülich-Kleve-Berg, nobile (n. 1557)
- 25 dicembre - Vincenzo II Gonzaga, nobile italiano (n. 1594)
- 31 dicembre - Cristina di Salm, nobile francese (n. 1575)
Senza giorno specificato (36)
- Pier Maria Bagnadore, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1550)
- Bernardo de Balbuena, poeta spagnolo (n. 1561)
- John Beaumont, poeta inglese (n. 1583)
- Giulio Cesare Bedeschini, pittore italiano (n. 1582)
- Adriaen Block, navigatore e mercante olandese (n. 1567)
- Serafino Cantone, compositore e organista italiano
- Diomede Catone, compositore e liutista italiano
- Henry Condell, attore teatrale britannico (n. 1568)
- Francesco Della Valle, poeta italiano
- Vincenzo Di Giovanni, storico italiano (n. 1550)
- Antonio Diaz, vescovo cattolico italiano
- Antonuzzo Gagini, scultore italiano
- Vincenzo Gramigna, letterato italiano
- Gaspar Hovic, pittore fiammingo
- Louis Hébert, farmacista francese (n. 1575)
- Pompeo Landulfo, pittore italiano (n. 1567)
- Jacopo Ligozzi, pittore italiano (n. 1547)
- Thomas Lupo, gambista e compositore inglese (n. 1571)
- Andrea Lusso, pittore italiano (n. 1575)
- Samuel Marolois, matematico e ingegnere olandese (n. 1572)
- Valerio Marucelli, pittore italiano (n. 1563)
- Eliseo Masini, religioso italiano
- Ascanio Mayone, compositore italiano
- Thomas Middleton, drammaturgo britannico (n. 1580)
- John Minsheu, linguista e lessicografo inglese (n. 1560)
- Guido Nolfi, giurista e mecenate italiano (n. 1587)
- Phothisarat II, sovrano laotiano (n. 1552)
- Giovanni Battista Ricci, pittore italiano
- Josse De Rycke, filologo e poeta fiammingo (n. 1587)
- Jacques Savary de Lancosme, ambasciatore francese (n. 1560)
- Orazio II Sessi, politico italiano
- Gérard Thibault d'Anvers, schermidore e scrittore belga (n. 1574)
- Marco Antonio Visconti Venosta, nobile, militare e politico italiano (n. 1568)
- Johann Jacob von Wallhausen, militare e storico tedesco (n. 1580)
- Zaydan al-Nasir, sultano marocchino
- Giovanni Battista della Rovere, pittore italiano (n. 1561)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1627
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads