Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1695
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 6 gennaio - Giuseppe Sammartini, compositore e oboista italiano († 1750)
Febbraio (8)
- 6 febbraio - Nicolaus II Bernoulli, matematico e fisico svizzero († 1726)
- 10 febbraio - Armand-Jules de Rohan-Guémené, arcivescovo cattolico francese († 1762)
- 11 febbraio - Françoise de Graffigny, scrittrice francese († 1758)
- 13 febbraio - Francesco Maria della Rovere, doge († 1768)
- 15 febbraio - Saverio Canale, cardinale italiano († 1773)
- 19 febbraio - Konstancja Czartoryska, nobildonna polacca († 1759)
- 19 febbraio - Joannes Conradus Melchior Pichler, compositore, violinista e cantante austriaco († 1776)
- 28 febbraio - Lucio della Torre, nobile italiano († 1723)
Remove ads
Marzo (7)
- 2 marzo - Bernhard Christoph Breitkopf, editore musicale tedesco († 1777)
- 3 marzo - Gabriele III Malaspina, nobile italiano († 1758)
- 9 marzo - Martín Sarmiento, religioso e saggista spagnolo († 1772)
- 12 marzo - Adrien Manglard, pittore francese († 1760)
- 19 marzo - Christian Seybold, pittore tedesco († 1768)
- 22 marzo - Christoph Friedrich Ayrmann, storico tedesco († 1747)
- 27 marzo - Johann Philipp Anton von und zu Frankenstein, vescovo cattolico tedesco († 1753)
Aprile (6)
- 8 aprile - Johann Christian Günther, poeta tedesco († 1723)
- 14 aprile - Pietro II Guarneri, liutaio italiano († 1762)
- 16 aprile - Gabriele Verri, nobile, politico e giurista italiano († 1782)
- 18 aprile - Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1773)
- 19 aprile - Giorgio Alberto di Sassonia-Weissenfels-Barby, nobile († 1739)
- 27 aprile - Ludovico Valenti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1763)
Remove ads
Maggio (3)
- 2 maggio - Giovanni Niccolò Servandoni, architetto, pittore e scenografo italiano († 1766)
- 3 maggio - Henri Pitot, ingegnere e fisico francese († 1771)
- 28 maggio - Alexander Leslie, V conte di Leven, nobile scozzese († 1754)
Giugno (4)
- 16 giugno - Giovanni Giacomo Millo, cardinale italiano († 1757)
- 16 giugno - Martin van Meytens, pittore svedese († 1770)
- 23 giugno - Luisa Anna di Borbone-Condé, nobile francese († 1758)
- 25 giugno - Giambattista Spolverini, poeta italiano († 1762)
Luglio (8)
- 2 luglio - Louis Charles César Le Tellier, generale francese († 1771)
- 6 luglio - Giovanni Francesco Brignole Sale, politico e militare italiano († 1760)
- 14 luglio - Antonio Maria Lupi, presbitero, epigrafista e antiquario italiano († 1737)
- 17 luglio - Alexandre de Gusmão, scrittore e diplomatico portoghese († 1753)
- 17 luglio - Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim, nobiluomo tedesco († 1766)
- 18 luglio - Boris Grigor'evič Jusupov, politico russo († 1759)
- 21 luglio - Giambattista Bortoli, teologo e arcivescovo cattolico italiano († 1776)
- 31 luglio - Alessio Ignazio Marucchi, vescovo cattolico italiano († 1754)
Remove ads
Agosto (7)
- 3 agosto - Antonio Cocchi, medico, naturalista e scrittore italiano († 1758)
- 7 agosto - Pietro Gradenigo, storico italiano († 1776)
- 11 agosto - Antonia Merighi, contralto italiano († 1760)
- 11 agosto - Michelangelo Unterperger, pittore austriaco († 1758)
- 14 agosto - William Oliver, medico e filantropo britannico († 1764)
- 17 agosto - Gustaf Lundberg, pittore svedese († 1786)
- 20 agosto - Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, nobile francese († 1719)
Remove ads
Settembre (8)
- 1º settembre - Bernardino Tafuri, scrittore e bibliografo italiano († 1760)
- 2 settembre - Giovanni Battista Piamontini, scultore italiano († 1762)
- 3 settembre - Lorenzo Da Ponte, vescovo cattolico italiano († 1768)
- 3 settembre - Pietro Antonio Locatelli, compositore e violinista italiano († 1764)
- 11 settembre - Michelangelo Giacomelli, arcivescovo cattolico e letterato italiano († 1774)
- 16 settembre - Giovanni Francesco Stoppani, cardinale italiano († 1774)
- 20 settembre - Johann Lorenz Bach, organista e compositore tedesco († 1773)
- 21 settembre - Ferdinando Colonna di Stigliano, II principe di Sonnino, nobile italiano († 1775)
Ottobre (2)
- 22 ottobre - Francesco Antonio Cavalcanti, arcivescovo cattolico italiano († 1748)
- 23 ottobre - François de Cuvilliés il Vecchio, architetto, scultore e stuccatore belga († 1768)
Novembre (3)
- 4 novembre - Fabrizio Serbelloni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1775)
- 10 novembre - John Bevis, astronomo e medico britannico († 1771)
- 10 novembre - Luigi Armando II di Borbone-Conti, principe francese († 1727)
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Francesco Saverio Quadrio, presbitero, storico e scrittore italiano († 1756)
- 2 dicembre - Andrzej Stanisław Załuski, vescovo cattolico polacco († 1758)
- 4 dicembre - Francisco Serrano Frías, vescovo cattolico, missionario e santo spagnolo († 1748)
- 15 dicembre - José Rodríguez de la Oliva, pittore e scultore spagnolo († 1777)
- 19 dicembre - Andrea Locatelli, pittore italiano († 1741)
- 29 dicembre - Giovanni Battista Caracciolo, vescovo cattolico, matematico e filosofo italiano († 1765)
- 29 dicembre - Jean-Baptiste Joseph Pater, pittore francese († 1736)
Senza giorno specificato (29)
- Elizabeth Aldworth, irlandese († 1773)
- Edward Braddock, generale britannico († 1755)
- Francisco Cajigal de la Vega, militare spagnolo († 1777)
- Antoine Calvière, organista e compositore francese († 1755)
- Bernardino Ciurini, architetto italiano († 1752)
- George Dance il Vecchio, architetto e pittore inglese († 1768)
- Nicolas-François Dupré de Saint-Maur, economista e statistico francese († 1774)
- Bartolomeo Felici, compositore e organista italiano († 1776)
- James Figg, pugile inglese († 1734)
- Anna Folkema, incisore, grafica e miniaturista olandese († 1768)
- Nicolò Gagliano, liutaio italiano
- Nikolaj Fëdorovič Golovin, ammiraglio russo († 1745)
- Elias Gottlob Haussmann, pittore tedesco († 1774)
- Ivan Kirillovič Kirilov, geografo e cartografo russo († 1737)
- Fratelli Lafranchini, svizzero († 1776)
- Louis-René Luce, incisore e tipografo francese († 1774)
- Fëdor Fëdorovič Lužin, geodeta e cartografo russo († 1727)
- Carlos Mardel, architetto e ingegnere ungherese († 1763)
- Juste-Aurèle Meissonnier, pittore, orafo e architetto francese († 1750)
- Francesco Pagano, scultore italiano († 1764)
- Giovanni Claudio Pasquini, librettista italiano († 1763)
- Giovan Battista Pollidori, scrittore, storiografo e archeologo italiano
- José Quer y Martínez, medico e botanico spagnolo († 1764)
- Filippo Randazzo, pittore italiano († 1748)
- Vincenzo Re, pittore e scenografo italiano († 1762)
- Leonardo Sconzani, pittore e miniatore italiano († 1735)
- Edward Seymour, VIII duca di Somerset, nobile britannico († 1757)
- Carl Gustaf Tessin, politico, collezionista d'arte e mecenate svedese († 1770)
- René-Josué Valin, giurista francese († 1765)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1695
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads