Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1991 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gigi Fernández e Martina Navrátilová erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nel 3º turno contro Katrina Adams e Manon Bollegraf.

Fatti in breve US Open 1991 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: US Open 1991.

Pam Shriver e Nataša Zvereva hanno battuto in finale 6–4, 4–6, 7–6 (7–5) Jana Novotná e Larisa Neiland.

Remove ads

Teste di serie

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
4 2 1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
4 6 65
13 Unione Sovietica (bandiera) Leila Meskhi
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
1 0 6 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
6 4 77
6 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
0776
 Argentina (bandiera) B Fulco
Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
6644 1  Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
6 610 6
 Stati Uniti (bandiera) S Stafford
Stati Uniti (bandiera) M Werdel
66  Stati Uniti (bandiera) S Stafford
Stati Uniti (bandiera) M Werdel
4 712 1
 Francia (bandiera) A Dechaume
Argentina (bandiera) F Labat
13 1  Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
6 6
 Francia (bandiera) J Halard
Germania (bandiera) A Huber
632 12  Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Sudafrica (bandiera) L Gregory
4 2
 Stati Uniti (bandiera) D Graham
Stati Uniti (bandiera) S McCarthy
776  Stati Uniti (bandiera) D Graham
Stati Uniti (bandiera) S McCarthy
2 3
 Italia (bandiera) S Farina
Italia (bandiera) L Garrone
31 12  Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Sudafrica (bandiera) L Gregory
6 6
12 Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Sudafrica (bandiera) L Gregory
66 1  Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
3 6 6
16 Stati Uniti (bandiera) S Collins
Australia (bandiera) R McQuillan
66 16  Stati Uniti (bandiera) S Collins
Australia (bandiera) R McQuillan
6 2 4
 Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Svezia (bandiera) C Lindqvist
43 16  Stati Uniti (bandiera) S Collins
Australia (bandiera) R McQuillan
6 7
 Italia (bandiera) L Ferrando
Germania (bandiera) W Probst
66  Italia (bandiera) L Ferrando
Germania (bandiera) W Probst
2 5
 Svezia (bandiera) M Lindström
Francia (bandiera) C Suire
12 16  Stati Uniti (bandiera) S Collins
Australia (bandiera) R McQuillan
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Ta Whitlinger
Stati Uniti (bandiera) Te Whitlinger
777  Stati Uniti (bandiera) Ta Whitlinger
Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger
1 6 0
 Stati Uniti (bandiera) G Helgeson
Canada (bandiera) R Simpson-Alter
655  Stati Uniti (bandiera) Ta Whitlinger
Stati Uniti (bandiera) Te Whitlinger
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Ungheria (bandiera) A Temesvári
13 5  Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) R White
3 6 3
5 Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) R White
66

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
66
 Giappone (bandiera) N Miyagi
Stati Uniti (bandiera) B Somerville
20 4  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) P Langrová
Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková
624  Australia (bandiera) K Godridge
Australia (bandiera) K Kunce
3 0
 Australia (bandiera) K Godridge
Australia (bandiera) K Kunce
776 4  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
Stati Uniti (bandiera) A May
25  Belgio (bandiera) S Appelmans
Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
6 5 4
 Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
67  Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
4 2
 Belgio (bandiera) S Appelmans
Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
67  Belgio (bandiera) S Appelmans
Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
6 6
9 Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
45 4  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
7 4 6
14 Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
76 14  Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
5 6 3
 Unione Sovietica (bandiera) E Brjuchovec
Bulgaria (bandiera) K Maleeva
53 14  Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
6 6
 Francia (bandiera) M Pierce
Stati Uniti (bandiera) L Spadea
41  Australia (bandiera) T Morton
Regno Unito (bandiera) C Wood
4 2
 Australia (bandiera) T Morton
Regno Unito (bandiera) C Wood
66 14  Stati Uniti (bandiera) R Fairbank-Nideffer
Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
6 77
 Stati Uniti (bandiera) P Barg-Mager
Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
7735 8  Sudafrica (bandiera) E Reinach
Stati Uniti (bandiera) A Smith
4 65
 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
Giappone (bandiera) M Kidowaki
6567  Stati Uniti (bandiera) A Frazier
Giappone (bandiera) M Kidowaki
4 3
 Unione Sovietica (bandiera) E Manjukova
Finlandia (bandiera) P Thorén
745 8  Sudafrica (bandiera) E Reinach
Stati Uniti (bandiera) A Smith
6 6
8 Sudafrica (bandiera) E Reinach
Stati Uniti (bandiera) A Smith
567

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Australia (bandiera) N Bradtke
Australia (bandiera) E Smylie
66
 Polonia (bandiera) R Baranski
Regno Unito (bandiera) B Borneo
31 7  Australia (bandiera) N Bradtke
Australia (bandiera) E Smylie
3 3
 Paesi Bassi (bandiera) G Coorengel
Paesi Bassi (bandiera) A van Buuren
21  Indonesia (bandiera) Y Basuki
Regno Unito (bandiera) J Durie
6 6
 Indonesia (bandiera) Y Basuki
Regno Unito (bandiera) J Durie
66  Indonesia (bandiera) Y Basuki
Regno Unito (bandiera) J Durie
6 3 6
 Bulgaria (bandiera) M Maleeva
Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragnière
54 15  Francia (bandiera) N Tauziat
Austria (bandiera) J Wiesner
2 6 1
 Australia (bandiera) K-A Guse
Giappone (bandiera) A Nishiya
76  Australia (bandiera) K-A Guse
Giappone (bandiera) A Nishiya
1 3
 Belgio (bandiera) A Devries
Belgio (bandiera) S Wasserman
13 15  Francia (bandiera) N Tauziat
Austria (bandiera) J Wiesner
6 6
15 Francia (bandiera) N Tauziat
Austria (bandiera) J Wiesner
66  Indonesia (bandiera) Y Basuki
Regno Unito (bandiera) J Durie
3 4
13 Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Argentina (bandiera) M Paz
636 13  Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Argentina (bandiera) M Paz
6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Cunningham
Perù (bandiera) L Gildemeister
464 13  Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Argentina (bandiera) M Paz
6 77
 Australia (bandiera) L Field
Svezia (bandiera) M Strandlund
612  Canada (bandiera) H Kelesi
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
1 64
 Canada (bandiera) H Kelesi
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
166 13  Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Argentina (bandiera) M Paz
78 6
 Francia (bandiera) I Demongeot
Spagna (bandiera) C Martínez
66 3  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
66 4
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
Australia (bandiera) R Stubbs
13  Francia (bandiera) I Demongeot
Spagna (bandiera) C Martínez
4 1
 Giappone (bandiera) K Date
Giappone (bandiera) A Kijimuta
22 3  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 6
3 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
66

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
66
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
Stati Uniti (bandiera) J Smoller
22 6  Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
4 6 77
 Germania (bandiera) K Kschwendt
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
776  Germania (bandiera) K Kschwendt
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 2 65
 Italia (bandiera) S Cecchini
Argentina (bandiera) P Tarabini
641 6  Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
6 7
 Canada (bandiera) J Alexander
Stati Uniti (bandiera) N Arendt
27144 11  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
4 5
 Svizzera (bandiera) C Caverzasio
Francia (bandiera) N Herreman
66126  Svizzera (bandiera) C Caverzasio
Francia (bandiera) N Herreman
2 3
 Stati Uniti (bandiera) A Gooden
Giappone (bandiera) R Hiraki
12 11  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 6
11 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
66 6  Stati Uniti (bandiera) P Shriver
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
6 6
10 Stati Uniti (bandiera) K Adams
Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
66 10  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
4 3
 Cecoslovacchia (bandiera) I Jankovska
Cecoslovacchia (bandiera) E Melicharová
14 10  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
6 6
 Francia (bandiera) P Paradis
Francia (bandiera) S Testud
66  Francia (bandiera) P Paradis
Francia (bandiera) S Testud
3 3
 Cecoslovacchia (bandiera) A Nohacova
Cecoslovacchia (bandiera) E Švíglerová
42 10  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
77 6
 Germania (bandiera) E Pfaff
Germania (bandiera) C Porwik
6636 2  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
63 1
 Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) N London
4771  Germania (bandiera) E Pfaff
Germania (bandiera) C Porwik
1 4
 Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
Cecoslovacchia (bandiera) A Strnadová
24 2  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads