Timeline
Chat
Prospettiva
Yusuf Yazıcı
calciatore turco (1997-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Yusuf Yazıcı (Trebisonda, 29 gennaio 1997) è un calciatore turco, centrocampista dell'Olympiacos e della nazionale turca.
Remove ads
Caratteristiche tecniche
Centrocampista offensivo di piede mancino, in grado da agire anche come centravanti o seconda punta, veloce e dotato di ottima tecnica individuale, è abile nel controllo palla, oltre che nella capacità di tiro e negli inserimenti; la buona visione di gioco e la precisione nei calci da fermo gli permettono di essere anche un ottimo assist-man.[1]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Cresciuto nel settore giovanile del Trabzonspor, squadra della sua città natale[2], ha esordito in prima squadra il 22 dicembre 2015, nella partita di Coppa di Turchia vinta per 2-1 contro il Gaziantepspor[3].
Il 6 agosto 2019 passa a titolo definitivo, per 17,5 milioni di euro, al Lilla, con cui firma un contratto quinquennale con scadenza il 30 giugno 2024.[4] Nella sua prima stagione francese, a causa della rottura del crociato del ginocchio destro, colleziona 25 presenze e una rete tra Ligue 1, Coppa di Lega ed Europa League. Nella stagione successiva segna ben 6 reti nelle prime 3 partite della fase a gironi dell'Europa League, realizzando due triplette, entrambe in trasferta, il 22 ottobre contro lo Sparta Praga (1-4) e il 5 novembre contro il Milan (0-3), risultando il primo avversario a segnare una tripletta in casa del Milan dal 2000.[5][6] Al contempo diviene il primo calciatore a realizzare due doppiette consecutive nella storia della competizione.[7]
Il 19 gennaio 2022 viene ceduto in prestito al CSKA Mosca.[8][9] Nelle prime sei partite giocate in Prem'er-Liga mette a segno almeno un gol, stabilendo un record, eguagliato appena una settimana più tardi da Wilson Isidor.[10]
Nel settembre 2022 fa ritorno al Trabzonspor con la formula del prestito.[11]
A fine prestito fa ritorno al Lilla.[7][12]
Il 28 settembre 2024, dopo essere rimasto svincolato dal club francese, si accasa con l'Olympiacos.[13]
Nazionale
Dopo aver giocato con l'Under-19 e l'Under-21, l'11 giugno 2017 ha debuttato con la nazionale maggiore in occasione della partita di qualificazione al Mondiale 2018 vinta per 1-4 contro il Kosovo, subentrando al 74º minuto ad Oğuzhan Özyakup e fornendo l'assist per la quarta rete della sua squadra.[14]
Il 1º giugno 2021 viene inserito tra i convocati per Euro 2020, competizione disputata con un anno di ritardo a causa della pandemia da COVID-19.[15]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Vita privata
Nel maggio del 2024 è convolato a nozze a Parigi con l'attrice e modella olandese naturalizzata turca Melisa Aslı Pamuk.[17] Il 29 gennaio 2025 è nato ad Atene il primo figlio della coppia, Mylan.[18]
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Lilla: 2020-2021
- Lilla: 2021
- Olympiados: 2024-2025
- Olympiacos: 2024-2025
Individuale
- Capocannoniere dell'Europa League: 1
- 2020-2021 (7 reti, a pari merito con Borja Mayoral, Gerard Moreno, Pizzi)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads