Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 2013

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 112ª edizione dell'Open di Francia, e la seconda prova del Grande Slam dell'anno. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 26 maggio al 9 giugno 2013. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnolo Rafael Nadal e la russa Marija Šarapova. In campo femminile il titolo è andato a Serena Williams che ha sconfitto in finale la detentrice Marija Šarapova, mentre tra gli uomini si è confermato Nadal superando in finale il connazionale David Ferrer.

Remove ads

Sommario

Riepilogo
Prospettiva

Lo spagnolo Rafael Nadal si è aggiudicato il titolo. Il numero 3 del seeding, ha debuttato contro il tedesco Daniel Brands. Nel secondo turno ha battuto lo slovacco Martin Kližan. Nel turno successivo ha sconfitto la testa di serie numero 27, Fabio Fognini, con il punteggio di 7–6(5), 6–4, 6–4. Negli ottavi di finale ha avuto la meglio sul giapponese Kei Nishikori sconfitto per 6–4, 6–1, 6–3. Nei quarti di finale ha affrontato e battuto lo svizzero Stan Wawrinka 6–2, 6–3, 6–1. In semifinale ha battuto il numero 1 del mondo Novak Đoković con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–1, 6(3)–7, 9–7. Nella finale sul Philippe Chatrier ha battuto il connazionale David Ferrer 6–3, 6–2, 6–3.

La statunitense Serena Williams ha vinto la Coppa Suzanne Lenglen partendo come nº 1 del seeding. Nel 1º turno ha battuto la georgiana Anna Tatišvili con il punteggio di 6–0, 6–1. Nel 2º turno ha sconfitto Caroline Garcia 6–1, 6–2. Nel turno successivo ha avuto la meglio su Sorana Cîrstea che ha sconfitto per 6–0, 6–2. Negli ottavi di finale ha battuto l'italiana Roberta Vinci con il punteggio di 6–1, 6–3. Nei quarti di finale ha affrontato la russa Svetlana Kuznecova che ha sconfitto per 6–1, 3–6, 6–3. In semifinale ha vinto su Sara Errani con il punteggio di 6–0, 6–1. In finale ha sconfitto Marija Šarapova in 2 set con il punteggio di 6–4, 6–4.

Remove ads

Programma del torneo

Il torneo si svolge in 15 giornate divise in due settimane.

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Qualificazioni e sorteggio

Riepilogo
Prospettiva

Le qualificazioni si svolgono fra il 21 e il 24 maggio 2013 in tre turni. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno e i lucky loser:

Le wildcard sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali si è svolto il 24 maggio 2013. Le teste di serie nº1 dei singolari sono state Novak Đoković e Serena Williams.

Remove ads

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

26 maggio (1º giorno)

Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata

Thumb
Nadia Petrova esce al primo turno
Thumb
Venus Williams, finalista qui nel 2002, eliminata al primo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

27 maggio (2º giorno)

Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata

Thumb
Tomáš Berdych eliminato al primo turno
Thumb
Ekaterina Makarova esce al primo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

28 maggio (3º giorno)

Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile in base al programma della giornata

Thumb
Aleksandr Dolhopolov, eliminato al primo turno
Thumb
Florian Mayer perde al primo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

29 maggio (4º giorno)

Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili, femminili, del doppio maschile, del doppio femminile e del secondo turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata

Thumb
Caroline Wozniacki perde al secondo turno
Thumb
Anastasija Pavljučenkova, eliminata al secondo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

30 maggio (5º giorno)

Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili, femminili e del primo turno del doppio maschile e femminile in base al programma della giornata

Thumb
Li Na, vincitrice del Roland Garros 2011, esce a sorpresa al secondo turno
Thumb
Dominika Cibulková perde al secondo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

31 maggio (6º giorno)

Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile e femminile e del terzo turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata

Thumb
Andreas Seppi esce al terzo turno
Thumb
Kirsten Flipkens, eliminata al secondo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

1º giugno (7º giorno)

Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno del doppio maschile e femminile e del terzo turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata

Thumb
Janko Tipsarević esce al terzo turno
Thumb
Petra Kvitová, semifinalista l'anno scorso esce al terzo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

2 giugno (8º giorno)

Nella 8ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno del doppio maschile, femminile e misto, del secondo turno del doppio maschile, femminile e misto del terzo turno del doppio maschile e femminile e del quarto turno del singolare maschile e femminile in base al programma della giornata

Thumb
Nicolás Almagro eliminato al quarto turno
Thumb
Ana Ivanović, vincitrice del torneo nel 2008 esce al quarto turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

3 giugno (9º giorno)

Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno del doppio maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile e femminile, del quarto turno del singolare maschile e femminile e dei quarti di finale del doppio misto in base al programma della giornata

Thumb
Richard Gasquet eliminato al quarto turno
Thumb
Sloane Stephens, esce al quarto turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

4 giugno (10º giorno)

Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno del doppio misto, del terzo turno del doppio maschile e femminile, dei quarti di finale del singolare maschile e femminile e del doppio maschile in base al programma della giornata

Thumb
Roger Federer si ferma ai quarti di finale
Thumb
Svetlana Kuznecova, trionfatrice qui nel 2009, esce nei quarti di finale
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

5 giugno (11º giorno)

Nella 11ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale del singolare maschile e femminile, del doppio maschile, femminile e misto e delle semifinali del doppio misto in base al programma della giornata

Thumb
Tommy Haas esce ai quarti di finale, raggiunti per la prima volta in carriera
Thumb
Marija Kirilenko, eliminata ai quarti di finale
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

6 giugno (12º giorno)

Nella 12ª giornata si sono giocate le semifinali del singolare femminile e del doppio maschile, si è giocata inoltre la finale del doppio misto in base al programma della giornata

Thumb
Viktoryja Azaranka esce in semifinale, raggiunta per la prima volta in carriera
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

7 giugno (13º giorno)

Nella 13ª giornata si sono giocate le semifinali del singolare maschile e del doppio femminile, in base al programma della giornata

Thumb
Novak Đoković esce in semifinale, eliminato da Rafael Nadal
Thumb
Jo-Wilfried Tsonga, eliminato alla sua prima semifinale a Parigi
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

8 giugno (14º giorno)

Nella 14ª giornata si sono giocate le finali del singolare femminile e del doppio maschile, in base al programma della giornata

Statistiche della finale femminile

Ulteriori informazioni 2 – 0 6-4, 6-4 ...
 
69% Prime di servizio 55%
 
0 Doppi falli 4
 
21 Errori gratuiti 17
 
29 Vincenti 10
 
10 Aces 2
 
77% Vincenti 1ª di servizio 48%
 
50% Vincenti 2ª di servizio 59%
 


71 Punti totali 56
     
 
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...

9 giugno (15º giorno)

Nella 15ª e ultima giornata si sono giocate le finali del singolare maschile e del doppio femminile, in base al programma della giornata

Statistiche della finale maschile

Ulteriori informazioni 3 – 0 6-3, 6-2, 6-3 ...
 
70% Prime di servizio 62%
 
2 Doppi falli 5
 
25 Errori gratuiti 35
 
35 Vincenti 22
 
5 Aces 1
 
70% Vincenti 1ª di servizio 58%
 
42% Vincenti 2ª di servizio 25%
 


100 Punti totali 72
     
 
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) ...
Remove ads

Seniors

Riepilogo
Prospettiva

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Singolare maschile.

Spagna (bandiera) Rafael Nadal ha battuto in finale Spagna (bandiera) David Ferrer con il punteggio di 6–3, 6–2, 6–3.

  • È il 57º titolo in carriera per Nadal, il 7° dell'anno, l'8° Roland Garros.
  • Con questo torneo Nadal diventa l'unico giocatore della storia ad aver vinto uno Slam per otto volte, e l'unico dell'era open ad aver vinto almeno uno Slam per nove stagioni consecutive.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera) Serena Williams ha sconfitto in finale Russia (bandiera) Marija Šarapova con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan hanno sconfitto in finale Francia (bandiera) Michaël Llodra / Francia (bandiera) Nicolas Mahut con il punteggio di 6–4, 4–6, 7–6(4).

  • È l'ottantanovesimo titolo per la coppia americana, il settimo dell'anno, il quattordicesimo titolo di uno Slam, secondo Slam dell'anno e il secondo a Parigi dopo 10 anni.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio femminile.

Russia (bandiera) Ekaterina Makarova / Russia (bandiera) Elena Vesnina hanno sconfitto in finale Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Roberta Vinci con il punteggio di 7–5, 6–2.

  • È il secondo titolo in stagione per le russe, quarto in carriera primo di uno Slam.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio misto.

Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká / Rep. Ceca (bandiera) František Čermák hanno sconfitto in finale Francia (bandiera) Kristina Mladenovic / Canada (bandiera) Daniel Nestor con il punteggio di 1–6, 6–4, [10–6].

  • È il primo titolo dello Slam per la coppia ceca.
Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Singolare ragazzi.

Cile (bandiera) Cristian Garín ha sconfitto in finale Germania (bandiera) Alexander Zverev con il punteggio di 6–4, 6–1.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Singolare ragazze.

Svizzera (bandiera) Belinda Bencic ha sconfitto in finale Germania (bandiera) Antonia Lottner con il punteggio di 6–1, 6–3.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio ragazzi.

Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund / Portogallo (bandiera) Frederico Ferreira Silva hanno sconfitto in finale Cile (bandiera) Cristian Garín / Cile (bandiera) Nicolás Jarry con il punteggio di 6–3, 6–3.

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio ragazze.

Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková / Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková hanno sconfitto in finale Ecuador (bandiera) Doménica González / Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia con il punteggio di 7–5, 6–2.

Remove ads

Tennisti in carrozzina

Singolare maschile carrozzina

Francia (bandiera) Stéphane Houdet ha sconfitto in finale Giappone (bandiera) Shingo Kunieda con il punteggio di 7–5, 5–7, 7–6(5).

Singolare femminile carrozzina

Germania (bandiera) Sabine Ellerbrock ha sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–1.

Doppio maschile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera) Stéphane Houdet / Giappone (bandiera) Shingo Kunieda hanno sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Gordon Reid / Paesi Bassi (bandiera) Ronald Vink con il punteggio di 3–6, 6–4, [10–6].

Doppio femminile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen / Paesi Bassi (bandiera) Aniek van Koot hanno sconfitto in finale Germania (bandiera) Sabine Ellerbrock / Paesi Bassi (bandiera) Sharon Walraven con il punteggio di 6–2, 6–3.

Remove ads

Leggende

Doppio leggende under 45

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio leggende under 45.

Francia (bandiera) Cédric Pioline / Francia (bandiera) Fabrice Santoro hanno sconfitto in finale Spagna (bandiera) Albert Costa / Spagna (bandiera) Carlos Moyá con il punteggio di 4–6, 6–4, [4–1] ritirati.

Doppio leggende over 45

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio leggende over 45.

Ecuador (bandiera) Andrés Gómez / Australia (bandiera) Mark Woodforde hanno sconfitto in finale Iran (bandiera) Mansour Bahrami / Australia (bandiera) Pat Cash con il punteggio di 6–1, 7–6(2).

Doppio leggende femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2013 - Doppio leggende femminile.

Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport / Svizzera (bandiera) Martina Hingis hanno sconfitto in finale Russia (bandiera) Elena Dementieva / Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová con il punteggio di 6–4, 6–2.

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 20 maggio 2013, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 27 maggio 2013 e al 3 giugno 2013.

Ulteriori informazioni Legenda ...

Classifica singolare maschile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...

Classifica singolare femminile

Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...
Remove ads

Punti e distribuzione dei premi in denaro

Riepilogo
Prospettiva

Distribuzione dei punti

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento

Tornei uomini e donne

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Doppio maschile ...

Carrozzina

Ulteriori informazioni Singolare1, Doppio2 ...

Junior

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Singolare femminile ...

Premi in denaro

Il montepremi totale del Roland Garros 2013 è stato aumentato di oltre 3 000 000 € a 22 milioni di euro. I vincitori del singolare maschile e del singolare femminile guadagneranno 1 500 000 €, 250 000 € in più dello scorso anno. Questo fa parte del piano teso ad aumentare il montepremi totale di altri 10 milioni di euro, portandolo a 32 000 000 € nel 2016.

Evento Vincitore Finalista Semifinalista Quarti di finale Quarto turno Terzo turno Secondo turno Primo turno Turno decisivo qualificazioni Secondo turno qualificazioni Primo turno qualificazioni
Singolare maschile 1 500 000  750 000  375 000  190 000  100 000  60 000  35 000  21 000  10 000  5000  2500 
Singolare femminile 9000  4500 
Doppio * 360 000  180 000  90 000  50 000  28 000  15 000  8000  N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio misto * 105 000  53 000  26 500  13 000  7000  3500  N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare in carrozzina 18 000  9000  5000  3000  N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio in carrozzina * 6000  3000  1800  N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

* per team

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 28 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads