Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005

stagione calcistica 2004-2005 della U.S Città di Palermo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Voce principale: Palermo Football Club.
Fatti in breve US Città di Palermo, Stagione 2004-2005 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Per prepararsi alla prima stagione in Serie A dopo 31 anni, il Palermo rincalza la rosa con giocatori in ogni reparto. In porta saluta Gianluca Berti, rimpiazzato da Matteo Guardalben. La difesa viene rinforzata con giocatori del calibro di Andrea Barzagli e Cristian Zaccardo. Alcuni ritorni si rileveranno particolarmente incisivi, come i rientri dal prestito di Mario Alberto Santana e di Franco Brienza.

La campagna abbonamenti segna un record ancora imbattuto: l'intera capienza dello stadio è quasi interamente riservata agli abbonati, complessivamente 32.300. [2]

Il campionato viene inaugurato dalla partita contro il Siena: a deciderla è Luca Toni, capocannoniere del precedente torneo di Serie B e fresco di debutto con l'Italia.[3] Un'altra rete del centravanti, 6 giorni dopo, vale il pareggio con l'Inter.[4] Alla prima sosta del campionato, a metà ottobre, il Palermo ha 9 punti in classifica ed è ancora imbattuto.[5] La squadra, pur facendo registrare alcune prestazioni negative,[6][7] termina la prima parte del torneo al 5º posto: agganciata la Sampdoria, il piazzamento varrebbe l'ingresso in Coppa UEFA.[8]

Il girone di ritorno, nelle battute iniziali, vede successi contro avversarie più quotate confermando una possibile qualificazione alla Coppa UEFA 2005-2006.[9][10][11] Il punto più basso della stagione viene toccato a marzo, con la sconfitta interna (per 1-5) ad opera dell'Udinese, a sua volta in lotta per le coppe continentali.[12] Altri passi falsi e il rallentamento finale - con 5 pari in altrettanti turni conclusivi - non influiscono sul buon rendimento dei siciliani:[13] i 53 punti e la 6º posizione in graduatoria comportano l'ingresso in una competizione internazionale, a distanza di 37 anni dall'ultima apparizione.[14] Viene anche stabilito il primato del minor numero di sconfitte in un campionato per il club rosanero, 9.[15]

In Coppa Italia, superata la Salernitana al secondo turno (perdendo all'andata in trasferta per 2-1, ma vincendo per 2-0 al ritorno in casa), il club esce agli ottavi di finale ad opera del Milan, dopo aver perso per 1-2 in casa e per 2-0 fuori casa.

Durante la fase estiva di pre-campionato del 2004, il 4 agosto, il Palermo prende parte anche al Trofeo Birra Moretti (torneo amichevole) del 2004, in cui batte l'Inter e pareggia contro la Juventus, chiudendo la classifica al 2º posto proprio dietro i bianconeri.

Una curiosità stagionale riguarda l'impegno del Palermo nel tour di amichevoli prestigiose che il Cervia del reality show Campioni effettuò quell'anno, con lo stadio Renzo Barbera che fece registrare 35.000 spettatori per il match, conclusosi 5-0 per i rosanero.[16][17]

Remove ads

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Rino Foschi
  • Allenatore: Francesco Guidolin
  • Allenatore in seconda: Diego Bortoluzzi
  • Preparatore atletico: Claudio Bordon, Francesco Chinnici, Adelio Diamante
  • Preparatore dei portieri: Lorenzo Di Iorio
  • Magazzinieri: Pasquale Castellana, Paolo Minnone

Area sanitaria

  • Medico sociale: Roberto Matracia, Giuseppe Puleo
  • Fisioterapisti: Giovanni Bianchi, Giorgio Gasparini, Alex Mario Maggi
Remove ads

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

Palermo
12 settembre 2004, ore 15:00
1ª giornata
Palermo1  0
referto
SienaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Milano
18 settembre 2004, ore 20:30
2ª giornata
Inter1  1
referto
PalermoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Palermo
22 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Palermo0  0
referto
FiorentinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Torino
25 settembre 2004, ore 20:30
4ª giornata
Juventus1  1
referto
PalermoStadio delle Alpi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Palermo
3 ottobre 2004, ore 15:00
5ª giornata
Palermo1  0
referto
BolognaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Lecce
17 ottobre 2004, ore 15:00
6ª giornata
Lecce2  0
referto
PalermoStadio Via del Mare
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Roma
24 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Roma1  1
referto
PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Palermo
27 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Palermo1  2
referto
LivornoStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Udine
31 ottobre 2004, ore 20:30
9ª giornata
Udinese1  0
referto
PalermoStadio Friuli
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Palermo
7 novembre 2004, ore 15:00
10ª giornata
Palermo1  1
referto
ParmaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Messina
11 novembre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Messina0  0
referto
PalermoStadio San Filippo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Palermo
14 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Palermo2  0
referto
SampdoriaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Brescia
28 novembre 2004, ore 15:00
13ª giornata
Brescia0  2
referto
PalermoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Palermo
5 dicembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Palermo1  0
referto
AtalantaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Verona
12 dicembre 2004, ore 15:00
15ª giornata
Chievo2  1
referto
PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Palermo
19 dicembre 2004, ore 20:30
16ª giornata
Palermo3  0
referto
CagliariStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Reggio Calabria
6 gennaio 2005, ore 15:00
17ª giornata
Reggina1  0
referto
PalermoStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Palermo
9 gennaio 2005, ore 20:30
18ª giornata
Palermo0  0
referto
MilanStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Roma
16 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Lazio1  3
referto
PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Girone di ritorno

Siena
23 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Siena0  0
referto
PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Palermo
30 gennaio 2005, ore 20:30
21ª giornata
Palermo0  2
referto
InterStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Firenze
2 febbraio 2005, ore 20:30
22ª giornata
Fiorentina1  2
referto
PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Palermo
5 febbraio 2005, ore 20:30
23ª giornata
Palermo1  0
referto
JuventusStadio Renzo Barbera
Arbitro:  De Santis (Roma)

Bologna
13 febbraio 2005, ore 15:00
24ª giornata
Bologna1  1
referto
PalermoStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Palermo
20 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Palermo3  2
referto
LecceStadio Renzo Barbera
Arbitro:  De Santis (Roma)

Palermo
27 febbraio 2005, ore 15:00
26ª giornata
Palermo2  0
referto
RomaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Livorno
6 marzo 2005, ore 20:30
27ª giornata
Livorno2  2
referto
PalermoStadio Armando Picchi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Palermo
13 marzo 2005, ore 15:00
28ª giornata
Palermo1  5
referto
UdineseStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Parma
20 marzo 2005, ore 15:00
29ª giornata
Parma3  3
referto
PalermoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Palermo
10 aprile 2005, ore 15:00
30ª giornata
Palermo2  1
referto
MessinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Genova
16 aprile 2005, ore 20:30
31ª giornata
Sampdoria1  0
referto
PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Palermo
20 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata
Palermo3  3
referto
BresciaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Bergamo
24 aprile 2005, ore 15:00
33ª giornata
Atalanta1  0
referto
PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Palermo
1º maggio 2005, ore 20:30
34ª giornata
Palermo2  2
referto
ChievoStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Cagliari
8 maggio 2005, ore 15:00
35ª giornata
Cagliari0  0
referto
PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Palermo
15 maggio 2005, ore 15:00
36ª giornata
Palermo1  1
referto
RegginaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Milano
20 maggio 2005, ore 20:30
37ª giornata
Milan3  3
referto
PalermoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Palermo
29 maggio 2005, ore 15:00
38ª giornata
Palermo3  3
referto
LazioStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.
Salerno
15 settembre 2004, ore 20:30
Primo turno - Andata
Salernitana2  1
referto
PalermoStadio Arechi
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Palermo
28 settembre 2004, ore 18:00
Primo turno - Ritorno
Palermo2  0
referto
SalernitanaStadio Renzo Barbera (5.381 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Palermo
20 novembre 2004, ore 21:00
Ottavi di finale - Andata
Palermo1  2
referto
MilanStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Milano
12 gennaio 2005, ore 21:00
Ottavi di finale - Ritorno
Milan2  0
referto
PalermoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Palanca (Roma)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 29 maggio 2005.

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte:[20]

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads