Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1623
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (8)
- 1º gennaio - Paul Hentzner, avvocato tedesco (n. 1558)
- 7 gennaio - Giacomo Grimaldi, letterato, archivista e presbitero italiano (n. 1568)
- 15 gennaio - Leonardo Lessio, teologo olandese (n. 1554)
- 15 gennaio - Paolo Sarpi, teologo, storico e scienziato italiano (n. 1552)
- 18 gennaio - Alberico I Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n. 1534)
- 18 gennaio - Kara Davud Pascià, politico e militare ottomano (n. 1570)
- 28 gennaio - Annibale Chieppio, nobile e politico italiano (n. 1563)
- 28 gennaio - Cesare Trombetta, presbitero italiano (n. 1571)
Remove ads
Febbraio (1)
- 8 febbraio - Thomas Cecil, I conte di Exeter, nobile, politico e militare inglese (n. 1542)
Marzo (4)
- 2 marzo - Enrico de La Tour d'Auvergne, nobile e militare francese (n. 1555)
- 7 marzo - Luís Mendes de Vasconcelos, militare portoghese (n. 1542)
- 17 marzo - Hieronymus Francken II, pittore fiammingo (n. 1578)
- 29 marzo - Scévole de Sainte-Marthe, poeta, umanista e politico francese (n. 1536)
Aprile (4)
- 11 aprile - Nicola Antonio Stigliola, filosofo, architetto e medico italiano (n. 1546)
- 16 aprile - Domenico Fetti, pittore italiano (n. 1589)
- 19 aprile - Uesugi Kagekatsu, militare giapponese (n. 1556)
- 21 aprile - Nicolas Coeffeteau, vescovo cattolico, teologo e storico francese (n. 1574)
Maggio (5)
- 4 maggio - Asprilio Pacelli, compositore italiano (n. 1570)
- 5 maggio - Philip Rosseter, compositore, liutista e impresario teatrale inglese (n. 1567)
- 9 maggio - Vito Carrera, pittore italiano (n. 1578)
- 19 maggio - Mariam-uz-Zamani, principessa indiana (n. 1542)
- 23 maggio - Giulio Monterenzi, vescovo cattolico e funzionario italiano (n. 1560)
Giugno (5)
- 2 giugno - Alessandro Damasceni Peretti, cardinale italiano (n. 1571)
- 13 giugno - Hon'inbō Sansa, goista giapponese (n. 1559)
- 19 giugno - Katō Sadayasu, militare giapponese (n. 1580)
- 26 giugno - Innocenzo Martini, pittore italiano (n. 1551)
- 28 giugno - Federico Ubaldo della Rovere, duca (n. 1605)
Luglio (3)
- 4 luglio - William Byrd, compositore e organista inglese
- 8 luglio - Papa Gregorio XV, papa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1554)
- 26 luglio - Gaspar Aguilar, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1561)
Agosto (10)
- 3 agosto - Martino Ferrabosco, architetto e incisore italiano
- 6 agosto - Anne Hathaway, inglese (n. 1555)
- 9 agosto - Giorgio di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco (n. 1562)
- 12 agosto - Stefano Pignatelli, cardinale italiano (n. 1578)
- 12 agosto - Antonio Priuli, doge (n. 1548)
- 18 agosto - Nicolas Bergier, archeologo, storico e avvocato francese (n. 1567)
- 19 agosto - Antonio Cimatori, pittore italiano
- 19 agosto - Giacomo Serra, cardinale italiano (n. 1570)
- 24 agosto - Antonio Maria Sauli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1541)
- 29 agosto - Kuroda Nagamasa, militare giapponese (n. 1568)
Remove ads
Settembre (12)
- 1º settembre - Marco Antonio Gozzadini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 5 settembre - Ottavio d'Aragona Tagliavia, nobile, politico e militare italiano (n. 1565)
- 6 settembre - Tiberio Gambaruti, letterato italiano (n. 1571)
- 6 settembre - Maria del Lussemburgo, duchessa francese (n. 1562)
- 6 settembre - Francesco Sacrati, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1567)
- 8 settembre - Giovanni Antonio Fuccioli, presbitero italiano (n. 1541)
- 21 settembre - Francesco Mati, pittore italiano (n. 1561)
- 22 settembre - Raffaele Fagnani, giurista e letterato italiano (n. 1552)
- 26 settembre - Charles Grey, VII conte di Kent, nobile inglese (n. 1545)
- 27 settembre - Giovanni VII di Nassau-Siegen, conte tedesco (n. 1561)
- 28 settembre - Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Hechingen, conte (n. 1577)
- 30 settembre - Cesare Gherardi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1577)
Ottobre (1)
- 31 ottobre - Alfonso Pisani, arcivescovo cattolico italiano
Novembre (7)
- 10 novembre - Bernardino Malpizzi, pittore italiano (n. 1553)
- 11 novembre - Philippe Duplessis-Mornay, scrittore, politico e teologo francese (n. 1549)
- 12 novembre - Giosafat Kuncewycz, arcivescovo cattolico, monaco cristiano e santo ucraino (n. 1580)
- 13 novembre - Erdmuthe di Brandeburgo, principessa tedesca (n. 1561)
- 14 novembre - Didier de La Cour, abate francese (n. 1550)
- 30 novembre - Isabella Pallavicino, letterata italiana (n. 1549)
- 30 novembre - Thomas Weelkes, organista e compositore inglese (n. 1576)
Remove ads
Dicembre (5)
- 4 dicembre - Girolamo De Angelis, missionario e gesuita italiano (n. 1567)
- 19 dicembre - Ottaviano Bon, ambasciatore italiano (n. 1552)
- 23 dicembre - Arcangelo Giani, presbitero e teologo italiano (n. 1552)
- 24 dicembre - Michel Coignet, ingegnere e matematico fiammingo (n. 1549)
- 25 dicembre - Lucio Sanseverino, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Senza giorno specificato (24)
- Abdullah Ma'ayat Shah di Johor, sovrano malese (n. 1571)
- Pietro Bernardi, pittore italiano
- Francesco Brizio, pittore e incisore italiano
- Agostino Bugiardini, scultore italiano
- Ansaldo Cebà, poeta e scrittore italiano (n. 1565)
- Benedetto Da Lezze, politico italiano (n. 1578)
- Giles Fletcher il Giovane, scrittore scozzese (n. 1586)
- Manuel Godinho de Erédia, militare, scrittore e cartografo portoghese (n. 1563)
- Juan de Hevia Bolaños, giurista spagnolo (n. 1570)
- Sempronio II Malatesta, condottiero italiano (n. 1528)
- Serafino Malpizzi, pittore e incisore italiano (n. 1553)
- Bartolomeo de Mutiis, cantante e compositore italiano
- Antonio Muttone, architetto italiano
- Johannes Olearius, teologo tedesco (n. 1546)
- Cristoforo Prestinari, artista italiano
- Pietro Provedi, architetto italiano (n. 1562)
- Francisco Sanches, medico, filosofo e matematico portoghese (n. 1551)
- Ottavio Saracini, vescovo cattolico italiano
- Ottavio II Thiene, nobile (n. 1582)
- Teofilo Torri, pittore italiano (n. 1554)
- Tulsidas, poeta e mistico indiano (n. 1532)
- Giovanni Valesio, incisore italiano (n. 1579)
- Alfonso Villagut, teologo e giurista italiano (n. 1566)
- Alonso de Ledesma, poeta e scrittore spagnolo (n. 1562)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1623
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads