cover image

Sansepolcro

comune italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Sansepolcro?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Sansepolcro (anticamente Borgo Sansepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica; Sansepólcro in toscano; erroneamente San Sepolcro o S. Sepolcro) è un comune italiano di 15 220 abitanti della provincia di Arezzo in Toscana, al confine con Umbria e Marche. Libero comune prima e poi culla di cultura rinascimentale, fu elevato a sede di diocesi e insignito del titolo di città il 17 settembre 1520 da papa Leone X e il cui gonfalone è decorato con medaglia d'argento al valor militare.

Quick facts: Sansepolcro comune, Localizzazione, Stato, Re...
Sansepolcro
comune
Sansepolcro – Stemma
Sansepolcro – Bandiera
Sansepolcro – Veduta
Sansepolcro – Veduta
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat_of_arms_of_Tuscany.svg Toscana
ProvinciaProvincia_di_Arezzo-Stemma.svg Arezzo
Amministrazione
SindacoFabrizio Innocenti (centro-destra) dal 18-10-2021
Territorio
Coordinate43°34′32″N 12°08′38″E
Altitudine330 m s.l.m.
Superficie91,19 km²
Abitanti15 220[1] (31-12-2022)
Densità166,9 ab./km²
FrazioniAboca, Basilica, Cignano, Giardino, Gragnano, Gricignano, Melello, Montecasale, Montagna, Pocaia, Santa Fiora, Trebbio, Vannocchia
Comuni confinantiAnghiari, Badia Tedalda, Borgo Pace (PU), Citerna (PG), Città di Castello (PG), Pieve Santo Stefano, San Giustino (PG)
Altre informazioni
Cod. postale52037
Prefisso0575
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT051034
Cod. catastaleI155
TargaAR
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 231 GG[3]
Nome abitantiBiturgensi
Patronosan Giovanni Evangelista, san Romualdo abate
Giorno festivo27 dicembre (festività civile e religiosa); 1º settembre e 19 giugno (festività religiose)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sansepolcro
Sansepolcro
Sansepolcro – Mappa
Sansepolcro – Mappa
Posizione del comune di Sansepolcro all'interno della provincia di Arezzo
Sito istituzionale
Close

Posta a nord est di Arezzo sulle rive del Tevere, all'estremo est della Toscana, al crocevia di quattro regioni Toscana, Marche, Umbria ed Emilia-Romagna è polo principale di una conurbazione che coinvolge anche il limitrofo comune di San Giustino, in provincia di Perugia.

Dal 1520 al 1986 la città è stata capoluogo dell'omonima diocesi; dal 1986 fa parte della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, di cui è sede contitolare.