Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1610
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 10 gennaio - Philip Fruytiers, pittore e incisore fiammingo († 1666)
- 13 gennaio - Maria Anna d'Asburgo († 1665)
- 14 gennaio - Sidney Godolphin, poeta e politico britannico († 1643)
Febbraio (3)
- 5 febbraio - Giovanni Antonio I di Eggenberg, nobile, politico e diplomatico austriaco († 1649)
- 10 febbraio - Matteo Orlando, vescovo cattolico italiano († 1695)
- 11 febbraio - Giuseppe Battista, poeta italiano († 1675)
Marzo (2)
- 4 marzo - William Dobson, pittore inglese († 1646)
- 14 marzo - Simone Luigi di Lippe-Detmold, nobile tedesco († 1636)
Aprile (2)
- 22 aprile - Papa Alessandro VIII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1691)
- 24 aprile - Johann Marquart, giurista tedesco († 1668)
Maggio (2)
- 18 maggio - Stefano della Bella, incisore italiano († 1664)
- 22 maggio - Francesco Alberti Poja, vescovo cattolico italiano († 1689)
Giugno (1)
- 17 giugno - Brigida Morello, religiosa italiana († 1679)
Luglio (6)
- 2 luglio - Francis Browne, III visconte Montagu, nobile inglese († 1682)
- 4 luglio - Giovanni Battista Casoni, pittore italiano († 1686)
- 6 luglio - Thomas Rainsborough, politico e militare britannico († 1648)
- 14 luglio - Ferdinando II de' Medici, sovrano italiano († 1670)
- 16 luglio - Dionisio Bellante, violinista e compositore italiano († 1685)
- 17 luglio - Elizabeth Stewart, nobildonna scozzese († 1673)
Remove ads
Settembre (6)
- 2 settembre - Adam Lenckhardt, scultore tedesco († 1661)
- 4 settembre - Giovanni Andrea Sirani, pittore e incisore italiano († 1670)
- 6 settembre - Francesco I d'Este, nobile italiano († 1658)
- 10 settembre - Georg Marcgrave, astronomo, naturalista e cartografo tedesco († 1644)
- 14 settembre - Carlo Cerri, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1690)
- 21 settembre - Vettor Grimani Calergi, nobiluomo e criminale italiano († 1665)
Remove ads
Ottobre (9)
- 3 ottobre - Gabriele Lalemant, gesuita e missionario francese († 1649)
- 4 ottobre - Eustachio Divini, ottico e astronomo italiano († 1685)
- 6 ottobre - Angelo Maria Ciria, arcivescovo cattolico italiano († 1656)
- 6 ottobre - Jean-Pierre Médaille, presbitero francese († 1669)
- 6 ottobre - Charles de Sainte-Maure, letterato francese († 1690)
- 7 ottobre - Giovan Battista Nicolosi, presbitero, geografo e cartografo italiano († 1670)
- 13 ottobre - Giacomo de Angelis, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1695)
- 19 ottobre - James Butler, I duca di Ormonde, generale britannico († 1688)
- 28 ottobre - Jacob Kettler, duca († 1682)
Novembre (3)
- 8 novembre - Pietro Vidoni, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1681)
- 21 novembre - Giovanni Francesco Marcorelli, compositore e organista italiano († 1651)
- 22 novembre - Maria Elisabetta di Sassonia, principessa tedesca († 1684)
Dicembre (7)
- 9 dicembre - Baldassarre Ferri, cantante castrato italiano († 1680)
- 10 dicembre - Adriaen van Ostade, pittore e incisore olandese († 1685)
- 15 dicembre - David Teniers il Giovane, pittore fiammingo († 1690)
- 18 dicembre - Charles du Fresne, sieur du Cange, storico, linguista e filologo francese († 1688)
- 21 dicembre - Lucrezia Dondi dall'Orologio Obizzi, nobile italiana († 1654)
- 25 dicembre - Charles Howard, III conte di Nottingham, nobile inglese († 1681)
- 28 dicembre - Basilio di Ostrog, vescovo ortodosso e santo serbo († 1671)
Remove ads
Senza giorno specificato (63)
- Samuele Aboab, rabbino italiano († 1694)
- Adam Adami, vescovo cattolico tedesco († 1663)
- Sybrand van Beest, pittore e disegnatore olandese († 1674)
- Wojciech Bobowski, musicista, poeta e pittore polacco († 1675)
- Matteo Borbone, pittore italiano († 1689)
- Giovanni Artusi Canale, scultore italiano († 1676)
- Anna Carafa della Stadera, nobildonna italiana († 1644)
- Francesco Carducci, vescovo cattolico e letterato italiano († 1654)
- Louis Nicolas de Clerville, architetto francese († 1677)
- Andrea Costaguta, religioso e architetto italiano († 1670)
- Maria Cunitz, astronoma e matematica tedesca († 1664)
- Andrea De Lione, pittore italiano († 1685)
- Pietro del Pò, pittore e incisore italiano († 1692)
- Gregory Dexter, politico statunitense († 1700)
- Robert Dormer, I conte di Carnarvon, militare inglese († 1643)
- Henry Du Mont, musicista e compositore belga († 1684)
- Abraham Duquesne, ammiraglio francese († 1688)
- Daniel van den Dyck, pittore e incisore fiammingo († 1670)
- Albert Eckhout, pittore olandese († 1665)
- François Eudes de Mézeray, storico francese († 1683)
- Bernardino Fernández de Velasco, generale e politico spagnolo († 1652)
- Ercole Ferrata, scultore italiano († 1686)
- Johann Karl von Frankenstein, vescovo cattolico tedesco († 1691)
- Ferdinando di Gonzaga-Nevers, nobile francese († 1632)
- William Goodsonn, ammiraglio inglese († 1680)
- Domenico Guargena, pittore italiano († 1663)
- Dionisio Guerri, pittore italiano († 1640)
- Germain Habert, religioso e poeta francese († 1654)
- Charles Hoole, pedagogista britannico († 1667)
- Jin Shengtan, scrittore, editore e critico letterario cinese († 1661)
- Edward King, poeta inglese († 1637)
- Michel Lambert, compositore, cantante e liutista francese († 1696)
- Francesco Lanfranchi, architetto italiano († 1669)
- Laura del Bosco Ventimiglia, nobile italiana († 1664)
- Francesco Lauri, pittore italiano († 1635)
- Juan Lozano, arcivescovo cattolico spagnolo († 1679)
- Henry Lucas, religioso e politico inglese († 1663)
- Anton Francesco Lucini, incisore e disegnatore italiano
- Niccolò I Ludovisi, nobile italiano († 1664)
- Niccolò Menghini, scultore italiano († 1665)
- Louise Moillon, pittrice francese († 1696)
- Natale Monferrato, compositore e direttore di coro italiano († 1685)
- Jacques Pousset de Montauban, drammaturgo francese († 1685)
- Matthew Newcomen, predicatore inglese († 1669)
- Michele Pace, pittore italiano († 1670)
- Paisio di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco († 1678)
- Felice Passera, farmacista e scrittore italiano († 1702)
- Francesco Pescaroli, architetto e intagliatore italiano († 1679)
- Galeotto IV Pico della Mirandola, nobile italiano († 1637)
- Filippo Planzone, scultore italiano († 1636)
- Francesco Prestino, ingegnere italiano († 1648)
- Gilles Rousselet, incisore francese († 1686)
- Luca Saltarello, pittore italiano
- Giovanni Francesco Savaro, scrittore e oratore italiano († 1682)
- Paul Scarron, scrittore francese († 1660)
- Karel Škréta, pittore ceco († 1674)
- Giuseppe Tomasi, pittore italiano († 1672)
- Emmanuel Tzanes, pittore e presbitero greco († 1690)
- Federico Ubaldini, letterato e biografo italiano († 1657)
- Jan Vos, drammaturgo e vetraio olandese († 1667)
- Daniël de Blieck, pittore olandese († 1673)
- Simón de León Leal, pittore spagnolo († 1687)
- Antonio de Solís, drammaturgo e storico spagnolo († 1686)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1610
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads