Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1660
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 1º gennaio - Domenico Gagliardi, medico, scrittore e filosofo italiano († 1745)
- 2 gennaio - Francesco II d'Este, nobile italiano († 1694)
- 5 gennaio - Giacomo Parravicino, pittore italiano († 1729)
Febbraio (3)
- 10 febbraio - Antonio Francesco Sanvitale, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1714)
- 19 febbraio - Friedrich Hoffmann, medico tedesco († 1742)
- 24 febbraio - John Murray, I duca di Atholl, nobile, politico e ufficiale scozzese († 1724)
Marzo (8)
- 5 marzo - Paolo Vallaresso, vescovo cattolico italiano († 1723)
- 10 marzo - Colombino Bassi, vescovo cattolico italiano († 1732)
- 10 marzo - Andrea Riggio, patriarca cattolico italiano († 1717)
- 15 marzo - Olaus Rudbeck il Giovane, esploratore e scienziato svedese († 1740)
- 22 marzo - Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar, nobildonna tedesca († 1687)
- 24 marzo - Filippo Antonio Gualterio, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano († 1728)
- 27 marzo - Lodovico Sergardi, poeta italiano († 1726)
- 28 marzo - Arnold Houbraken, pittore e scrittore olandese († 1719)
Aprile (6)
- 1º aprile - Franz Beer, architetto austriaco († 1726)
- 6 aprile - Johann Kuhnau, musicista e compositore tedesco († 1722)
- 10 aprile - Leonardo Julio Capuz, scultore spagnolo († 1731)
- 16 aprile - Hans Sloane, medico e naturalista britannico († 1753)
- 24 aprile - Cornelis Dusart, pittore, disegnatore e incisore olandese († 1704)
- 26 aprile - Pellegrino Antonio Orlandi, storico dell'arte e bibliografo italiano († 1727)
Remove ads
Maggio (5)
- 2 maggio - Luigi Giulio di Savoia, militare italiano († 1683)
- 2 maggio - Alessandro Scarlatti, compositore italiano († 1725)
- 11 maggio - Johann Rudolf Byss, pittore svizzero († 1738)
- 20 maggio - Marcantonio III Borghese, III principe di Sulmona, nobile italiano († 1729)
- 28 maggio - Giorgio I di Gran Bretagna, nobile († 1727)
Giugno (6)
- 5 giugno - Sarah Churchill, duchessa di Marlborough, nobile inglese († 1744)
- 9 giugno - Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg, arcivescovo cattolico tedesco († 1694)
- 12 giugno - Fabio Bonvicini, ammiraglio italiano († 1715)
- 16 giugno - Niccolò del Giudice, cardinale italiano († 1743)
- 24 giugno - Giovan Battista Fagiuoli, scrittore, poeta e drammaturgo italiano († 1742)
- 28 giugno - Giovanni Vincenzo Lucchesini, filologo, storico e traduttore italiano († 1744)
Remove ads
Luglio (3)
- 16 luglio - Jakob Prandtauer, architetto austriaco († 1726)
- 24 luglio - Charles Talbot, I duca di Shrewsbury, politico e diplomatico inglese († 1718)
- 25 luglio - Scipione Guidi di Bagno, generale italiano († 1721)
Agosto (5)
- 2 agosto - Luis Francisco de la Cerda y Aragón, nobile e politico spagnolo († 1711)
- 4 agosto - Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg, principessa tedesca († 1686)
- 15 agosto - Louis Feuillée, astronomo, botanico e geografo francese († 1732)
- 16 agosto - Leopoldo Ignazio di Dietrichstein, nobile austriaco († 1708)
- 27 agosto - Claude-François Fraguier, religioso e letterato francese († 1728)
Remove ads
Settembre (3)
- 12 settembre - Wolfgang Hannibal von Schrattenbach, cardinale austriaco († 1738)
- 26 settembre - Giorgio Guglielmo di Legnica, duca († 1675)
- 26 settembre - Giovanni Battista Stella, arcivescovo cattolico italiano († 1725)
Ottobre (9)
- 1º ottobre - Agostino Pipia, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1730)
- 4 ottobre - Francesco Trivellini, pittore italiano († 1738)
- 14 ottobre - Girolamo Gigli, letterato e commediografo italiano († 1722)
- 14 ottobre - Domenico Piro, poeta italiano († 1696)
- 20 ottobre - Robert Bertie, I duca di Ancaster e Kesteven, nobile e militare britannico († 1723)
- 21 ottobre - Johann Hieronymus von Jungen, militare e generale austriaco († 1732)
- 23 ottobre - Gianantonio Davia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1740)
- 30 ottobre - Albrecht Konrad Finck von Finckenstein, generale prussiano († 1735)
- 30 ottobre - Ernesto Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile tedesco († 1731)
Remove ads
Novembre (7)
- 1º novembre - Annibale Visconti, nobile e generale italiano († 1747)
- 12 novembre - Francesco Maria de' Medici, nobile e cardinale italiano († 1711)
- 16 novembre - Laura Pico della Mirandola, nobile italiana († 1720)
- 20 novembre - Daniel Ernst Jablonski, teologo tedesco († 1741)
- 22 novembre - Francesco Carlo di Auersperg, nobile e militare austriaco († 1713)
- 28 novembre - Maria Anna Vittoria di Baviera, nobildonna († 1690)
- 30 novembre - Victor Marie d'Estrées, ammiraglio francese († 1737)
Remove ads
Dicembre (7)
- 4 dicembre - André Campra, compositore e direttore d'orchestra francese († 1744)
- 4 dicembre - Baldassarre Cattaneo Della Volta Paleologo, nobiluomo e mecenate italiano († 1739)
- 10 dicembre - Giuseppe Olgiati, vescovo cattolico italiano († 1736)
- 15 dicembre - Giovanni Camillo Sagrestani, pittore italiano († 1731)
- 25 dicembre - Charles Somerset, marchese di Worcester, nobile inglese († 1698)
- 26 dicembre - Peter Schenk, incisore, editore e cartografo olandese († 1711)
- 27 dicembre - Veronica Giuliani, mistica e badessa italiana († 1727)
Senza giorno specificato (56)
- Giacomo Maria Airoli, gesuita e orientalista italiano († 1721)
- Matteo Alberti, architetto italiano († 1716)
- Giovanni Henrico Albicastro, compositore tedesco († 1730)
- Filippo Aldrovandi, politico italiano († 1748)
- Antonio Amorosi, pittore italiano († 1738)
- Bartolomeo Bernardi, compositore e violinista italiano († 1732)
- Giovanni Battista Brughi, pittore italiano († 1730)
- Kondratij Afanas'evič Bulavin, rivoluzionario russo († 1708)
- Teodoro Calmășu, nobile rumeno († 1740)
- Angelo Maria Crivelli, pittore italiano († 1730)
- Edmund Culpeper, incisore e ottico inglese († 1738)
- Mathieu de la Porte, matematico francese († 1722)
- Daniel Defoe, scrittore e giornalista britannico († 1731)
- Vittorio Demignot, artista e artigiano italiano († 1743)
- Thomas Dover, medico e corsaro britannico († 1742)
- Jeanne Dumée, astronoma francese († 1706)
- Dupont detto Pointié, pittore fiammingo († 1712)
- John Faber detto il Vecchio, disegnatore e incisore olandese († 1721)
- Nunzio Ferraiuoli, pittore italiano († 1735)
- Giuseppe Ferrara, architetto italiano († 1743)
- Pompeo Ferrari, architetto italiano († 1736)
- Johann Joseph Fux, compositore e teorico della musica austriaco († 1741)
- Alessandro Gagliano, liutaio italiano († 1728)
- Yvo Gaukes, medico tedesco († 1738)
- François Armand Gervaise, religioso francese († 1751)
- Jean Pierre Gibert, giurista francese († 1736)
- Pëtr Alekseevič Golicyn, nobile russo († 1722)
- Gavriil Ivanovič Golovkin, politico russo († 1734)
- Michiel van der Gucht, incisore fiammingo († 1725)
- Francis Hauksbee, scienziato britannico († 1713)
- William Herbert, II marchese di Powis, nobile britannico († 1745)
- Ichikawa Danjūrō I, attore teatrale e scrittore giapponese († 1704)
- Andreas Jäger, filologo e religioso svedese († 1730)
- Mathieu Lanes, compositore, organista e clavicembalista francese († 1725)
- Jean Laurent Le Semelier, teologo francese († 1725)
- Edward Lhuyd, naturalista, botanico e linguista gallese († 1709)
- Armand Claude Mollet, architetto francese († 1742)
- Alexander Montgomerie, IX conte di Eglinton, nobile scozzese († 1729)
- Pietro Morettini, architetto e ingegnere militare svizzero († 1737)
- Doricilio Moscatelli, architetto e ingegnere italiano († 1739)
- Giacomo Muttone, architetto italiano († 1742)
- Tommaso Olivieri, vescovo cattolico e teologo italiano († 1719)
- Carlo Federico Pietrasanta, architetto italiano († 1735)
- Antonio Puglieschi, pittore italiano († 1732)
- Matteo Ragonisi, pittore italiano († 1734)
- Federico II de' Rossi, condottiero italiano († 1754)
- Margherita Salicola, cantante lirica italiana († 1717)
- Massimo Santoro Tubito, presbitero e scrittore italiano
- Thomas Southerne, drammaturgo irlandese († 1746)
- Giovanni Antonio Tani, stuccatore e architetto italiano († 1730)
- Francesco Antonio Tullio, librettista e poeta italiano († 1737)
- Jan Van Vianen, incisore, pittore e disegnatore olandese († 1726)
- Gerolamo Veneroso, doge italiano († 1739)
- Benedetto Viale, doge († 1749)
- Xiao Gong Ren, imperatrice e principessa cinese († 1723)
- Giovanni Maria delle Piane, pittore italiano († 1745)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1660
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads