Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1630
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (7)
- 3 gennaio - Prospero Rendella, giurista, agronomo e enologo italiano (n. 1533)
- 8 gennaio - Tomeo Confetti, vescovo cattolico italiano (n. 1550)
- 9 gennaio - Juan de Zapata y Sandoval, vescovo cattolico spagnolo (n. 1545)
- 16 gennaio - Adam Haslmayr, filosofo austriaco (n. 1562)
- 22 gennaio - Luigi Carafa della Stadera, IV principe di Stigliano, nobile italiano (n. 1567)
- 23 gennaio - Federico De Franchi Toso, doge (n. 1560)
- 26 gennaio - Henry Briggs, matematico britannico (n. 1561)
Remove ads
Febbraio (5)
- 12 febbraio - Fynes Moryson, esploratore e scrittore inglese (n. 1566)
- 12 febbraio - Gabriel Trejo y Paniagua, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1562)
- 16 febbraio - Domenico di Gesù Maria, presbitero spagnolo (n. 1559)
- 26 febbraio - Carlo Barberini, militare e nobile italiano (n. 1562)
- 26 febbraio - William Brade, compositore, violinista e gambista inglese (n. 1560)
Remove ads
Marzo (6)
- 1º marzo - Tristano Martinelli, attore teatrale italiano (n. 1557)
- 6 marzo - Estêvão Cacella, missionario e esploratore portoghese (n. 1585)
- 14 marzo - Camillo Gavasetti, pittore italiano (n. 1596)
- 24 marzo - Isaiah Horowitz, rabbino e religioso boemo (n. 1565)
- 30 marzo - Fabrizio Bartoletti, anatomista e filosofo italiano (n. 1587)
- 30 marzo - Axel Kurck, militare finlandese (n. 1555)
Aprile (8)
- 2 aprile - George Talbot, IX conte di Shrewsbury, presbitero inglese (n. 1566)
- 3 aprile - Paolo Torelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1576)
- 3 aprile - Christopher Villiers, nobile inglese (n. 1593)
- 10 aprile - William Herbert, III conte di Pembroke, nobile e politico inglese (n. 1580)
- 13 aprile - Ludovico Francesco Gonzaga, militare italiano (n. 1602)
- 17 aprile - Cristiano I di Anhalt-Bernburg, principe (n. 1568)
- 19 aprile - Anne Dacre, nobildonna e poetessa inglese (n. 1557)
- 22 aprile - Agostino Ciampelli, pittore italiano (n. 1565)
Remove ads
Maggio (4)
- 9 maggio - Théodore Agrippa d'Aubigné, scrittore e poeta francese (n. 1552)
- 11 maggio - Johann Schreck, gesuita, naturalista e astronomo tedesco (n. 1576)
- 13 maggio - Francesco Nappi, pittore italiano
- 23 maggio - Hans Jordaens, pittore olandese
Giugno (9)
- 8 giugno - Alessandro Striggio, librettista italiano
- 10 giugno - Oda Nobuo, militare giapponese (n. 1558)
- 11 giugno - Giovanni Francesco Anerio, compositore e musicista italiano (n. 1569)
- 17 giugno - Ludovico Gonzaga, vescovo cattolico italiano (n. 1589)
- 22 giugno - Giulio Cesare Amidano, pittore italiano (n. 1566)
- 24 giugno - William Compton, I conte di Northampton, nobile inglese
- 28 giugno - Sante Creara, pittore italiano
- 29 giugno - John Mundy, compositore e organista inglese
- 30 giugno - Baldassarre de' Nardis, religioso italiano (n. 1575)
Remove ads
Luglio (10)
- 3 luglio - Sigismondo Boldoni, scrittore e poeta italiano (n. 1597)
- 5 luglio - Heinrich Bocer, giurista e docente tedesco (n. 1561)
- 6 luglio - Francesco Giacinto Gonzaga, religioso italiano (n. 1616)
- 13 luglio - Giovanni Battista Deti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1580)
- 13 luglio - Matteo Zaccolini, pittore, presbitero e matematico italiano (n. 1574)
- 18 luglio - Francesco Orsini di Virginio, nobile e militare italiano
- 19 luglio - Daniele Crespi, pittore italiano
- 26 luglio - Giulio Cesare Angeli, pittore italiano
- 26 luglio - Carlo Emanuele I di Savoia, nobile italiano (n. 1562)
- 30 luglio - Pasquale Ottino, pittore italiano (n. 1578)
Remove ads
Agosto (15)
- 1º agosto - Federico Cesi, nobile, scienziato e naturalista italiano (n. 1585)
- 1º agosto - Gian Giacomo Mora, italiano (n. 1587)
- 1º agosto - Guglielmo Piazza, italiano
- 3 agosto - Federico I Gonzaga di Luzzara, nobile e militare italiano (n. 1581)
- 5 agosto - Ferrante II Gonzaga, nobile italiano (n. 1563)
- 5 agosto - Antonio Tempesta, pittore e incisore italiano (n. 1555)
- 7 agosto - Antonio I Pio Bonelli, nobile italiano
- 10 agosto - Lorenzo Ratti, compositore e organista italiano
- 13 agosto - Marcello Crescenzi, vescovo cattolico italiano
- 13 agosto - Alessandro Marzi Medici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1557)
- 17 agosto - Isabella Gonzaga di Novellara, nobile italiana (n. 1578)
- 22 agosto - Giulio Mancini, medico, collezionista d'arte e scrittore italiano (n. 1559)
- 25 agosto - Bartolomeo Zucchi, presbitero, storico e letterato italiano (n. 1570)
- 27 agosto - Hendrick de Clerck, pittore fiammingo
- 28 agosto - Giovan Filippo Certani, nobile italiano (n. 1588)
Remove ads
Settembre (10)
- 2 settembre - Antonio Maria Crespi Castoldi, pittore italiano
- 4 settembre - Ottavio Leoni, pittore e incisore italiano (n. 1578)
- 11 settembre - Hans de Witte, banchiere e mercante olandese (n. 1583)
- 14 settembre - Bernardo Cesi, gesuita e naturalista italiano (n. 1582)
- 16 settembre - Scipione Tolomei, letterato e scrittore italiano (n. 1553)
- 18 settembre - Melchior Khlesl, cardinale e vescovo cattolico austriaco (n. 1552)
- 20 settembre - Claudio Saracini, compositore e liutista italiano (n. 1586)
- 24 settembre - Carlo Günther di Schwarzburg-Rudolstadt, nobiluomo tedesco (n. 1576)
- 25 settembre - Ambrogio Spinola, generale italiano (n. 1569)
- 28 settembre - Ottavio Rossi, archeologo e poeta italiano (n. 1570)
Ottobre (5)
- 6 ottobre - Diego Fernández de Córdoba, I marchese di Guadalcázar, nobile spagnolo (n. 1578)
- 7 ottobre - Giovanni Battista Fontana, compositore e violinista italiano (n. 1589)
- 10 ottobre - John Heminges, attore teatrale britannico (n. 1556)
- 10 ottobre - Alessandro Mattei, abate e nobile italiano (n. 1574)
- 12 ottobre - Charles Le Beauclerc, politico e nobile francese (n. 1560)
Remove ads
Novembre (10)
- 5 novembre - Johann Liss, pittore tedesco (n. 1595)
- 5 novembre - Charles Malapert, astronomo, scrittore e gesuita belga (n. 1581)
- 14 novembre - Laura d'Este, nobildonna italiana (n. 1590)
- 15 novembre - Giovanni Keplero, astronomo, astrologo e matematico tedesco (n. 1571)
- 18 novembre - Rambaldo XIII di Collalto, condottiero italiano (n. 1579)
- 18 novembre - Esaias van de Velde, pittore e incisore olandese (n. 1587)
- 19 novembre - Antonio Brunelli, compositore italiano (n. 1577)
- 19 novembre - Johann Hermann Schein, compositore tedesco (n. 1586)
- 25 novembre - Fortunato Fedele, medico italiano (n. 1550)
- 29 novembre - Teodosio II di Braganza, duca portoghese (n. 1568)
Remove ads
Dicembre (4)
- 10 dicembre - Orazio Riminaldi, pittore italiano (n. 1593)
- 19 dicembre - Matsukura Shigemasa, militare giapponese (n. 1574)
- 21 dicembre - Giovanni Serodine, pittore svizzero
- 29 dicembre - Johannes Stalpaert van der Wiele, presbitero e poeta olandese (n. 1579)
Senza giorno specificato (58)
- Pietro Paolo Abate, pittore italiano (n. 1592)
- Alexis de Abreu, medico portoghese
- Miquel Agustí, religioso spagnolo (n. 1560)
- Giovanni Battista Albanese, scultore e architetto italiano (n. 1573)
- Girolamo Amati, liutaio italiano (n. 1561)
- Athittayawong, sovrano siamese (n. 1620)
- Angelo Badoer, politico e diplomatico italiano (n. 1565)
- Pietro Baschenis, pittore italiano
- Marcantonio Bassetti, pittore italiano (n. 1586)
- Thomas Bateson, organista e compositore inglese (n. 1570)
- Alessandro Bernabei, pittore italiano (n. 1580)
- Pier Antonio Bernabei, pittore italiano (n. 1567)
- Giovanni Andrea Bertanza, pittore italiano (n. 1570)
- Carlo Bocchineri, poeta italiano (n. 1569)
- Giorgio Botto, scultore e intagliatore italiano
- Giovanni Girolamo Bronziero, medico e storico italiano (n. 1577)
- Gabriele Caliari, pittore italiano (n. 1568)
- Giuseppe Carrera, pittore italiano
- Bernardino Cervi, pittore e incisore italiano
- Chetthathirat, sovrano siamese (n. 1613)
- Camillo Cortellini, compositore italiano (n. 1561)
- Cosimo Daddi, pittore italiano
- Mariangiola Criscuolo, pittrice italiana (n. 1548)
- Orazio Della Rena, politico italiano (n. 1564)
- Richard Dering, compositore inglese
- Giovan Giacomo Di Conforto, architetto e ingegnere italiano (n. 1569)
- Filippo Fabri, teologo, filosofo e religioso italiano (n. 1564)
- Fede Galizia, pittrice italiana (n. 1578)
- Gervasio Gatti, pittore italiano
- Gianfrancesco Gonzaga di Novellara, ambasciatore e militare italiano
- Cristierno Gonzaga, nobile italiano (n. 1580)
- Alessandro Grandi, compositore italiano (n. 1590)
- Peter Isselburg, incisore, disegnatore e editore tedesco (n. 1580)
- Willem Janszoon, navigatore e esploratore olandese (n. 1570)
- Lucas Jennis, incisore e tipografo tedesco (n. 1590)
- Paolo Ligozzi, pittore italiano
- Giovanni Maggi, pittore e incisore italiano (n. 1566)
- Marcella Malaspina, nobile italiana
- Benedetto Marini, pittore italiano
- Valentino Martelli, architetto italiano
- Drusiano Martinelli, attore teatrale e commediografo italiano (n. 1557)
- Alessandro Mazenta, presbitero e architetto italiano (n. 1566)
- Giulio Cesare Monteverdi, compositore italiano (n. 1573)
- Giovanni Battista Pacetti, pittore italiano (n. 1593)
- Carlo Antonio Procaccini, pittore italiano (n. 1571)
- Fabio Ronzelli, pittore italiano (n. 1560)
- Salamone Rossi, compositore e musicista italiano
- Tommaso Sandrino, pittore italiano (n. 1580)
- Giovanni Paolo II Sforza di Caravaggio, nobile italiano
- Pompeo Targone, ingegnere italiano (n. 1575)
- Tōdō Takatora, militare giapponese (n. 1556)
- Fabio Varese, poeta italiano
- Gaspare Vazzano, pittore italiano (n. 1562)
- Alessandro Vitali, pittore italiano (n. 1580)
- Yamada Nagamasa, militare e politico giapponese (n. 1590)
- Ludovico Zuccolo, scrittore e politico italiano (n. 1568)
- Donato d'Eremita, alchimista italiano
- Baltazar Álvares, architetto e gesuita portoghese (n. 1560)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1630
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads