Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1667
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (8)
- 5 gennaio - Antonio Lotti, compositore italiano († 1740)
- 6 gennaio - María Justa de Jesús, religiosa e mistica spagnola († 1723)
- 12 gennaio - Jonathan Richardson, pittore e collezionista d'arte inglese († 1745)
- 13 gennaio - Jean Dumont, scrittore e storiografo francese († 1727)
- 15 gennaio - Ottavio II Gonzaga, letterato italiano († 1709)
- 15 gennaio - Cesare Michelangelo d'Avalos, militare e politico italiano († 1729)
- 26 gennaio - Elizabeth Percy, baronessa Percy, nobile inglese († 1722)
- 30 gennaio - Costantino Grimaldi, filosofo, giurista e politico italiano († 1750)
Remove ads
Febbraio (6)
- 4 febbraio - Alessandro Magnasco, pittore italiano († 1749)
- 5 febbraio - Gottfried Reiche, trombettista e compositore tedesco († 1734)
- 9 febbraio - Salvino Salvini, poeta e umanista italiano († 1751)
- 20 febbraio - Leopold Matthias von Lamberg, principe e politico austriaco († 1711)
- 24 febbraio - Paolo Mattia Doria, filosofo e matematico italiano († 1746)
- 27 febbraio - Ludwika Karolina Radziwiłł, principessa polacca († 1695)
Remove ads
Marzo (3)
- 3 marzo - Jacob Heinrich von Flemming, politico e generale tedesco († 1728)
- 13 marzo - Carlo Maria Marini, cardinale italiano († 1747)
- 21 marzo - Michel Bégon, funzionario francese († 1747)
Aprile (4)
- 3 aprile - Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen, principe tedesco († 1743)
- 13 aprile - Giovanni Vignoli, archeologo e numismatico italiano († 1733)
- 29 aprile - John Arbuthnot, statistico, medico e scrittore scozzese († 1735)
- 29 aprile - Francesco Saverio Fontana, vescovo cattolico italiano († 1736)
Maggio (6)
- 1º maggio - Alessandro Aldobrandini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1734)
- 15 maggio - Inhyeon di Joseon, regina coreana († 1701)
- 16 maggio - Germain Boffrand, architetto francese († 1754)
- 19 maggio - Antonio Banchieri, cardinale italiano († 1733)
- 26 maggio - Abraham de Moivre, matematico francese († 1754)
- 27 maggio - Bernardino Fera, pittore italiano († 1714)
Remove ads
Giugno (5)
- 6 giugno - Giorgio Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1739)
- 17 giugno - Robert Tournières, pittore francese († 1752)
- 25 giugno - Johann Franz Budde, teologo tedesco († 1729)
- 27 giugno - Ignace Jacques Parrocel, pittore e incisore francese († 1722)
- 28 giugno - Ivan Jur'evič Trubeckoj, ufficiale e nobile russo († 1750)
Luglio (5)
- 2 luglio - Pietro Ottoboni, cardinale italiano († 1740)
- 13 luglio - Louis-Charles de Machault d'Arnouville, politico e nobile francese († 1750)
- 16 luglio - Giuseppe Maria Jacchini, violoncellista e compositore italiano († 1727)
- 21 luglio - Cristoforo Munari, pittore italiano († 1720)
- 27 luglio - Johann Bernoulli, matematico svizzero († 1748)
Agosto (4)
- 11 agosto - Anna Maria Luisa de' Medici, nobile italiana († 1743)
- 22 agosto - Vincenzo Maria Mazzoleni, arcivescovo cattolico italiano († 1741)
- 22 agosto - Giovanni Battista Sidotti, missionario italiano († 1714)
- 28 agosto - Luisa di Meclemburgo-Güstrow, sovrana danese († 1721)
Settembre (7)
- 1º settembre - Tommaso Ottaviano II Ghilini, nobile e politico italiano († 1748)
- 2 settembre - Federico Adolfo di Lippe-Detmold, conte († 1718)
- 5 settembre - Giovanni Girolamo Saccheri, gesuita e matematico italiano († 1733)
- 9 settembre - Felice Torelli, pittore italiano († 1748)
- 24 settembre - Jean-Louis Lully, compositore francese († 1688)
- 28 settembre - Asano Naganori, militare giapponese († 1701)
- 30 settembre - Girolamo Crispi, arcivescovo cattolico italiano († 1746)
Ottobre (5)
- 2 ottobre - Luigi di Borbone, conte di Vermandois, militare francese († 1683)
- 24 ottobre - Sofia Cristiana di Wolfstein, nobile tedesca († 1737)
- 25 ottobre - Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt, principe († 1718)
- 28 ottobre - Sibilla Maria di Sassonia-Merseburg, principessa tedesca († 1693)
- 28 ottobre - Maria Anna del Palatinato-Neuburg († 1740)
Novembre (5)
- 1º novembre - Carlo Gaetano Stampa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1742)
- 2 novembre - Giacomo Luigi Sobieski, nobile polacco († 1737)
- 5 novembre - Christoph Ludwig Agricola, pittore e incisore tedesco († 1719)
- 23 novembre - Isaac de Moucheron, pittore, incisore e architetto olandese († 1744)
- 30 novembre - Jonathan Swift, scrittore e poeta irlandese († 1745)
Remove ads
Dicembre (6)
- 1º dicembre - José de Santiago Concha, generale e politico spagnolo
- 9 dicembre - William Whiston, filosofo, teologo e matematico inglese († 1752)
- 14 dicembre - Tommaso Bernardo Gaffi, compositore italiano († 1744)
- 15 dicembre - Floriano Arresti, compositore, clavicembalista e organista italiano († 1717)
- 15 dicembre - Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt, nobile († 1739)
- 25 dicembre - Melusine von der Schulenburg, nobile tedesca († 1743)
Senza giorno specificato (29)
- Pietro Avogadro, pittore italiano († 1737)
- Johann Beringer, medico tedesco († 1738)
- Nicolas Bertin, pittore, disegnatore e decoratore francese († 1736)
- Yosep II Bet Ma'aruf, patriarca cattolico ottomano († 1713)
- Francis Bird, scultore inglese († 1731)
- Giulio Visconti Borromeo Arese, nobile, politico e militare italiano († 1750)
- Susanna Centlivre, drammaturga e attrice teatrale britannica († 1723)
- Giovanni Cinqui, pittore italiano († 1743)
- Nicola Cosimi, compositore e violinista italiano († 1717)
- William Coventry, V conte di Coventry, politico inglese († 1751)
- Vasilij Vladimirovič Dolgorukov, generale russo († 1746)
- Antonio Felice Ferrari, pittore italiano († 1720)
- Jacques Gabriel, architetto francese († 1742)
- Giacomo Maria Giovannini, pittore e incisore italiano († 1717)
- Pantaleon Hebenstreit, musicista e compositore tedesco († 1750)
- Henrietta FitzJames, nobile britannica († 1730)
- Pasquale Lazzarini, scultore italiano († 1731)
- Jacob Christoph Le Blon, pittore e incisore tedesco († 1741)
- Bonaventura Licheri, poeta italiano († 1733)
- Antonio José de Mendoza Caamaño y Sotomayor, spagnolo († 1746)
- Michel Pignolet de Montéclair, violinista e compositore francese († 1737)
- Johann Christoph Pepusch, compositore tedesco († 1752)
- Matteo Sassano, cantante castrato italiano († 1737)
- Silahdar Damat Ali Pascià, militare ottomano († 1716)
- John Spotiswood, giurista britannico († 1728)
- Giovanni Tuccari, pittore italiano († 1743)
- Ye Tianshi, medico cinese († 1746)
- Nicola Zabaglia, inventore e ingegnere italiano († 1750)
- Giambattista Felice Zappi, poeta italiano († 1719)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1667
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads