Timeline
Chat
Prospettiva

Alla Kudrjavceva

tennista russa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alla Kudrjavceva
Remove ads

Alla Aleksandrovna Kudrjavceva (in russo Алла Александровна Кудрявцева?; Mosca, 3 novembre 1987) è un'ex tennista russa.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi. Discende da una famiglia di sportivi, il padre ha praticato lotta greco romana ad alti livelli, mentre il nonno era un sollevatore di pesi. La madre di Alla è invece insegnante di chimica.

Carriera

Si esprime al meglio sul cemento.

La sua posizione più alta nel ranking WTA, nr. 56, l'ha ottenuta il 4 ottobre 2010.

Ha partecipato per la prima volta ad un torneo dello Slam nel 2007, all'Australian Open, partendo dalle qualificazioni e venendo sconfitta da Martina Hingis nel II turno per 6-2, 6-2. Nello stesso anno, dopo aver superato le qualificazioni, partecipa anche all'Open di Francia arrivando fino al III turno e venendo battuta dalla connazionale Marija Šarapova con un netto 6-1, 6-4.

Nel 2008, al Torneo di Wimbledon, riesce ad arrivare fino agli ottavi di finale venendo sconfitta per 6-1, 6-4 da Nadia Petrova.

Il 19 settembre 2010 disputa la sua prima finale in un torneo WTA a Canton ma viene battuta da Jarmila Groth per 6-1, 6-4. La settimana dopo vince il suo primo torneo WTA battendo in finale a Tashkent, Uzbekistan, la connazionale Elena Vesnina in due set 6-4, 6-4.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Ulteriori informazioni Legenda ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 26 settembre 2010 Uzbekistan (bandiera) Tashkent Open, Tashkent Cemento Russia (bandiera) Elena Vesnina 6-4, 6-4

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 19 settembre 2010 Cina (bandiera) Guangzhou International Women's Open, Canton Cemento Australia (bandiera) Jarmila Groth 1-6, 4-6

Doppio

Vittorie (9)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 23 settembre 2007 India (bandiera) Sunfeast Open, Calcutta Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Vania King Italia (bandiera) Alberta Brianti
Ucraina (bandiera) Marija Korytceva
6-1, 6-4
2. 20 giugno 2010 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, 's-Hertogenbosch Erba Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Stati Uniti (bandiera) Vania King
Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
3-6, 6-3, [10-8]
3. 19 febbraio 2011 Stati Uniti (bandiera) Cellular South Cup, Memphis Cemento (i) Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
6-3, 4-6, [10-8]
4. 12 giugno 2011 Regno Unito (bandiera) AEGON Classic, Birmingham Erba Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
1-6, 6-1, [10-5]
5. 15 settembre 2013 Canada (bandiera) Bell Challenge, Québec Sintetico (i) Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
6-4, 6-3
6. 4 gennaio 2014 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva
6-3, 6-1
7. 22 febbraio 2014 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
6-2, 5-7, [10-8]
8. 12 ottobre 2014 Cina (bandiera) Tianjin Open, Tianjin Cemento Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Romania (bandiera) Sorana Cîrstea
Slovenia (bandiera) Andreja Klepač
6(6)-7, 6-2, [10-8]
9. 8 aprile 2018 Stati Uniti (bandiera) Volvo Car Open, Charleston Terra verde Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik Slovenia (bandiera) Andreja Klepač
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
6-3, 6-3

Sconfitte (11)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 18 febbraio 2007 India (bandiera) Bangalore Open, Bangalore Cemento Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
7-6(4), 2-6, [9-11]
2. 13 luglio 2008 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova Italia (bandiera) Sara Errani
Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives
6-2, 6-7, [4-10]
3. 19 ottobre 2009 Cina (bandiera) China Open, Pechino Cemento Russia (bandiera) Ekaterina Makarova Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Cina (bandiera) Peng Shuai
3-6, 1-6
4. 22 maggio 2010 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Francia (bandiera) Alizé Cornet
Stati Uniti (bandiera) Vania King
6-3, 4-6, [7-10]
5. 12 luglio 2011 Stati Uniti (bandiera) Citi Open, Washington Cemento Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova India (bandiera) Sania Mirza
Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
6-4, 6-3
6. 20 ottobre 2013 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Cemento (i) Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6-1, 1-6, [10-8]
7. 2 febbraio 2014 Thailandia (bandiera) PTT Pattaya Open, Pattaya Cemento Australia (bandiera) Anastasija Rodionova Cina (bandiera) Peng Shuai
Cina (bandiera) Zhang Shuai
6-3, 6(5)-7, [6-10]
8. 19 giugno 2016 Regno Unito (bandiera) AEGON Classic, Birmingham Erba Stati Uniti (bandiera) Vania King Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
3-6, 6(1)-7
9. 18 settembre 2016 Canada (bandiera) Coupe Banque Nationale, Québec Sintetico (i) Russia (bandiera) Aleksandra Panova Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
6(2)-7, 6(2)-7
10. 30 luglio 2017 Cina (bandiera) Jiangxi International Women's Tennis Open, Nanchang Cemento Australia (bandiera) Arina Rodionova Cina (bandiera) Jiang Xinyu
Cina (bandiera) Tang Qianhui
3-6, 2-6
11. 4 febbraio 2018 Russia (bandiera) St. Petersburg Ladies Trophy, San Pietroburgo Cemento (i) Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6-2, 1-6, [3-10]
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare

Ulteriori informazioni Torneo, V–S ...

Doppio

Ulteriori informazioni Torneo, V–S ...
Remove ads

Vittorie contro giocatrici top 10

Ulteriori informazioni Stagione, Totale ...
Ulteriori informazioni #, Giocatrice ...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads