Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1585
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (12)
- 5 gennaio - Baldassarre Bonifacio, scrittore, poeta e vescovo cattolico italiano († 1659)
- 5 gennaio - Carlo Emmanuele Pio di Savoia, cardinale italiano († 1641)
- 6 gennaio - Gerolamo De Franchi Toso, doge († 1668)
- 6 gennaio - Claude Favre de Vaugelas, grammatico francese († 1650)
- 8 gennaio - Enrichetta Caterina di Joyeuse, nobile francese († 1656)
- 9 gennaio - Fortunat Sprecher von Bernegg, giurista, storico e politico svizzero († 1647)
- 16 gennaio - Giovanni Antonio Galli, pittore italiano († 1652)
- 19 gennaio - Giulio Cesare Vanini, filosofo, medico e naturalista italiano († 1619)
- 23 gennaio - Mary Ward, religiosa britannica († 1645)
- 27 gennaio - Hendrick Avercamp, pittore olandese († 1634)
- 28 gennaio - Domenico II Contarini, doge († 1675)
- 31 gennaio - Daniel Schwenter, matematico, inventore e poeta tedesco († 1636)
Remove ads
Febbraio (7)
- 1º febbraio - Francis Annesley, I visconte Valentia, politico irlandese († 1660)
- 2 febbraio - Judith Quiney, inglese († 1662)
- 8 febbraio - Constant d'Aubigné, nobile francese († 1647)
- 10 febbraio - Angelo Caroselli, pittore italiano († 1652)
- 10 febbraio - Ignazio Lupi, presbitero e teologo italiano († 1659)
- 12 febbraio - Caspar Bartholin il Vecchio, medico e umanista danese († 1629)
- 26 febbraio - Federico Cesi, nobile, scienziato e naturalista italiano († 1630)
Remove ads
Marzo (8)
- 1º marzo - Jean Caylar d'Anduze de Saint-Bonnet, militare e nobile francese († 1636)
- 2 marzo - Giovanni Macías, religioso spagnolo († 1645)
- 5 marzo - Federico I d'Assia-Homburg, nobile tedesco († 1638)
- 5 marzo - Giovanni Giorgio I di Sassonia, principe († 1656)
- 6 marzo - Francesco Corner, doge († 1656)
- 16 marzo - Gerbrand Adriaensz Bredero, poeta e drammaturgo olandese († 1618)
- 16 marzo - Giacinta Marescotti, religiosa e santa italiana († 1640)
- 18 marzo - François Bourgoing, presbitero francese († 1662)
Aprile (1)
- 26 aprile - Pietro Paolo Floriani, architetto e militare italiano († 1638)
Maggio (3)
- 5 maggio - Vincenzo Carafa, gesuita italiano († 1649)
- 15 maggio - Giovanni Pietro Volpi, vescovo cattolico italiano († 1636)
- 16 maggio - Katakura Shigenaga, militare giapponese († 1659)
Giugno (2)
- 10 giugno - Federico Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Landsberg, duca († 1645)
- 28 giugno - Sisto Badalocchio, pittore e incisore italiano
Luglio (3)
- 2 luglio - Jean Guiton, ammiraglio, politico e armatore francese († 1654)
- 4 luglio - Jean Prévost, medico e botanico svizzero († 1631)
- 7 luglio - Thomas Howard, XXI conte di Arundel, nobile, politico e collezionista d'arte inglese († 1646)
Agosto (1)
- 25 agosto - Giovanni Bilivert, pittore italiano († 1644)
Settembre (3)
- 9 settembre - Armand-Jean du Plessis de Richelieu, cardinale, politico e vescovo cattolico francese († 1642)
- 15 settembre - Ottavio Vannini, pittore italiano († 1643)
- 26 settembre - Antonio Franco, presbitero italiano († 1626)
Ottobre (6)
- 3 ottobre - Domingo Pimentel Zúñiga, cardinale, arcivescovo cattolico e nobile spagnolo († 1653)
- 4 ottobre - Anna d'Asburgo, imperatrice († 1618)
- 8 ottobre - Heinrich Schütz, compositore e organista tedesco († 1672)
- 10 ottobre - Piotr Gembicki, vescovo cattolico polacco († 1657)
- 15 ottobre - Louis Cappel, presbitero e umanista francese († 1658)
- 28 ottobre - Giansenio, teologo e vescovo cattolico olandese († 1638)
Remove ads
Novembre (5)
- 1º novembre - Jan Brożek, matematico e astronomo polacco († 1652)
- 2 novembre - Rudolf von Colloredo, militare e politico austriaco († 1657)
- 8 novembre - Ottavio Bruto Revese, architetto italiano († 1648)
- 9 novembre - Tommaso Obicini, religioso e arabista italiano († 1632)
- 11 novembre - Vincenzo Maria Cimarelli, naturalista e storico italiano († 1662)
Dicembre (6)
- 4 dicembre - John Cotton, predicatore inglese († 1652)
- 13 dicembre - William Drummond di Hawthornden, poeta e storico scozzese († 1649)
- 16 dicembre - Livia della Rovere, duchessa italiana († 1641)
- 25 dicembre - Cristiano di Waldeck, nobile tedesco († 1637)
- 28 dicembre - Francisco de Amaya, giurista spagnolo († 1640)
- 31 dicembre - Gonzalo Fernández de Córdoba, generale e duca spagnolo († 1635)
Senza giorno specificato (50)
- Alessandro del Montenegro († 1648)
- Jean Androuet du Cerceau, architetto francese († 1649)
- Arent Arentsz, pittore fiammingo († 1631)
- Nathaniel Bacon, pittore inglese († 1627)
- Simone Barabino, pittore italiano († 1660)
- Ambrose Barlow, presbitero inglese († 1641)
- Tommaso Blandino, architetto e gesuita italiano († 1628)
- Martino Bonacina, vescovo cattolico e giurista italiano († 1631)
- Estêvão Cacella, missionario e esploratore portoghese († 1630)
- Elizabeth Cary, poetessa inglese († 1639)
- Antonino Catalano, pittore italiano († 1666)
- Francesco Cherubini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1656)
- Giovanni Antonio Colomba, artista e decoratore svizzero († 1650)
- Uriel da Costa, filosofo e educatore portoghese († 1640)
- Nicolò Crasso, giurista e poeta italiano († 1656)
- Pierre Belain d'Esnambuc, avventuriero, pirata e mercante francese († 1636)
- Lelio Falconieri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1648)
- Lorenzo Forestani, matematico italiano
- Thomas Gates, funzionario e politico britannico († 1621)
- Caspar Gras, scultore austriaco († 1674)
- Miguel de Guevara, monaco cristiano, poeta e filologo messicano († 1646)
- Simone Gullì, architetto italiano († 1657)
- David de Haen, pittore olandese († 1622)
- Caspar van den Hoecke, pittore fiammingo († 1648)
- Diego Jiménez de Enciso, poeta e drammaturgo spagnolo († 1634)
- Koca Dervish Mehmed Pascià, politico e militare ottomano († 1655)
- Jacob Le Maire, navigatore olandese († 1616)
- Jacques Lemercier, architetto francese († 1654)
- Tommaso Mannarini, religioso, teologo e letterato italiano († 1637)
- Rodolfo Giovanni Marazzino, militare italiano († 1645)
- Tozawa Masamori, guerrigliero giapponese († 1648)
- Caterina di Lorena, nobildonna francese († 1618)
- Claude Mydorge, matematico francese († 1647)
- Nicolò Sebregondi, architetto e pittore italiano († 1652)
- Ottavio Orsini, vescovo cattolico italiano († 1640)
- Lodovico Scapinelli, filologo e poeta italiano († 1634)
- Hamnet Shakespeare, inglese († 1596)
- Jacques Specx, politico e mercante olandese († 1652)
- Massimo Stanzione, pittore italiano († 1656)
- Alethea Talbot, nobildonna inglese († 1654)
- Francesco Toraldo, militare italiano († 1647)
- Ana de Velasco y Girón, nobile spagnola († 1607)
- Onorato Visconti, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano († 1645)
- Filippo Vitale, pittore italiano († 1650)
- Voravongse II, sovrano laotiano († 1622)
- Cornelis de Vos, pittore fiammingo († 1651)
- George Weymouth, esploratore britannico († 1612)
- Filippo Zaniberti, pittore italiano († 1636)
- Giovanni III d'Aragona Tagliavia, nobile italiano († 1624)
- Francesco di Cossé-Brissac, militare francese († 1651)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1585
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads