cover image

Valle d'Aosta

regione italiana a statuto speciale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Valle d'Aosta?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale,[6] Augschtalann[7] oppure Ougstalland[8] in walser, Val d'Osta in piemontese[9]) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.

Quick facts: Valle d'Aosta regione italiana a statuto spec...
Valle d'Aosta
regione italiana a statuto speciale
(IT) Regione Autonoma Valle d'Aosta
(FR) Région Autonome Vallée d'Aoste
Valle d'Aosta – Veduta
Valle d'Aosta – Veduta
Il castello di Fénis, uno dei simboli della Valle d'Aosta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Amministrazione
CapoluogoAosta
PresidenteRenzo Testolin (Union Valdôtaine) dal 02-03-2023
Lingue ufficialiitaliano, francese
Data di istituzione1946[1]
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°44′14″N 7°19′14″E
Altitudine951 m s.l.m.
Superficie3 260,9[2] km²
Abitanti122 713[3] (30-6-2023)
Densità37,63 ab./km²
Provincenessuna[4]
Comuni74
Regioni confinanti  Piemonte,
Blason_Auvergne-Rh%C3%B4ne-Alpes.svg Alvernia-Rodano-Alpi (Bandiera della Francia Francia),
  Vallese (Bandiera della Svizzera Svizzera)
Altre informazioni
Lingueitaliano (ufficiale), francese (ufficiale), francoprovenzale valdostano (riconosciuta), walser (protetta), piemontese
Cod. postale11100, 11010-11029
Prefisso0165-0166-0125
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-23
Codice ISTAT02, 007
TargaAO
Nome abitanti(IT) valdostani
(FR) Valdôtains
PIL(nominale) 4 453 mln [5]
PIL procapite(nominale) 35 200 [5](2017)
(PPA) 35 700 [5](2017)
Rappresentanza parlamentare1 deputato
1 senatore
InnoMontagnes Valdôtaines
Cartografia
Valle d'Aosta – Localizzazione
Valle d'Aosta – Localizzazione
Valle d'Aosta – Mappa
Valle d'Aosta – Mappa
Carta della regione autonoma
Sito istituzionale
Close

Istituita nel 1946 con l'abolizione della provincia di Aosta, è la regione più piccola d'Italia con 3 263 km² di superficie e anche quella meno popolata con 122 713 abitanti, con un territorio completamente montano, confinando a nord con la Svizzera (distretti di Entremont, di Hérens e di Visp nel Canton Vallese), a ovest con la Francia (dipartimenti dell'Alta Savoia e della Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi), a sud e a est con il Piemonte (città metropolitana di Torino, province di Biella e di Vercelli).

Il francese è la lingua co-ufficiale della regione, che è un membro dell'Associazione internazionale delle regioni francofone (AIRF - Association internationale des régions francophones)[10] e dell'Assemblea parlamentaria della francofonia (APF - Assemblée parlementaire de la Francophonie).[11] Con un PIL pro capite pari a 35 264 € è seconda nella classifica tra le regioni e province autonome d'Italia.[12]