Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1654
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 10 gennaio - Nicholas Culpeper, medico, botanico e astrologo britannico (n. 1616)
- 13 gennaio - Jacques Lemercier, architetto francese (n. 1585)
- 20 gennaio - Elisabeth Sophia Gyldenløve, nobile danese (n. 1633)
- 23 gennaio - Thomas Willeboirts Bosschaert, pittore, disegnatore e incisore olandese (n. 1613)
Febbraio (7)
- 4 febbraio - Pietro Mazzarino, italiano (n. 1576)
- 6 febbraio - Francesco Mochi, scultore italiano (n. 1580)
- 7 febbraio - Fulgenzio Micanzio, teologo e storico italiano (n. 1570)
- 8 febbraio - Jean-Louis Guez de Balzac, scrittore francese (n. 1597)
- 8 febbraio - John Talbot, X conte di Shrewsbury, nobile inglese (n. 1601)
- 12 febbraio - Luca da Reggio, pittore italiano (n. 1605)
- 16 febbraio - Francesco Bordoni, scultore italiano (n. 1580)
Remove ads
Marzo (8)
- 7 marzo - Ernesto Amedeo di Anhalt-Plötzkau, principe tedesco (n. 1620)
- 9 marzo - Pedro Álvarez de Toledo y Leiva, generale e diplomatico spagnolo
- 14 marzo - Jan van Balen, pittore fiammingo (n. 1611)
- 15 marzo - Jean Guiton, ammiraglio, politico e armatore francese (n. 1585)
- 21 marzo - Jean-François de Gondi, arcivescovo cattolico francese (n. 1584)
- 24 marzo - Samuel Scheidt, compositore e organista tedesco (n. 1587)
- 30 marzo - Aleksander Ludwik Radziwiłł, nobile e politico polacco (n. 1594)
- 30 marzo - Henry Seymour, lord Beauchamp, nobile inglese (n. 1626)
Aprile (4)
- 5 aprile - Atanasio III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n. 1597)
- 5 aprile - Ennio Bonifazi, organaro italiano (n. 1600)
- 5 aprile - Lorenzo Garbieri, pittore italiano (n. 1580)
- 5 aprile - Kaspar Leuw, condottiero e politico svizzero (n. 1575)
Giugno (6)
- 3 giugno - Alethea Talbot, nobildonna inglese (n. 1585)
- 7 giugno - Giovan Battista Andreini, attore teatrale e drammaturgo italiano
- 10 giugno - Alessandro Algardi, scultore italiano (n. 1598)
- 27 giugno - Johannes Valentinus Andreae, teologo tedesco (n. 1586)
- 27 giugno - Thomas Gataker, teologo e religioso inglese (n. 1574)
- 28 giugno - John Southworth, presbitero e missionario inglese (n. 1592)
Remove ads
Luglio (3)
- 9 luglio - Ferdinando IV d'Asburgo, re (n. 1633)
- 10 luglio - İslâm III Giray (n. 1604)
- 23 luglio - Orazio Grassi, matematico e architetto italiano (n. 1583)
Agosto (8)
- 7 agosto - Jan Savery, pittore olandese (n. 1589)
- 9 agosto - Ettore Capecelatro, giurista, magistrato e politico italiano (n. 1580)
- 11 agosto - Peter Franchoijs, pittore fiammingo (n. 1606)
- 11 agosto - Virgilio Malvezzi, scrittore, militare e politico italiano (n. 1595)
- 12 agosto - Cornelius Haga, diplomatico olandese (n. 1578)
- 28 agosto - Axel Oxenstierna, politico svedese (n. 1583)
- 29 agosto - Wouter van Twiller, politico olandese (n. 1606)
- 31 agosto - Ole Worm, medico, biologo e filologo danese (n. 1588)
Remove ads
Settembre (7)
- 5 settembre - Niccolò Longobardi, gesuita italiano (n. 1565)
- 6 settembre - Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler, duca tedesco (n. 1598)
- 8 settembre - Pietro Claver, gesuita, missionario e santo spagnolo (n. 1581)
- 17 settembre - Mario Cutelli, giurista e filosofo italiano (n. 1589)
- 19 settembre - Hugh Semple, matematico e gesuita scozzese (n. 1589)
- 27 settembre - Luigi di Guisa, nobile francese (n. 1622)
- 28 settembre - Jérôme Duquesnoy il Giovane, scultore e architetto fiammingo (n. 1602)
Remove ads
Ottobre (6)
- 4 ottobre - Marco Morosini, vescovo cattolico italiano (n. 1605)
- 12 ottobre - Carel Fabritius, pittore olandese (n. 1622)
- 15 ottobre - Samuel Bolton, presbitero e teologo inglese (n. 1606)
- 16 ottobre - Hercule de Rohan, nobile francese (n. 1568)
- 30 ottobre - Go-Kōmyō, imperatore giapponese (n. 1633)
- 31 ottobre - Francisco Correa de Arauxo, compositore e organista spagnolo (n. 1584)
Novembre (6)
- 5 novembre - Francesco Carducci, vescovo cattolico e letterato italiano (n. 1610)
- 10 novembre - Filippo Vitali, compositore e cantore italiano (n. 1590)
- 15 novembre - Lucrezia Dondi dall'Orologio Obizzi, nobile italiana (n. 1610)
- 26 novembre - Giovanni Battista Altieri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1589)
- 27 novembre - Pieter Meulener, pittore fiammingo (n. 1602)
- 30 novembre - John Selden, giurista e politico inglese (n. 1584)
Remove ads
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Giacomo Micaglia, linguista e lessicografo italiano (n. 1601)
- 1º dicembre - Gerolamo Sersale, gesuita e astronomo italiano (n. 1584)
- 2 dicembre - Alvise Mocenigo, politico e ammiraglio italiano (n. 1583)
- 4 dicembre - Francesco Fieravino, pittore italiano (n. 1611)
- 11 dicembre - Semplice da Verona, pittore e religioso italiano (n. 1589)
- 15 dicembre - Anne Villiers, contessa di Morton, nobildonna britannica
- 25 dicembre - Anton Matthäus II, giurista tedesco (n. 1601)
Remove ads
Senza giorno specificato (21)
- Jacopo Apollonio, pittore italiano (n. 1577)
- Iacopo Badoer, politico, librettista e poeta italiano (n. 1602)
- Ottavio Beltrano, scrittore e tipografo italiano (n. 1598)
- Pierre Broussel, politico francese (n. 1575)
- Bernardino Casella, scultore e stuccatore svizzero (n. 1595)
- Pietro Ciafferi, pittore italiano (n. 1600)
- Baccio Ciarpi, pittore italiano (n. 1574)
- Francesco Contin, architetto svizzero (n. 1590)
- Cornelis Helmbreker, organista e compositore olandese (n. 1590)
- José Antonio González de Salas, umanista e scrittore spagnolo (n. 1588)
- Germain Habert, religioso e poeta francese (n. 1610)
- David Kirke, navigatore inglese (n. 1597)
- Li Xiangjun, musicista cinese (n. 1624)
- Giovanni Nardi, medico italiano
- Paulus Potter, pittore olandese (n. 1625)
- Hans Putmans, politico e navigatore olandese
- Nicolas Rigault, magistrato, bibliotecario e filologo francese (n. 1577)
- Alexander Ross, scrittore scozzese
- Nicola Sabbatini, architetto e scenografo italiano (n. 1574)
- Agostino Serena, architetto italiano
- Pietro Francesco Valentini, compositore italiano
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1654
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads