Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 21 ottobre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
IV secolo (1)
- 309 - Papa Eusebio, papa, vescovo e santo greco antico
XIII secolo (5)
- 1204 - Robert de Beaumont, IV conte di Leicester, nobile inglese
- 1221 - Alice di Thouars, nobile (n. 1200)
- 1226 - Guglielmo della Torre, vescovo cattolico italiano
- 1266 - Birger Magnusson, politico svedese (n. 1210)
- 1275 - Sancho d'Aragona, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1250)
XIV secolo (6)
- 1327 - Guido Tarlati, vescovo cattolico italiano
- 1341 - Francesco Silvestri, vescovo cattolico italiano
- 1355 - Blasco II Alagona, nobile, politico e militare spagnolo
- 1355 - Bertrando di Deux, cardinale e arcivescovo cattolico francese
- 1363 - Ugo Roger, vescovo cattolico, cardinale e abate francese (n. 1293)
- 1392 - Pietro Gambacorti, nobile italiano (n. 1319)
XV secolo (10)
- 1422 - Carlo VI di Francia, sovrano francese (n. 1368)
- 1425 - Ralph Neville, I conte di Westmorland, nobile britannico
- 1427 - Raymond Mairose, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1438 - Jacopo della Quercia, scultore italiano
- 1439 - Ambrogio Traversari, presbitero, teologo e umanista italiano (n. 1386)
- 1445 - Pietro Capucci, religioso italiano (n. 1390)
- 1483 - Francesco Gonzaga, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1444)
- 1487 - Gian Luigi di Savoia, vescovo cattolico (n. 1447)
- 1494 - Gian Galeazzo Maria Sforza, duca italiano (n. 1469)
- 1500 - Go-Tsuchimikado, imperatore giapponese (n. 1442)
Remove ads
XVI secolo (15)
- 1505 - Paul Scriptoris, religioso e teologo tedesco
- 1528 - Giovanni di Schwarzenberg-Hohenlandsberg, nobile tedesco (n. 1463)
- 1528 - Andrea Torresano, tipografo e editore italiano (n. 1451)
- 1554 - John Dudley, II conte di Warwick, nobile britannico
- 1556 - Pietro Aretino, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1492)
- 1558 - Giulio Cesare Scaligero, umanista, filosofo e medico italiano (n. 1484)
- 1571 - Hōjō Ujiyasu, militare giapponese (n. 1515)
- 1575 - Sforza Sforza di Santa Fiora, nobile e militare italiano (n. 1520)
- 1583 - Laurent Joubert, medico e chirurgo francese (n. 1529)
- 1586 - Takigawa Kazumasu, militare giapponese (n. 1525)
- 1600 - Hiratsuka Tamehiro, militare giapponese
- 1600 - Shima Sakon, militare giapponese (n. 1540)
- 1600 - Shimazu Toyohisa, militare giapponese (n. 1570)
- 1600 - Toda Katsushige, militare giapponese (n. 1557)
- 1600 - Ōtani Yoshitsugu, militare giapponese
Remove ads
XVII secolo (16)
- 1601 - Hoshina Masanao, militare giapponese (n. 1542)
- 1602 - Edvige di Brandeburgo, nobile tedesco (n. 1540)
- 1616 - Gabriele Severo, vescovo ortodosso e teologo greco (n. 1541)
- 1621 - Rodrigo Calderón, politico e nobile spagnolo (n. 1576)
- 1627 - Frederick de Houtman, esploratore olandese (n. 1571)
- 1633 - Giuliano Nakaura, presbitero giapponese (n. 1568)
- 1637 - Laurens Reael, ammiraglio olandese (n. 1583)
- 1641 - Antonino Amico, religioso e storico italiano (n. 1586)
- 1647 - Francesco Toraldo, militare italiano (n. 1585)
- 1656 - Luigi La Nuza, presbitero e missionario italiano (n. 1591)
- 1661 - Lorenzo Renier, ammiraglio italiano (n. 1604)
- 1662 - Henry Lawes, musicista e compositore inglese (n. 1595)
- 1686 - Melchor Fernández de la Cueva y Enríquez de Cabrera, militare e politico spagnolo (n. 1625)
- 1690 - Isabella Luisa di Braganza, principessa portoghese (n. 1669)
- 1693 - Giulio Berlendis, vescovo cattolico italiano (n. 1616)
- 1695 - Johann Arnold Nering, architetto tedesco (n. 1659)
Remove ads
XVIII secolo (14)
- 1712 - Johann Philipp von Lamberg, cardinale e vescovo cattolico austriaco (n. 1652)
- 1726 - Gerard Valck, incisore, disegnatore e cartografo olandese (n. 1651)
- 1740 - Benedetto Bresciani, bibliotecario e letterato italiano (n. 1658)
- 1751 - Annibale Albani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1682)
- 1755 - Cristiano d'Assia-Wanfried-Rheinfels, nobile tedesco (n. 1689)
- 1765 - Giovanni Paolo Pannini, pittore, architetto e scenografo italiano (n. 1691)
- 1770 - Francesco Labanchi, ammiraglio italiano (n. 1720)
- 1771 - Augusto Giorgio di Baden-Baden, sovrano tedesco (n. 1706)
- 1775 - François-Hubert Drouais, pittore francese (n. 1727)
- 1775 - Maria Wilhelmina von Neipperg, nobildonna tedesca (n. 1738)
- 1775 - Julius Heinrich Schwarze, architetto tedesco
- 1777 - Samuel Foote, attore teatrale, drammaturgo e impresario teatrale britannico (n. 1720)
- 1781 - Vere Beauclerk, I Barone Vere, politico e ammiraglio inglese (n. 1699)
- 1794 - Francis Light, esploratore e ufficiale britannico (n. 1740)
Remove ads
XIX secolo (45)
- 1803 - Alberto Fortis, letterato, naturalista e geologo italiano (n. 1741)
- 1805 - Dionisio Alcalá Galiano, militare, cartografo e esploratore spagnolo (n. 1760)
- 1805 - Louis Gabriel Deniéport, militare francese (n. 1765)
- 1805 - Horatio Nelson, ammiraglio britannico (n. 1758)
- 1807 - Attilio Zuccagni, botanico italiano (n. 1754)
- 1808 - Nicola Saverio Gamboni, patriarca cattolico italiano (n. 1746)
- 1810 - Franz Teyber, organista e compositore austriaco (n. 1758)
- 1818 - Josef von Hudelist, politico e diplomatico austriaco (n. 1759)
- 1825 - Luigi Serra di Cassano, IV duca di Cassano, nobile e politico italiano (n. 1747)
- 1828 - Giuseppe Capocasale, presbitero e filosofo italiano (n. 1754)
- 1830 - Algernon Percy, I conte di Beverly, nobile e politico inglese (n. 1750)
- 1834 - Edward Smith-Stanley, XII conte di Derby, nobile e politico inglese (n. 1752)
- 1841 - John Forsyth, politico statunitense (n. 1780)
- 1850 - Enrico Caetani, XII duca di Sermoneta, nobile italiano (n. 1780)
- 1850 - Giuseppe Durini, nobile, politico e patriota italiano (n. 1800)
- 1854 - Maria Anna Czartoryska, nobildonna e scrittrice polacca (n. 1768)
- 1854 - Melchiorre Murenu, poeta italiano (n. 1803)
- 1856 - Hendrik Tollens, poeta olandese (n. 1780)
- 1857 - Aleksej Vasil'evič Šeremetev, nobile russo (n. 1800)
- 1860 - Charles Gordon-Lennox, V duca di Richmond, politico e militare inglese (n. 1791)
- 1861 - Edward Dickinson Baker, politico, militare e avvocato statunitense (n. 1811)
- 1861 - Claude Martine Wade, militare e diplomatico britannico (n. 1794)
- 1862 - Benjamin Collins Brodie, chirurgo e fisiologo inglese (n. 1783)
- 1865 - Constant Dutilleux, pittore, incisore e disegnatore francese (n. 1807)
- 1865 - Pável Gorianinov, botanico e naturalista russo (n. 1796)
- 1866 - Francesco Bagnara, scenografo, decoratore e architetto del paesaggio italiano (n. 1784)
- 1866 - Gerardo De Felice, brigante italiano (n. 1828)
- 1867 - George Wilkins Kendall, scrittore e giornalista statunitense (n. 1809)
- 1872 - Jean-Henri Merle d'Aubigné, pastore protestante e storico svizzero (n. 1794)
- 1872 - Antonio Tripoti, funzionario e patriota italiano (n. 1809)
- 1873 - Johan Sebastian Welhaven, poeta norvegese (n. 1807)
- 1878 - Sylvester Horton Rosecrans, vescovo cattolico statunitense (n. 1827)
- 1878 - Friedrich Nerly, pittore tedesco (n. 1807)
- 1881 - Johann Caspar Bluntschli, giurista e politico svizzero (n. 1808)
- 1881 - Eduard Heine, matematico tedesco (n. 1821)
- 1882 - Pedro González de Velasco, medico e antropologo spagnolo (n. 1818)
- 1885 - Moritz Karl Ernst von Prittwitz, generale prussiano (n. 1795)
- 1886 - José Hernández, scrittore, giornalista e poeta argentino (n. 1834)
- 1887 - Giulio Carlini, pittore e fotografo italiano (n. 1826)
- 1887 - Jean-Bernard Jauréguiberry, militare e politico francese (n. 1815)
- 1888 - János Kriesch, zoologo, agronomo e biologo ungherese (n. 1834)
- 1889 - John Ball, politico, naturalista e alpinista irlandese (n. 1818)
- 1889 - Nikolaj Vasil'evič Uspenskij, scrittore russo (n. 1837)
- 1892 - Anne Charlotte Leffler, drammaturga e attivista svedese (n. 1849)
- 1893 - Julián del Casal, poeta cubano (n. 1863)
Remove ads
XX secolo (238)
- 1902 - Francesco Alimena, avvocato e politico italiano (n. 1836)
- 1903 - Ulrich Köhler, storico e epigrafista tedesco (n. 1838)
- 1904 - Isabelle Eberhardt, esploratrice e scrittrice svizzera (n. 1877)
- 1904 - Gaetano Camillo Guindani, vescovo cattolico italiano (n. 1834)
- 1904 - Jevhenija Jarošyns'ka, scrittrice, pedagogista e etnografa ucraina (n. 1868)
- 1904 - Achille La Guardia, direttore di banda, compositore e militare italiano (n. 1849)
- 1905 - Hermann Usener, filologo classico tedesco (n. 1834)
- 1907 - George Frederick Bodley, architetto britannico (n. 1827)
- 1907 - Jules Chevalier, presbitero francese (n. 1824)
- 1908 - Tancredi Milone, attore e commediografo italiano
- 1908 - Raffaele Nannarone, imprenditore e politico italiano (n. 1829)
- 1908 - Charles Eliot Norton, critico letterario, critico d'arte e insegnante statunitense (n. 1827)
- 1911 - Carlo Prinetti, politico e ingegnere italiano (n. 1820)
- 1912 - Robert Barr, romanziere britannico (n. 1849)
- 1912 - Edward Clarke, pastore protestante britannico (n. 1820)
- 1913 - Samuel J. Crawford, politico statunitense (n. 1835)
- 1913 - Elias Schrenk, teologo tedesco (n. 1831)
- 1913 - Scipio Sighele, psicologo, sociologo e criminologo italiano (n. 1868)
- 1913 - Oswald von Thun und Hohenstein, politico austriaco (n. 1849)
- 1914 - Adam Massinger, astronomo tedesco (n. 1888)
- 1914 - Árpád Pédery, ginnasta ungherese (n. 1891)
- 1914 - Arthur Warncke, canottiere tedesco (n. 1880)
- 1915 - Silvio Appiani, militare, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1894)
- 1915 - Lauro Bosio, militare, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1885)
- 1915 - Guido Della Valle, calciatore italiano (n. 1894)
- 1915 - Vincenzo Geraci, militare italiano (n. 1891)
- 1915 - Giovanni Guccione, militare italiano (n. 1891)
- 1915 - Carlo Mazzaresi, militare italiano (n. 1893)
- 1915 - Edmondo Mazzuoli, militare italiano (n. 1889)
- 1915 - Sinibaldo Vellei, militare italiano (n. 1891)
- 1916 - Trifko Grabež, rivoluzionario serbo (n. 1895)
- 1916 - Olindo Guerrini, poeta, scrittore e gastronomo italiano (n. 1845)
- 1916 - Giuseppe Raggio, pittore italiano (n. 1823)
- 1916 - Karl von Stürgkh, politico austriaco (n. 1859)
- 1918 - Carlo Bontemps, militare e patriota italiano (n. 1843)
- 1919 - Michail Jakovlevič Suslin, matematico russo (n. 1894)
- 1923 - Giuseppe Girardini, politico e avvocato italiano (n. 1856)
- 1923 - Zhou Ziqi, politico e educatore cinese (n. 1869)
- 1924 - Nunzio Aula, imprenditore e politico italiano (n. 1842)
- 1924 - Viktor Kovačić, architetto croato (n. 1874)
- 1924 - Martin-Pierre Marsick, violinista e docente belga (n. 1847)
- 1924 - Jules Tyck, militare e aviatore belga (n. 1889)
- 1929 - Vasil Radoslavov, politico bulgaro (n. 1854)
- 1930 - Lucien Baudrier, velista francese (n. 1861)
- 1930 - Włodzimierz Perzyński, scrittore e drammaturgo polacco (n. 1877)
- 1930 - Adelaide Sardi, religiosa e scrittrice italiana (n. 1879)
- 1931 - Barbecue Bob, cantante e chitarrista statunitense (n. 1902)
- 1931 - Constantin von Economo, neuroscienziato austriaco (n. 1876)
- 1931 - Arthur Schnitzler, medico, scrittore e drammaturgo austriaco (n. 1862)
- 1931 - Silvio Spaventa Filippi, giornalista, traduttore e romanziere italiano (n. 1871)
- 1931 - John Whitridge Williams, medico statunitense (n. 1866)
- 1932 - Geoffrey Feilding, generale inglese (n. 1866)
- 1932 - Giulio Cesare Ferrari, psichiatra e psicologo italiano (n. 1867)
- 1932 - Jan Mařák, violinista e insegnante cecoslovacco (n. 1870)
- 1932 - Johannes Palaschko, compositore, violinista e violista tedesco (n. 1877)
- 1932 - Maud Hamilton, nobile britannica (n. 1850)
- 1932 - Silvio Poma, pittore italiano (n. 1840)
- 1932 - Olga di Württemberg, duchessa tedesca (n. 1876)
- 1933 - Sarre Guarnieri, architetto italiano (n. 1904)
- 1933 - Bernardino Varisco, filosofo, matematico e politico italiano (n. 1850)
- 1934 - Gaetano Cesari, musicologo, critico musicale e bibliotecario italiano (n. 1870)
- 1934 - Luigi Scabia, medico e psichiatra italiano (n. 1868)
- 1934 - Robin Welsh, giocatore di curling britannico (n. 1869)
- 1935 - Xavier Léon, filosofo e storico della filosofia francese (n. 1868)
- 1935 - Ángel Rodríguez de Prada, religioso, matematico e astronomo spagnolo (n. 1859)
- 1936 - Ludwig Eid, storico tedesco (n. 1865)
- 1936 - William Lakin Turner, pittore britannico (n. 1867)
- 1937 - Aleksej Pavlovič Čapygin, scrittore russo (n. 1870)
- 1937 - Lucy Diggs Slowe, educatrice, tennista e attivista statunitense (n. 1883)
- 1938 - Mrs. William Bechtel, attrice statunitense (n. 1861)
- 1938 - Dorothy Hale, attrice statunitense (n. 1905)
- 1939 - Giuseppe Morando, calciatore italiano (n. 1894)
- 1940 - Costantino Borsini, militare italiano (n. 1906)
- 1940 - Vincenzo Ciaravolo, militare italiano (n. 1919)
- 1941 - Nada Naumović, scrittrice e poetessa serba (n. 1922)
- 1942 - Ezio Bevilacqua, aviatore e militare italiano (n. 1917)
- 1942 - Charles Dorian, regista e attore statunitense (n. 1891)
- 1942 - William Fitzgerald, chirurgo statunitense (n. 1872)
- 1942 - John Joachim, canottiere statunitense (n. 1874)
- 1942 - Toshio Ōta, aviatore giapponese (n. 1919)
- 1943 - Dudley Pound, ammiraglio britannico (n. 1877)
- 1944 - Renato Assante, militare italiano (n. 1921)
- 1944 - Domenico Durante, pittore e calciatore italiano (n. 1879)
- 1944 - Ottavio Ferraretto, antifascista italiano (n. 1906)
- 1944 - Julius Schäffer, micologo tedesco (n. 1882)
- 1944 - Hilma af Klint, pittrice svedese (n. 1862)
- 1945 - Henry Armetta, attore italiano (n. 1888)
- 1946 - Guido Biscaretti di Ruffia, militare e politico italiano (n. 1867)
- 1948 - Aurelio Bossi, scultore italiano (n. 1884)
- 1948 - Elissa Landi, attrice e scrittrice austriaca (n. 1904)
- 1949 - Laura di Santa Caterina da Siena, religiosa e missionaria colombiana (n. 1874)
- 1950 - Pablo Chávez Aguilar, compositore e presbitero peruviano (n. 1899)
- 1950 - Felice Ferrari Pallavicino, prefetto e politico italiano (n. 1878)
- 1952 - Auguste Gaspais, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1884)
- 1953 - Johan Andresen, politico norvegese (n. 1888)
- 1953 - Achille Porta, generale italiano (n. 1868)
- 1953 - Sardi, compositore e musicista indonesiano (n. 1910)
- 1953 - Domenico Tinozzi, politico italiano (n. 1858)
- 1954 - Domenico Jorio, cardinale italiano (n. 1867)
- 1954 - Guido Scelsi, ammiraglio e aviatore italiano (n. 1874)
- 1955 - Luigi Andreoli, calciatore italiano (n. 1893)
- 1955 - Guido Gonzato, pittore italiano (n. 1896)
- 1956 - Ángel Castro y Argiz, militare spagnolo (n. 1875)
- 1956 - John Garrels, ostacolista, pesista e discobolo statunitense (n. 1885)
- 1956 - Joseph Laurent Philippe, vescovo cattolico lussemburghese (n. 1877)
- 1957 - Luigi Borsoi, cestista italiano (n. 1930)
- 1957 - Michalīs Dōrizas, giavellottista, discobolo e pesista greco (n. 1886)
- 1958 - Robert Lindsay, velocista britannico (n. 1890)
- 1959 - Olive Blakeney, attrice statunitense (n. 1894)
- 1959 - Héctor Licudi, scrittore e giornalista britannico
- 1960 - Ma Hongbin, politico e generale cinese (n. 1884)
- 1960 - José María Yermo, calciatore, pistard e lunghista spagnolo (n. 1903)
- 1961 - Nils Ferlin, poeta svedese (n. 1898)
- 1961 - Bill Jesko, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1915)
- 1961 - Karl Korsch, filosofo e politico tedesco (n. 1886)
- 1961 - Gilberto de Almeida Rêgo, arbitro di calcio brasiliano (n. 1881)
- 1962 - Karl Elmendorff, direttore d'orchestra tedesco (n. 1891)
- 1962 - Edoardo Facchini, vescovo cattolico italiano (n. 1886)
- 1962 - Ettore Messana, agente di polizia e questore italiano (n. 1884)
- 1963 - Kurt Wolff, editore, scrittore e giornalista tedesco (n. 1887)
- 1964 - Giovanni Carlo Anselmetti, imprenditore e politico italiano (n. 1904)
- 1964 - Teresa Billington-Greig, attivista britannica (n. 1877)
- 1964 - Alessandro Casagrande, compositore italiano (n. 1922)
- 1964 - Margaret Gibson, attrice statunitense (n. 1894)
- 1964 - Lino Liviabella, compositore e pianista italiano (n. 1902)
- 1964 - Luigi Sibille, generale italiano (n. 1884)
- 1965 - Bill Black, musicista statunitense (n. 1926)
- 1965 - Marcel Delépine, chimico e farmacologo francese (n. 1871)
- 1965 - Marie McDonald, attrice e cantante statunitense (n. 1923)
- 1965 - Eetje Sol, calciatore olandese (n. 1881)
- 1965 - Joaquin Vázquez, calciatore spagnolo (n. 1897)
- 1966 - Otto von Knobelsdorff, generale tedesco (n. 1886)
- 1967 - Ejnar Hertzsprung, astronomo e chimico danese (n. 1873)
- 1967 - Bayes Norton, velocista statunitense (n. 1903)
- 1969 - Jack Kerouac, scrittore, poeta e pittore statunitense (n. 1922)
- 1969 - Wacław Sierpiński, matematico polacco (n. 1882)
- 1970 - Abul Djabar, serial killer afghano
- 1970 - Ernest Haller, direttore della fotografia statunitense (n. 1896)
- 1970 - Ignazio Lucibello, pittore italiano (n. 1904)
- 1970 - Joachim Rademacher, pallanuotista tedesco (n. 1906)
- 1970 - John Scopes, insegnante statunitense (n. 1900)
- 1971 - Samuel G.F. Brandon, biblista e presbitero britannico (n. 1907)
- 1971 - Josif Cankov, musicista, cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro (n. 1911)
- 1971 - Étienne Gailly, maratoneta belga (n. 1922)
- 1971 - Raymond Hatton, attore statunitense (n. 1887)
- 1971 - Naoya Shiga, scrittore giapponese (n. 1883)
- 1972 - Jim Duncan, giocatore di football americano statunitense (n. 1946)
- 1973 - Andrej L'vovič Abrikosov, attore sovietico (n. 1906)
- 1973 - Conrad Carlsrud, ginnasta norvegese (n. 1884)
- 1973 - Aldo Cevenini, calciatore italiano (n. 1889)
- 1973 - Alberto Consiglio, giornalista, politico e sceneggiatore italiano (n. 1902)
- 1973 - Fritz Deike, calciatore tedesco (n. 1913)
- 1973 - Nasif Estéfano, pilota automobilistico argentino (n. 1932)
- 1973 - Jules Matton, ciclista su strada belga (n. 1897)
- 1973 - Dick Murphy, cestista statunitense (n. 1921)
- 1973 - Henry Stallard, mezzofondista britannico (n. 1901)
- 1974 - Donald Goines, scrittore statunitense (n. 1936)
- 1974 - Ilario Margarita, operaio e anarchico italiano (n. 1887)
- 1974 - Federico Sal y Rosas, psichiatra peruviano (n. 1900)
- 1975 - James Wilfred Cook, chimico inglese (n. 1900)
- 1975 - Gunnar Holmberg, calciatore svedese (n. 1897)
- 1975 - Charles Reidpath, velocista statunitense (n. 1889)
- 1977 - Norman Gilroy, cardinale e arcivescovo cattolico australiano (n. 1896)
- 1977 - Silvano Schiavon, ciclista su strada italiano (n. 1942)
- 1978 - Elio Ferrazzi, calciatore italiano (n. 1932)
- 1978 - Toivo Hyytiäinen, giavellottista finlandese (n. 1925)
- 1978 - Anastas Ivanovič Mikojan, politico sovietico (n. 1895)
- 1979 - Juan Aguilera, calciatore cileno (n. 1903)
- 1979 - Eduardo González Valiño, calciatore spagnolo (n. 1911)
- 1979 - Beatrice Hicks, ingegnere statunitense (n. 1919)
- 1979 - Jock Thomson, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1906)
- 1980 - Hans Asperger, pediatra austriaco (n. 1906)
- 1980 - Vălko Červenkov, politico bulgaro (n. 1900)
- 1980 - Antonio D'Angelo, calciatore italiano (n. 1953)
- 1981 - Armin Meili, architetto e politico svizzero (n. 1892)
- 1981 - Pierre Michel, magistrato francese (n. 1943)
- 1981 - Wilfried Puis, calciatore belga (n. 1943)
- 1981 - Francesco Straullu, poliziotto italiano (n. 1955)
- 1982 - Jozef Kollár, pittore slovacco (n. 1899)
- 1982 - Ugo Facco De Lagarda, scrittore e partigiano italiano (n. 1896)
- 1982 - Sylvia Lance Harper, tennista australiana (n. 1895)
- 1982 - Radka Toneff, cantautrice e compositrice norvegese (n. 1952)
- 1982 - Stan Zadel, cestista statunitense (n. 1916)
- 1983 - Tat'jana Gureckaja, attrice sovietica (n. 1904)
- 1983 - Fridtjof Resberg, calciatore norvegese (n. 1895)
- 1984 - Leonardo Cortese, attore, regista e critico teatrale italiano (n. 1916)
- 1984 - Maurice Henry, poeta e pittore francese (n. 1907)
- 1984 - Lee See-dong, calciatore sudcoreano (n. 1921)
- 1984 - François Truffaut, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1932)
- 1985 - Jens Lambæk, ginnasta danese (n. 1899)
- 1985 - Gastone Nencioni, politico italiano (n. 1910)
- 1985 - Diane Thomas, sceneggiatrice statunitense (n. 1946)
- 1985 - Thomas Townsend, fisico statunitense (n. 1905)
- 1985 - Dan White, politico e criminale statunitense (n. 1946)
- 1986 - Theodor Busse, generale tedesco (n. 1897)
- 1986 - Stanis Dessy, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1900)
- 1986 - Augusta Holtz, supercentenaria tedesca (n. 1871)
- 1986 - Nicola Mosso, architetto italiano (n. 1899)
- 1986 - Vittorio Tracuzzi, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1923)
- 1987 - Pál Gábor, regista ungherese (n. 1932)
- 1987 - He Yingqin, generale e politico cinese (n. 1890)
- 1987 - Salme Rootare, scacchista estone (n. 1913)
- 1989 - Werner Baßler, calciatore tedesco (n. 1921)
- 1989 - Vittorio Cascetta, politico italiano (n. 1928)
- 1989 - Jean Image, regista e animatore ungherese (n. 1910)
- 1989 - Cencio Mantovani, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1941)
- 1989 - Luigi Valsecchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- 1990 - Lester Cowan, produttore cinematografico statunitense (n. 1906)
- 1990 - Jo-Ann Kelly, cantante e chitarrista inglese (n. 1944)
- 1990 - Oreste Roccasecca, calciatore italiano (n. 1926)
- 1990 - Prabhat Ranjan Sarkar, filosofo indiano (n. 1921)
- 1991 - Francesco Bonino, ciclista su strada italiano (n. 1908)
- 1992 - Jim Garrison, avvocato statunitense (n. 1921)
- 1992 - Bob Todd, attore, comico e personaggio televisivo britannico (n. 1922)
- 1992 - Julio Uriarte, calciatore spagnolo (n. 1914)
- 1993 - James Leo Herlihy, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1927)
- 1993 - Melchior Ndadaye, politico burundese (n. 1953)
- 1993 - Irv Torgoff, cestista statunitense (n. 1917)
- 1994 - Kajetán Matoušek, vescovo cattolico ceco (n. 1910)
- 1995 - Jesús Blasco, fumettista spagnolo (n. 1919)
- 1995 - Hans Helfritz, compositore, musicologo e scrittore tedesco (n. 1902)
- 1995 - Shannon Hoon, cantautore e musicista statunitense (n. 1967)
- 1995 - Anatolij Šeljuchin, fondista sovietico (n. 1930)
- 1996 - Geōrgios Zōitakīs, generale e politico greco (n. 1910)
- 1997 - Giovanni Elkan, politico italiano (n. 1910)
- 1997 - Aale Tynni, poetessa e traduttrice finlandese (n. 1913)
- 1997 - Iōannīs Zigdīs, politico greco (n. 1913)
- 1998 - Hendrik Joan Drossaart Lulofs, filologo classico e storico della filosofia olandese (n. 1906)
- 1998 - John Hazen, cestista statunitense (n. 1927)
- 1999 - John Bromwich, tennista australiano (n. 1918)
- 1999 - Horst Krüger, scrittore tedesco (n. 1919)
- 1999 - Wayne Oates, psicologo statunitense (n. 1917)
- 1999 - Gennadij Vasil'ev, regista sovietico (n. 1940)
- 2000 - Gunnar Andresen, calciatore norvegese (n. 1923)
- 2000 - Virgilio Lazzeroni, psicologo italiano (n. 1915)
- 2000 - Alfonso Maria Liquori, chimico italiano (n. 1926)
- 2000 - Colin Morris, allenatore di calcio inglese (n. 1952)
- 2000 - Dirk Jan Struik, matematico olandese (n. 1894)
Remove ads
XXI secolo (138)
- 2001 - Franco Del Pace, politico e partigiano italiano (n. 1922)
- 2001 - George Feyer, pianista ungherese (n. 1908)
- 2001 - David Lowell Rich, regista statunitense (n. 1920)
- 2001 - Otello Sarzi, burattinaio e antifascista italiano (n. 1922)
- 2002 - Aldo Canazza, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1908)
- 2002 - Jesse Leonard Greenstein, astronomo statunitense (n. 1909)
- 2002 - George Hall, attore statunitense (n. 1916)
- 2002 - Kaisa Parviainen, giavellottista e lunghista finlandese (n. 1914)
- 2002 - Pasieguito, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1925)
- 2002 - Raffaele Rotiroti, politico italiano (n. 1935)
- 2002 - Atifet Sunay, turca (n. 1903)
- 2003 - Pietro Bettoli, calciatore italiano (n. 1925)
- 2003 - Tomáš Pospíchal, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1936)
- 2003 - Elliott Smith, cantautore e musicista statunitense (n. 1969)
- 2004 - Jean Dondelinger, funzionario, diplomatico e politico lussemburghese (n. 1931)
- 2004 - Plutão de Macedo, cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano (n. 1920)
- 2004 - Adnan al-Ghul, ingegnere militare palestinese (n. 1962)
- 2005 - Carla Castellani, soprano italiano (n. 1906)
- 2005 - Forbes Gentleman, pallanuotista britannico (n. 1923)
- 2005 - Lou Rossini, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1921)
- 2006 - Daryl Duke, regista, produttore televisivo e montatore canadese (n. 1929)
- 2006 - Sira Escudero, cestista paraguaiana (n. 1932)
- 2006 - Milton Selzer, attore statunitense (n. 1918)
- 2006 - Sandy West, batterista e cantautrice statunitense (n. 1959)
- 2007 - François Chamoux, grecista e archeologo francese (n. 1915)
- 2007 - Argeo Gambelli Fenili, politico e sindacalista italiano (n. 1922)
- 2007 - Ronald Brooks Kitaj, pittore statunitense (n. 1932)
- 2007 - Maurizio Martolini, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (n. 1942)
- 2007 - Michele Protano, politico italiano (n. 1927)
- 2007 - Ileana Sonnabend, gallerista e mercante d'arte rumena (n. 1914)
- 2008 - Alex Close, ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. 1921)
- 2008 - Mario Nuzzolese, giornalista e critico cinematografico italiano (n. 1915)
- 2008 - Adele Palmer, costumista statunitense (n. 1915)
- 2008 - Édouard Stako, calciatore francese (n. 1934)
- 2009 - Andrej Balašov, velista russo (n. 1946)
- 2009 - Salvatore Bellafiore, politico italiano (n. 1923)
- 2009 - Heinz Czechowski, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1935)
- 2009 - Lionel Davidson, scrittore britannico (n. 1922)
- 2009 - Gennadij Garbuzov, pugile sovietico (n. 1930)
- 2009 - Francesco Malfatti, politico italiano (n. 1921)
- 2009 - Renzo Rosso, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. 1926)
- 2009 - Giuliano Vassalli, partigiano, giurista e politico italiano (n. 1915)
- 2010 - Uccio Aloisi, cantante e musicista italiano (n. 1928)
- 2010 - Michele D'Ambrosio, politico italiano (n. 1944)
- 2010 - Loki Schmidt, ambientalista tedesca (n. 1919)
- 2011 - Yann Fouéré, politico e attivista francese (n. 1910)
- 2011 - Ettore Milano, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n. 1925)
- 2011 - Edmundo Ros, cantante, arrangiatore e direttore d'orchestra trinidadiano (n. 1910)
- 2011 - Damiano Russo, attore italiano (n. 1983)
- 2011 - Udo Toniato, pittore italiano (n. 1930)
- 2011 - Sultan bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud, principe e politico saudita (n. 1928)
- 2012 - Yash Chopra, regista e produttore cinematografico indiano (n. 1932)
- 2012 - J. Duncan M. Derrett, insegnante e giurista britannico (n. 1922)
- 2012 - George McGovern, politico e storico statunitense (n. 1922)
- 2012 - Djuro Šorgić, calciatore jugoslavo (n. 1948)
- 2013 - Luciano Migliavacca, presbitero, direttore di coro e compositore italiano (n. 1919)
- 2013 - Major Owens, politico statunitense (n. 1936)
- 2013 - Bohdan Przywarski, cestista polacco (n. 1932)
- 2014 - James Guy Barrett, calciatore inglese (n. 1930)
- 2014 - Ben Bradlee, giornalista e saggista statunitense (n. 1921)
- 2014 - Lilli Carati, attrice italiana (n. 1956)
- 2014 - Gianluca Cerrina Feroni, politico e sindacalista italiano (n. 1939)
- 2014 - Johnny Lee Clary, politico, wrestler e predicatore statunitense (n. 1959)
- 2014 - Laurențiu Dumănoiu, pallavolista rumeno (n. 1951)
- 2014 - Giovanni Gagino, pittore italiano (n. 1924)
- 2014 - Friedrich Wilhelm Gerber, pastore protestante tedesco (n. 1932)
- 2014 - Wilf Gibson, violinista britannico (n. 1945)
- 2014 - Mohammad-Reza Mahdavi Kani, politico e scrittore iraniano (n. 1931)
- 2014 - Rudolf Schmid, slittinista austriaco (n. 1951)
- 2014 - Gough Whitlam, politico australiano (n. 1916)
- 2015 - Piercarlo Beroldi, tiratore a segno italiano (n. 1928)
- 2015 - Maria Grazia Capulli, giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. 1960)
- 2015 - Jim Jodat, giocatore di football americano statunitense (n. 1954)
- 2016 - Richard Cavendish, storico e scrittore britannico (n. 1930)
- 2016 - Jon Cincebox, cestista statunitense (n. 1936)
- 2016 - Constantin Frățilă, calciatore rumeno (n. 1942)
- 2016 - Sergio Guzmán, ostacolista e velocista cileno (n. 1924)
- 2016 - Manfred Krug, attore e cantante tedesco (n. 1937)
- 2016 - Paolo Micolini, politico italiano (n. 1938)
- 2016 - David Pope, cestista statunitense (n. 1962)
- 2016 - Jerry Rullo, cestista statunitense (n. 1923)
- 2016 - Lutz D. Schmadel, astronomo tedesco (n. 1942)
- 2017 - Donald Bain, scrittore statunitense (n. 1935)
- 2017 - Emilio D'Amore, politico italiano (n. 1915)
- 2017 - Ugo Fangareggi, attore italiano (n. 1938)
- 2017 - Robert Getchell, sceneggiatore statunitense (n. 1936)
- 2017 - Rosemary Leach, attrice britannica (n. 1935)
- 2017 - Valter Maraschini, scrittore italiano (n. 1949)
- 2017 - Odilio Moro, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1954)
- 2017 - Max Pfister, linguista e filologo svizzero (n. 1932)
- 2017 - Gilbert Stork, chimico belga (n. 1921)
- 2017 - Louis Viannet, sindacalista francese (n. 1933)
- 2018 - Earl Bakken, ingegnere e imprenditore statunitense (n. 1924)
- 2018 - Ilie Balaci, allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. 1956)
- 2018 - Robert Faurisson, saggista e pubblicista francese (n. 1929)
- 2018 - Dee Hartford, attrice statunitense (n. 1928)
- 2018 - Benedetto Vincenzo Nicotra, politico, giurista e magistrato italiano (n. 1933)
- 2018 - Ovilio Pratesi, calciatore italiano (n. 1928)
- 2018 - Joachim Rønneberg, militare e partigiano norvegese (n. 1919)
- 2019 - Willie Brown, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1940)
- 2019 - Josip Elic, attore statunitense (n. 1921)
- 2019 - Gustav Gerneth, supercentenario tedesco (n. 1905)
- 2019 - Ingo Maurer, designer e imprenditore tedesco (n. 1932)
- 2019 - Nissim Karelitz, rabbino israeliano (n. 1926)
- 2019 - Brian Michael Noble, vescovo cattolico britannico (n. 1936)
- 2020 - Jesse Arnelle, cestista statunitense (n. 1933)
- 2020 - Gordon Astall, calciatore inglese (n. 1927)
- 2020 - Marge Champion, ballerina, coreografa e attrice statunitense (n. 1919)
- 2020 - Dario Crapanzano, scrittore e pubblicitario italiano (n. 1939)
- 2020 - Mario Henderson, giocatore di football americano statunitense (n. 1984)
- 2020 - Frank Horvat, fotografo italiano (n. 1928)
- 2020 - Paul Leduc, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. 1942)
- 2020 - Peter F. Secchia, politico, imprenditore e diplomatico statunitense (n. 1937)
- 2020 - Viola Smith, batterista statunitense (n. 1912)
- 2021 - Einár, rapper svedese (n. 2002)
- 2021 - Bernard Haitink, direttore d'orchestra olandese (n. 1929)
- 2021 - Aranit Çela, partigiano, avvocato e giudice albanese
- 2022 - May Blood, politica britannica (n. 1938)
- 2022 - Masato Kudō, calciatore giapponese (n. 1990)
- 2022 - Jacqueline LaVine, nuotatrice statunitense (n. 1929)
- 2022 - Luv Resval, rapper e cantante francese (n. 1997)
- 2022 - Rainer Schaller, imprenditore tedesco (n. 1969)
- 2022 - Silvana Suárez, modella argentina (n. 1958)
- 2023 - Reino Börjesson, calciatore svedese (n. 1929)
- 2023 - Bobby Charlton, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo inglese (n. 1937)
- 2023 - Joan Evans, attrice statunitense (n. 1934)
- 2023 - Bill Hayden, politico australiano (n. 1933)
- 2023 - Sergio Staino, giornalista, fumettista e vignettista italiano (n. 1940)
- 2023 - Marzia Ubaldi, attrice e doppiatrice italiana (n. 1938)
- 2023 - Natalie Zemon Davis, storica statunitense (n. 1928)
- 2024 - Christine Boisson, attrice francese (n. 1956)
- 2024 - Paul Di'Anno, cantante britannico (n. 1958)
- 2024 - Karel Dobbelaere, sociologo belga (n. 1933)
- 2024 - Massimiliano Frezzato, fumettista italiano (n. 1967)
- 2024 - Mimi Hines, attrice, cantante e cabarettista canadese (n. 1933)
- 2024 - Vittorio Mangili, giornalista italiano (n. 1922)
- 2024 - Lidia Pera, annunciatrice televisiva e scultrice italiana (n. 1939)
- 2024 - Dick Pope, direttore della fotografia britannico (n. 1947)
Remove ads
Senza anno specificato (1)
- Sant'Orsola, santa
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads