Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1640
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 1º gennaio - Johann Wilhelm Baur, pittore tedesco (n. 1607)
- 19 gennaio - Lazzaro Cattaneo, missionario italiano (n. 1560)
- 25 gennaio - Robert Burton, saggista inglese (n. 1577)
- 26 gennaio - Gasparo Mola, medaglista, orafo e scultore italiano (n. 1571)
- 26 gennaio - Enrico Matteo von Thurn-Valsassina, generale ceco (n. 1567)
- 30 gennaio - Giacinta Marescotti, religiosa e santa italiana (n. 1585)
Remove ads
Febbraio (8)
- 2 febbraio - Giovanna di Lestonnac, religiosa francese (n. 1556)
- 4 febbraio - Hendrik Cornelisz Vroom, pittore, incisore e disegnatore olandese (n. 1562)
- 5 febbraio - Matthias Bernegger, filologo e astronomo tedesco (n. 1582)
- 9 febbraio - Murad IV, sultano ottomano (n. 1612)
- 11 febbraio - Domenico Giordani, vescovo cattolico italiano
- 12 febbraio - William Alexander, I conte di Stirling, scrittore scozzese
- 26 febbraio - Ferdinando Saracinelli, poeta e librettista italiano (n. 1583)
- 26 febbraio - Giovanni Severano, religioso e scrittore italiano (n. 1562)
Remove ads
Marzo (1)
- 17 marzo - Philip Massinger, drammaturgo inglese (n. 1583)
Aprile (9)
- 2 aprile - Paul Fleming, poeta e fisico tedesco (n. 1609)
- 2 aprile - Maciej Kazimierz Sarbiewski, poeta polacco (n. 1592)
- 10 aprile - Agostino Agazzari, compositore, organista e teorico della musica italiano (n. 1578)
- 12 aprile - Bruno Bruni, gesuita e missionario italiano (n. 1590)
- 16 aprile - Carlotta Flandrina di Nassau, badessa francese (n. 1579)
- 16 aprile - Rodrigo Pacheco, nobile spagnolo (n. 1580)
- 25 aprile - Alessandro Donati, gesuita, poeta e filologo italiano (n. 1584)
- 25 aprile - Alessandro Rangoni, vescovo cattolico italiano (n. 1578)
- 28 aprile - Luisa Giuliana del Palatinato-Simmern, nobile tedesca (n. 1594)
Remove ads
Maggio (6)
- 2 maggio - Thomas Fairfax, I lord Fairfax di Cameron, militare, diplomatico e politico scozzese (n. 1560)
- 5 maggio - François d'Arbaud de Porchères, poeta francese (n. 1590)
- 15 maggio - Francesco Guitti, architetto e scenografo italiano
- 30 maggio - André Duchesne, storico e geografo francese (n. 1584)
- 30 maggio - Peter Paul Rubens, pittore fiammingo (n. 1577)
- 31 maggio - Zeynab Begum, principessa persiana
Remove ads
Giugno (5)
- 3 giugno - Theophilus Howard, II conte di Suffolk, nobile e politico inglese (n. 1584)
- 4 giugno - Pedro de Teixeira, esploratore portoghese
- 7 giugno - Antonio de Oquendo y Zandátegui, ammiraglio spagnolo (n. 1577)
- 24 giugno - Cirillo II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso siriaco
- 29 giugno - John Adson, musicista e compositore inglese
Luglio (5)
- 1º luglio - Ivan Nikitič Romanov, nobile russo (n. 1560)
- 3 luglio - Cavalier d'Arpino, pittore italiano (n. 1568)
- 13 luglio - Enrico Casimiro I di Nassau-Dietz, conte (n. 1612)
- 13 luglio - Oniniwa Tsunamoto, militare giapponese (n. 1549)
- 25 luglio - Fabio Colonna, naturalista e botanico italiano (n. 1567)
Agosto (3)
- 17 agosto - Wilhelm Kettler, duca lettone (n. 1574)
- 22 agosto - Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco (n. 1590)
- 30 agosto - Thomas Hamilton, II conte di Haddington, nobile scozzese (n. 1600)
Settembre (7)
- 7 settembre - Francine Descartes, francese (n. 1635)
- 10 settembre - Kaspar von Hohenems, politico austriaco (n. 1573)
- 13 settembre - Maria di Gesù López de Rivas Martínez, religiosa spagnola (n. 1560)
- 25 settembre - Filippo d'Arenberg, nobile belga (n. 1587)
- 30 settembre - Carlo I di Guisa, nobile francese (n. 1571)
- 30 settembre - Erasmo Paravicini, vescovo cattolico italiano (n. 1580)
- 30 settembre - Jacopo Chimenti, pittore italiano (n. 1551)
Ottobre (6)
- 1º ottobre - Claudio Achillini, giurista e scrittore italiano (n. 1574)
- 6 ottobre - Christian Ulrik Gyldenløve, diplomatico danese (n. 1611)
- 6 ottobre - Volrado IV di Waldeck, nobile tedesco (n. 1588)
- 19 ottobre - Eusebio Caimo, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1566)
- 20 ottobre - Francesca Caterina di Savoia, principessa e religiosa italiana (n. 1595)
- 30 ottobre - Giovanni Battista Agatich, vescovo cattolico dalmata (n. 1570)
Remove ads
Novembre (7)
- 2 novembre - Giuseppe Ballo, teologo e letterato italiano (n. 1567)
- 5 novembre - Anna Stuart, nobile britannica (n. 1637)
- 22 novembre - Mario Minniti, pittore italiano (n. 1577)
- 24 novembre - Gaspare Celio, pittore italiano (n. 1571)
- 25 novembre - Giles Farnaby, compositore inglese (n. 1563)
- 25 novembre - Pellegro Piola, pittore italiano (n. 1617)
- 28 novembre - Ioasaf I, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso russo
Remove ads
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Giorgio Guglielmo di Brandeburgo, nobile (n. 1595)
- 5 dicembre - John Atherton, vescovo anglicano irlandese (n. 1598)
- 7 dicembre - Rinaldo Scarlicchio, vescovo cattolico italiano
- 9 dicembre - Pietro Fourier, presbitero francese (n. 1565)
- 22 dicembre - Claudio di Bullion, avvocato, politico e diplomatico francese (n. 1569)
- 24 dicembre - Giovanni Battista Trotti, nobile, politico e giurista italiano (n. 1569)
- 31 dicembre - Giovanni Francesco Régis, presbitero e gesuita francese (n. 1597)
Senza giorno specificato (32)
- Torquato Accetto, poeta italiano
- Michael Altenburg, compositore e teologo tedesco (n. 1584)
- Francisco de Amaya, giurista spagnolo (n. 1585)
- Ayşe Sultan, ottomana
- Johan van der Burg, politico olandese
- Matteo Caccini, botanico italiano (n. 1573)
- Carlo di Castellamonte, architetto, ingegnere e militare italiano
- Angelo Castellari, vescovo cattolico italiano (n. 1596)
- Uriel da Costa, filosofo e educatore portoghese (n. 1585)
- Ercole Gonzaga, nobile e militare italiano
- Dionisio Guerri, pittore italiano (n. 1610)
- Hezârfen Ahmed Çelebi, scienziato, inventore e astronomo ottomano (n. 1609)
- William Howard, nobile e antiquario inglese (n. 1563)
- Lodovico Isolani, generale italiano (n. 1586)
- Francisco Laso de la Vega, generale spagnolo (n. 1568)
- Giacomo Legi, pittore fiammingo (n. 1600)
- Alvise Lippomano, vescovo cattolico italiano (n. 1586)
- Florence MacCarthy, militare e nobile irlandese (n. 1560)
- Giovanni Battista Manna, pittore e poeta italiano (n. 1570)
- Agostino Mascardi, letterato e storico italiano (n. 1590)
- Bernard van Merode, nobile fiammingo (n. 1570)
- Osta Morat, ammiraglio tunisino (n. 1574)
- Placido Nigido, teologo e gesuita italiano (n. 1570)
- Ottavio Orsini, vescovo cattolico italiano (n. 1585)
- Antonio Provana, arcivescovo cattolico italiano (n. 1577)
- Erasmus Quellinus il Vecchio, scultore fiammingo (n. 1580)
- Heinrich Schön, architetto e ingegnere tedesco
- Roger Stafford, VI barone Stafford, nobile inglese (n. 1572)
- Pietro Tacca, scultore italiano (n. 1577)
- Lazzaro Tavarone, pittore italiano (n. 1556)
- Richard Verstegen, storico, incisore e poeta inglese (n. 1550)
- Mulla Sadra, filosofo e teologo iraniano (n. 1571)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1640
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads