Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 2014

centotredicesima edizione dell'Open di Francia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Open di Francia 2014 (conosciuto anche come Roland Garros) è un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 113ª edizione dell'Open di Francia, e la seconda prova del Grande Slam dell'anno. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 25 maggio all'8 giugno 2014. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnolo Rafael Nadal e la statunitense Serena Williams. In campo femminile il titolo è andato alla russa Marija Šarapova che ha sconfitto in finale la rumena Simona Halep, mentre tra gli uomini si è confermato Nadal superando in finale Novak Đoković.

Remove ads

Sommario

Lo spagnolo Rafael Nadal si è aggiudicato il titolo. Entrato come testa di serie n.1 ha sconfitto lo statunitense Ginepri al primo turno, superato Dominic Thiem al secondo col punteggio 6–2, 6–2, 6–3. Quindi ha vinto sull'argentino Leonardo Mayer e successivamente contro il serbo Dušan Lajović entrambi in 3 set al terzo e quarto turno rispettivamente. Nei quarti si è scontrato col connazionale David Ferrer, testa di serie n.5, battendolo col punteggio di 4–6, 6–4, 6–0, 6–1, per poi sconfiggere il britannico Andy Murray, testa di serie n.7 in semifinale in tre set, 6–3, 6–2, 6–1. Nella finale, disputata allo stadio Philippe Chatrier trionfa su Novak Đoković per 3–6, 7–5, 6–2, 6–4.

La russa Marija Šarapova ha vinto il titolo femminile nel singolare, presentandosi al torneo come testa di serie n.7. Dopo aver battuto la connazionale Pervak proveniente dalle qualificazioni al primo turno, ha sconfitto la bulgara Cvetana Pironkova per 7–5, 6–2, l'argentina Paula Ormaechea al turno successivo per 6–0, 6–0 e l'australiana Samantha Stosur per 3–6, 6–4, 6–0. Nei quarti ha affrontato la spagnola Garbiñe Muguruza superandola per 1–6, 7–5, 6–1, quindi la canadese Eugenie Bouchard prevalendo col punteggio 4–6, 7–5, 6–2. In finale trionfa sulla rumena e testa di serie n.4 Simona Halep per 4–6, 6(5)–7, 6–4.

Remove ads

Programma del torneo

Il torneo si è svolto in 15 giornate divise in due settimane.

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Qualificazioni e sorteggio

Riepilogo
Prospettiva

Le qualificazioni si sono svolte fra il 20 e il 24 maggio 2014 in tre turni. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno e i lucky loser:

Le wildcard sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali si è svolto il 23 maggio 2014. Le teste di serie nº 1 dei singolari sono state Rafael Nadal e Serena Williams.

Remove ads

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

25 maggio (1º giorno)

Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschile e femminile in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

26 maggio (2º giorno)

Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschile e femminile in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

27 maggio (3º giorno)

Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

28 maggio (4º giorno)

Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili, e del primo turno del doppio maschile e femminile in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

29 maggio (5º giorno)

Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschile e femminile, del primo turno e secondo turno del doppio maschile ed il primo turno del doppio femminile e doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

30 maggio (6º giorno)

Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschile e femminile, del secondo turno del doppio maschile e femminile ed il primo turno del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

31 maggio (7º giorno)

Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile ed il secondo turno del doppio femminile e del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

1º giugno (8º giorno)

Nell'8ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile e femminile ed il secondo turno del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

2 giugno (9º giorno)

Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschile e femminile, del terzo turno del doppio femminile ed i quarti di finale del doppio maschile e del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

3 giugno (10º giorno)

Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschile e femminile, del doppio maschile e femminile, e del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

4 giugno (11º giorno)

Nell'11ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschile e femminile, e del doppio femminile, e le semifinali del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

5 giugno (12º giorno)

Nella 12ª giornata si sono giocati gli incontri delle semifinali femminili, e del doppio maschile e la finale del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

6 giugno (13º giorno)

Nella 13ª giornata si sono giocati gli incontri delle semifinali femminili, e del doppio maschile e la finale del doppio misto in base al programma della giornata

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

7 giugno (14º giorno)

Nella 14ª giornata si sono giocate le finali del singolare femminile e del doppio maschile, in base al programma della giornata

Statistiche della finale femminile

Ulteriori informazioni 2 – 1 6-4, 65-7, 6-4 ...
 
64% Prime di servizio 64%
 
12 Doppi falli 4
 
52 Errori gratuiti 31
 
46 Vincenti 20
 
3 Aces 1
 
61% Vincenti 1ª di servizio 57%
 
39% Vincenti 2ª di servizio 30%
 


120 Punti totali 107
     
 
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

8 giugno (15º giorno)

Nella 15ª giornata si sono giocate le finali del singolare maschile e del doppio femminile, in base al programma della giornata

Statistiche della finale maschile

Ulteriori informazioni 3 – 1 3-6, 7-5, 6-2, 6-4 ...
 
70% Prime di servizio 65%
 
4 Doppi falli 3
 
38 Errori gratuiti 49
 
44 Vincenti 43
 
3 Aces 11
 
73% Vincenti 1ª di servizio 72%
 
50% Vincenti 2ª di servizio 36%
 


130 Punti totali 116
     
 
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...
Remove ads

Seniors

Riepilogo
Prospettiva

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Singolare maschile.

Spagna (bandiera) Rafael Nadal ha sconfitto in finale Serbia (bandiera) Novak Đoković con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–2, 6–4.

  • È il sessantaquattresimo titolo in carriera per Nadal, il quarto nel 2014, il quattordicesimo Slam, il nono a Parigi.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Singolare femminile.

Russia (bandiera) Marija Šarapova ha sconfitto in finale Romania (bandiera) Simona Halep col punteggio di 6–4, 6(5)–7, 6–4.

  • Per la tennista russa, è il quinto titolo di un torneo dello slam, il secondo a Parigi.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio maschile.

Francia (bandiera) Julien Benneteau / Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin hanno sconfitto in finale Spagna (bandiera) Marcel Granollers / Spagna (bandiera) Marc López con il punteggio di 6–3, 7–6(1).

  • Per i tennisti francesi è il secondo titolo conquistato insieme ed il primo titolo dello slam in carriera.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio femminile.

Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei / Cina (bandiera) Peng Shuai hanno sconfitto in finale Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Roberta Vinci con il punteggio di 6–4, 6–1.

  • Per la coppia è il secondo Slam vinto in carriera.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio misto.

Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld / Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer hanno sconfitto in finale Germania (bandiera) Julia Görges / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić con il punteggio di 4–6, 6–2, [10–7].

Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Singolare ragazzi.

Russia (bandiera) Andrej Rublëv ha sconfitto in finale Spagna (bandiera) Jaume Antoni Munar Clar con il punteggio di 6–2, 7–5.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Singolare ragazze.

Russia (bandiera) Darʹja Kasatkina ha sconfitto in finale Serbia (bandiera) Ivana Jorović con il punteggio di 6(5)–7, 6–2, 6–3.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio ragazzi.

Francia (bandiera) Benjamin Bonzi / Francia (bandiera) Quentin Halys hanno sconfitto in finale Austria (bandiera) Lucas Miedler / Australia (bandiera) Akira Santillan con il punteggio di 6–3, 6–3.

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio ragazze.

Romania (bandiera) Ioana Ducu / Romania (bandiera) Ioana Loredana Roșca hanno sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Catherine Bellis / Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová con il punteggio di 6–1, 5–7, [11–9].

Remove ads

Tennisti in carrozzina

Singolare maschile carrozzina

Giappone (bandiera) Shingo Kunieda ha sconfitto in finale Francia (bandiera) Stéphane Houdet con il punteggio di 6–4, 6–1.

Singolare femminile carrozzina

Giappone (bandiera) Yui Kamiji ha sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Aniek van Koot con il punteggio di 7–6(7), 6–4.

Doppio maschile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio maschile in carrozzina.

Belgio (bandiera) Joachim Gérard / Francia (bandiera) Stéphane Houdet hanno sconfitto in finale Argentina (bandiera) Gustavo Fernández / Francia (bandiera) Nicolas Peifer con il punteggio di 4–6, 6–3, [11–9].

Doppio femminile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio femminile in carrozzina.

Giappone (bandiera) Yui Kamiji / Regno Unito (bandiera) Jordanne Whiley hanno sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen / Paesi Bassi (bandiera) Aniek van Koot con il punteggio di 7–6(3), 3–6, [10–8].

Remove ads

Leggende

Doppio leggende under 45

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio leggende under 45.

Francia (bandiera) Mansour Bahrami / Francia (bandiera) Fabrice Santoro hanno sconfitto in finale Francia (bandiera) Arnaud Clément / Francia (bandiera) Nicolas Escudé con il punteggio di 6–2, 2–6, [11–9].

Doppio leggende over 45

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio leggende over 45.

Stati Uniti (bandiera) John McEnroe / Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe hanno sconfitto in finale Ecuador (bandiera) Andrés Gómez / Australia (bandiera) Mark Woodforde con il punteggio di 4–6, 7–5, [10–7].

Doppio leggende femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2014 - Doppio leggende femminile.

Belgio (bandiera) Kim Clijsters e Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová hanno sconfitto in finale Francia (bandiera) Nathalie Dechy e Francia (bandiera) Sandrine Testud col punteggio di 5–7, 7–5, [10–7].

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare. assegnate in base al ranking del 19 maggio 2014. i giocatori che non hanno partecipato per infortunio. quelli che sono stati eliminati. e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 26 maggio 2014.

Ulteriori informazioni Legenda ...

Classifica singolare maschile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...

Classifica singolare femminile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...
Remove ads

Punti e distribuzione dei premi in denaro

Riepilogo
Prospettiva

Distribuzione dei punti

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento

Tornei uomini e donne

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Doppio maschile ...

Carrozzina

Ulteriori informazioni Singolare1, Doppio2 ...

Junior

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Singolare femminile ...

Premi in denaro

Evento Vincitore Finalista Semifinalista Quarti di finale Quarto turno Terzo turno Secondo turno Primo turno Q3 Q2 Q1
Singolare 1 650 000  825 000  412 000  220 000  125 000  72 000  42 000  24 000  11 000  5500  2750 
Doppio* 400 000  200 000  100 000  55 000  31 000  17 000  8500  N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio misto* 110 000  55 500  27 750  14 000  7500  3750  N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare in carrozzina 22 000  11 000  6000  3500  N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio in carrozzina* 7000  3500  2100  N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

* per team

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads