Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Milan 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Calcio Milan 2023-2024
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione sportiva 2023-2024.

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Fatti in breve AC Milan, Stagione 2023-2024 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Christian Pulisic, arrivato in estate,[2] emerge come uno dei protagonisti della stagione dei rossoneri.[3]

Terminato il campionato precedente al quarto posto anche in virtù della penalizzazione inflitta alla Juventus, il Milan prosegue con Stefano Pioli in panchina, alla sua quinta stagione consecutiva alla guida dei rossoneri. Cambia invece l'assetto dirigenziale del club: a seguito di divergenza con la proprietà sul modello di gestione del club,[4] Paolo Maldini e Frederic Massara lasciano i rispettivi incarichi di direttore dell'area tecnica[5] e direttore sportivo,[6] con le loro funzioni che vengono assorbite dall'amministratore delegato Giorgio Furlani e da Geoffrey Moncada, in collaborazione con il tecnico Pioli. Durante la sessione estiva del mercato arrivano dieci giocatori: Sportiello in porta, Pellegrino in difesa, Loftus-Cheek, Musah e Reijnders a centrocampo e Romero, Pulisic, Chukwueze, Jović e Okafor in attacco. Viene ceduto Tonali al Newcastle Utd e non viene riscattato Díaz, mentre Ibrahimović lascia il calcio giocato per diventare, a dicembre, consulente della società rossonera.[7]

La stagione ufficiale inizia il 21 agosto con una vittoria al Dall'Ara contro il Bologna per 2-0, con i gol di Giroud e del nuovo acquisto Pulisic.[2] Il successo all'esordio in campionato è seguito dalla prima vittoria stagionale in casa contro il Torino. Il 1º settembre, alla 3ª giornata, il Milan vince in trasferta contro la Roma, ottenendo la vetta la classifica a punteggio pieno insieme all'Inter. Al ritorno dalla sosta per gli impegni delle nazionali, i rossoneri subiscono una pesante sconfitta proprio contro i nerazzurri, venendo battuti per 5-1. Dopo la debacle nella stracittadina, il Milan ottiene quattro vittorie nelle successive quattro partite e all'8ª giornata si riprende la vetta solitaria della classifica dopo la vittoria sofferta contro il Genoa al Ferraris dopo il gol di Pulisic allo scadere e all'espulsione di Maignan, sostituito da Giroud[8]. Dopo la sosta per le nazionali di ottobre, il Milan perde in casa contro la Juventus e viene superato dall'Inter, perdendo poi ulteriore terreno dai nerazzurri a causa dei soli due punti raccolti tra Napoli, Udinese e Lecce. Al ritorno dalla sosta per le nazionali di novembre, i rossoneri ottengono due vittorie contro Fiorentina e Frosinone, dove rientra il centrocampista Ismael Bennacer dopo l'infortunio rimediato contro l'Inter in Champions League la stagione precedente[9], prima di essere sconfitti dall'Atalanta e scivolare a nove lunghezze dalla vetta della classifica occupata dall'Inter. Nelle ultime tre partite dell'anno solare i rossoneri conquistano due vittorie (Monza e Sassuolo) e un pareggio (contro la Salernitana). Il girone di andata si chiude con una vittoria contro l'Empoli, con la squadra sul gradino più basso del podio, a nove punti di distanza dall'Inter capolista. Durante il girone di andata si infortunano numerosi membri chiave della formazione rossonera, come Kalulu, Tomori e Thiaw[10]. Intanto, durante la sessione invernale del mercato, il Milan richiama Gabbia dal prestito al Villarreal per fronteggiare la crisi infortuni in difesa, acquista Terracciano dal Verona e cede Krunić al Fenerbahçe.

All'inizio del girone di ritorno il Milan batte la Roma 3-1 con il primo gol stagionale di Adli, prima di rimontare l'Udinese in una partita controversa, segnata dall'abbandono momentaneo della partita da parte del Milan a causa di insulti razzisti verso il portiere Maignan[11], e conclude il mese di gennaio pareggiando con il Bologna. Nelle cinque giornate successive i rossoneri raccolgono tre vittorie e un pareggio, avvicinandosi alla Juventus, alle prese con un calo di risultati. L'unico stop a questa striscia di risultati positivi è dato dalla sconfitta in trasferta contro il Monza per 4-2, dopo aver giocato in 10 per 50 minuti a seguito dell'espulsione di Jovic, che fa sfumare il sorpasso alla Juventus[12]. Alla 28ª giornata, complice il successo con l'Empoli e il pareggio dei torinesi con l'Atalanta, il Milan sale al secondo posto. Nelle tre partite successive arrivano altrettanti successi, prima di un pareggio con il Sassuolo. Alla 33ª giornata il Milan viene battuto, per la sesta volta consecutiva, dall'Inter, che si impone per 2-1 e grazie al successo in casa dei rossoneri conquista matematicamente lo scudetto con cinque giornate d'anticipo.[13] Nel turno successivo, il Milan pareggia con la Juventus e si assicura la qualificazione in Champions League.[14] Il campionato si chiude con il secondo posto finale, pur con una sola vittoria nelle ultime quattro giornate. A fine stagione, Pioli lascia il Milan dopo 5 stagioni in cui ha conquistato uno scudetto e raggiunto una semifinale di Champions.[15]

In Champions League il Milan viene sorteggiato nel girone F con i francesi del Paris Saint-Germain, i tedeschi del Borussia Dortmund e gli inglesi del Newcastle Utd. Dopo il pareggio casalingo per 0-0 contro il Newcastle Utd, i rossoneri raccolgono un altro pareggio in trasferta contro il Borussia Dortmund, sempre per 0-0. I due pareggi sono seguiti da una sconfitta esterna contro il PSG per 3-0, ma la vittoria a San Siro per 2-1 contro i francesi rimette i meneghini in corsa per la qualificazione alla fase successiva.[16] Tuttavia nella giornata successiva il Milan esce sconfitto per 1-3 contro il Borussia Dortmund. La vittoria per 2-1 contro il Newcastle Utd al St James' Park[17] con gol di Pulisic e Chukwueze non basta ad evitare l'eliminazione, ma il sorpasso in classifica ai danni degli inglesi vale il terzo posto finale nel raggruppamento e di conseguenza il ripescaggio in UEFA Europa League dove i rossoneri, dopo aver superato Rennes[18] e Slavia Praga,[19] vengono eliminati ai quarti di finale dalla Roma dopo la sconfitta casalinga per 0-1 e la sconfitta all'Olimpico per 2-1.[20]

In Coppa Italia il Milan batte per 4-1 il Cagliari negli ottavi di finale,[21] accedendo così ai quarti di finale della competizione, dove viene eliminato dall'Atalanta per 2-1 al Meazza.[22]

Remove ads

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Lo sponsor tecnico per la stagione 2023-2024 è Puma, mentre lo sponsor ufficiale è Emirates Fly Better. Sulle maglie compaiono anche lo sleeve sponsor MSC Crociere[23] ed il back sponsor Wefox, mentre il training wear partner è Konami. Come nella stagione precedente, nelle coppe europee, in luogo del back sponsor, è presente il logo di Fondazione Milan.

La prima divisa, presentata all'ultima giornata della stagione precedente, presenta due righe nere con uno stile innovativo, quella da trasferta ha un palo rossonero dalla parte dello stemma societario, mentre la terza, insolitamente colorata con sfumature psichedeliche, celebra la cultura dell'inclusività e della diversità.[24] Per quanto riguarda i portieri le divise sono decorate con delle frecce di tre colori disponibili: verde, arancione e nero.

Inoltre le divise utilizzate in Champions League ed Europa League presentano uno speciale font per nomi e numeri diverso da quello utilizzato per le competizioni nazionali, ovvero bianco forato invece che nero, molto simile a quello della stagione 2002-2003, per celebrare i 20 anni dalla vittoria della Champions League a Manchester contro la Juventus.[25]

Il 12 maggio 2024, in occasione della gara casalinga contro il Cagliari ed alla vigilia della festa della mamma, i calciatori rossoneri sono scesi in campo portando sulle spalle il cognome materno invece di quello solitamente indossato, per tornare ad accendere i riflettori e creare nuova consapevolezza sul diritto all'identità personale di ogni individuo.[26]

Eccezionalmente, nella 38ª e ultima gara del campionato di Serie A, il 25 maggio contro la Salernitana, il Milan scende in campo con la divisa casalinga della stagione 2024-2025; lo stesso è avvenuto per l'uniforme riservata ai portieri.[27]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
(38ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Quarta divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Quarta divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª div. portiere
(38ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
4ª div. portiere
Remove ads

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Dal sito internet ufficiale della società.[28][29]

Consiglio di amministrazione

  • CdA: Paolo Scaroni, Giorgio Furlani, Stefano Cocirio, Gerry Cardinale, Randy Levine, Robert Klein, Kevin LaForce, Gordon Singer, Mark Dowley, Riccardo Stefanelli, Alfredo Craca
  • Collegio sindacale: Franco Carlo Papa (presidente), Luca Sala (sindaco supplente), Alessandro Ceriani (sindaco supplente), Cesare Ciccolini, Alberto Dello Strologo

Area direttiva

  • Presidente: Paolo Scaroni
  • Vice presidente onorario: Franco Baresi
  • Amministratore delegato: Giorgio Furlani
  • Assistente dell'amministrazione: Hendrik Almstadt
  • Direttore sportivo: Antonio D'Ottavio[30]
  • Diretto tecnico: Geoffrey Moncada

Area organizzativa

  • Segretaria generale: Virna Bonfanti
  • Direttrice legale: Francesca Muttini
  • Direttrice delle risorse umane: Agata Frigerio
  • Direttore stadio e responsabile accessibilità: Marco Lomazzi
  • Direttore informatico: Maurizio Bonomi

Area comunicazione

  • Responsabile: Pier Donato Vercellone
  • Digital, media & The Studios director: Lamberto Siega

Area marketing

  • Chief financial officer: Stefano Cocirio
  • Chief business officer: Roberto Masi
  • Chief revenue officer: Casper Stylsvig
  • Head of football commercial operations: Lorenzo Libutti
  • Direttore commerciale: Maikel Oettle
  • Direttore finanziario e amministrativo: Aldo Savi
  • Direttore marketing e CRM: Peter Morgan
  • Direttore acquisti e amministrazione: Angela Zucca
  • Retail, licensing & e-commerce director: Valerio Rocchetti
  • Venue commercial director: Alessandro Zissis Bernacchi

Area tecnica[31]

  • Allenatore: Stefano Pioli
  • Allenatore in seconda: Giacomo Murelli
  • Collaboratori tecnici: Daniele Bonera, Davide Lucarelli, Gianmarco Pioli, Luciano Vulcano, Jesse Fioranelli, Igor Quaia
  • Preparatori dei portieri: Luigi Ragno, Antony Mark Roberts
  • Team manager: Alberto Marangon
  • Preparatori atletici: Matteo Osti, Roberto Peressutti, Filippo Nardi

Area sanitaria[31]

  • Responsabile: Stefano Mazzoni
  • Medico sociale: Dario Donato, Lucio Genesio

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 1º febbraio 2024.[32]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2/1 al 1/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2023-2024.

Girone di andata

Bologna
21 agosto 2023, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Bologna0  2
referto
MilanStadio Renato Dall'Ara (30 203 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
26 agosto 2023, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Milan4  1
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (72 013 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Roma
1º settembre 2023, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Roma1  2
referto
MilanStadio Olimpico (61 960 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Milano
16 settembre 2023, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Inter5  1
referto
MilanStadio Giuseppe Meazza (75 571 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Milano
23 settembre 2023, ore 15:25 CEST[105]
5ª giornata
Milan1  0
referto
VeronaStadio Giuseppe Meazza (71 070 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Cagliari
27 settembre 2023, ore 18:30 CEST
6ª giornata
Cagliari1  3
referto
MilanUnipol Domus (16 348 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Milano
30 settembre 2023, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Milan2  0
referto
LazioStadio Giuseppe Meazza (72 035 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Genova
7 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Genoa0  1
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (33 157 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Milano
22 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Milan0  1
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (75 676 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Napoli
29 ottobre 2023, ore 20:45 CET
10ª giornata
Napoli2  2
referto
MilanStadio Diego Armando Maradona (52 250 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
4 novembre 2023, ore 20:45 CET
11ª giornata
Milan0  1
referto
UdineseStadio Giuseppe Meazza (71 018 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Lecce
11 novembre 2023, ore 15:00 CET
12ª giornata
Lecce2  2
referto
MilanStadio Via del mare (26 484 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Milano
25 novembre 2023, ore 20:45 CET
13ª giornata
Milan1  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (73 074 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Milano
2 dicembre 2023, ore 20:45 CET
14ª giornata
Milan3  1
referto
FrosinoneStadio Giuseppe Meazza (68 848 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Bergamo
9 dicembre 2023, ore 18:00 CET
15ª giornata
Atalanta3  2
referto
MilanGewiss Stadium (14 907 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Milano
17 dicembre 2023, ore 12:30 CET
16ª giornata
Milan3  0
referto
MonzaStadio Giuseppe Meazza (70 538 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Salerno
22 dicembre 2023, ore 20:45 CET
17ª giornata
Salernitana2  2
referto
MilanStadio Arechi (23 467 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Milano
30 dicembre 2023, ore 18:00 CET
18ª giornata
Milan1  0
referto
SassuoloStadio Giuseppe Meazza (70 385 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Empoli
7 gennaio 2024, ore 12:30 CET
19ª giornata
Empoli0  3
referto
MilanStadio Carlo Castellani (15 009 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Girone di ritorno

Milano
14 gennaio 2024, ore 20:45 CET
20ª giornata
Milan3  1
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (74 198 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Udine
20 gennaio 2024, ore 20:45 CET
21ª giornata
Udinese2  3
referto
MilanBluenergy Stadium (24 591 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Milano
27 gennaio 2024, ore 20:45 CET
22ª giornata
Milan2  2
referto
BolognaStadio Giuseppe Meazza (71 334 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Frosinone
3 febbraio 2024, ore 18:00 CET
23ª giornata
Frosinone2  3
referto
MilanStadio Benito Stirpe (16 050 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
11 febbraio 2024, ore 20:45 CET
24ª giornata
Milan1  0
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (73 891 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Monza
18 febbraio 2024, ore 20:45 CET
25ª giornata
Monza4  2
referto
MilanU-Power Stadium (14 319 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Milano
25 febbraio 2024, ore 20:45 CET
26ª giornata
Milan1  1
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (71 264 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
1º marzo 2024, ore 20:45 CET
27ª giornata
Lazio0  1
referto
MilanStadio Olimpico (50 500 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Milano
10 marzo 2024, ore 15:00 CET
28ª giornata
Milan1  0
referto
EmpoliStadio Giuseppe Meazza (70 343 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Verona
17 marzo 2024, ore 15:00 CET
29ª giornata
Verona1  3
referto
MilanStadio Marcantonio Bentegodi (26 165 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Firenze
30 marzo 2024, ore 20:45 CEST
30ª giornata
Fiorentina1  2
referto
MilanStadio Artemio Franchi (34 273 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Milano
6 aprile 2024, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Milan3  0
referto
LecceStadio Giuseppe Meazza (71 576 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Reggio Emilia
14 aprile 2024, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Sassuolo3  3
referto
MilanMapei Stadium - Città del Tricolore (19 199 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
22 aprile 2024, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Milan1  2
referto
InterStadio Giuseppe Meazza (75 554 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

Torino
27 aprile 2024, ore 18:00 CEST
34ª giornata
Juventus0  0
referto
MilanAllianz Stadium (39 845 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Milano
5 maggio 2024, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Milan3  3
referto
GenoaStadio Giuseppe Meazza (73 901 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Milano
11 maggio 2024, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Milan5  1
referto
CagliariStadio Giuseppe Meazza (70 612 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Torino
18 maggio 2024, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Torino3  1
referto
MilanStadio Olimpico Grande Torino (24 638 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Milano
25 maggio 2024, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Milan3  3
referto
SalernitanaStadio Giuseppe Meazza (70 831 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Fase a eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (fase finale).
Milano
2 gennaio 2024, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Milan4  1
referto
CagliariStadio Giuseppe Meazza (57 169 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Milano
10 gennaio 2024, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Milan1  2
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (64 036 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2023-2024.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2023-2024 (fase a gironi).
Milano
19 settembre 2023, ore 18:45 CEST
1ª giornata – Gruppo F
Milan0  0
referto
Newcastle UtdStadio Giuseppe Meazza (65 695 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Sánchez Martínez

Dortmund
4 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
2ª giornata – Gruppo F
Borussia Dortmund0  0
referto
MilanSignal Iduna Park (81 365 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Parigi
25 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
3ª giornata – Gruppo F
Paris Saint-Germain3  0
referto
MilanParco dei Principi (47 356 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Vinčić

Milano
7 novembre 2023, ore 21:00 CET
4ª giornata – Gruppo F
Milan2  1
referto
Paris Saint-GermainStadio Giuseppe Meazza (75 649 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Gil Manzano

Milano
28 novembre 2023, ore 21:00 CET
5ª giornata – Gruppo F
Milan1  3
referto
Borussia DortmundStadio Giuseppe Meazza (75 292 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Kovács

Newcastle upon Tyne
13 dicembre 2023, ore 21:00 CET
6ª giornata – Gruppo F
Newcastle Utd1  2
referto
MilanSt James' Park (56 391 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Makkelie

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2023-2024.

Fase a eliminazione diretta

Milano
15 febbraio 2024, ore 21:00 CET
Spareggi - Andata
Milan3  0
referto
RennesStadio Giuseppe Meazza (69 021 spett.)
Arbitro: Montenegro (bandiera) Dabanović

Rennes
22 febbraio 2024, ore 18:45 CET
Spareggi - Ritorno
Rennes3  2
referto
MilanRoazhon Park (29 376 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Pinheiro

Milano
7 marzo 2024, ore 21:00 CET
Ottavi di finale - Andata
Milan4  2
referto
Slavia PragaStadio Giuseppe Meazza (59 325 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Meler

Praga
14 marzo 2024, ore 18:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Slavia Praga1  3
referto
MilanEden Aréna (19 334 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Nyberg

Milano
11 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Quarti di finale - Andata
Milan0  1
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (75 023 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Turpin

Roma
18 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Roma2  1
referto
MilanStadio Olimpico (66 025 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Serie A – Classifica giornata, su transfermarkt.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Giovanili

Organigramma

  • Responsabile tecnico: Vincenzo Vergine[108]

Primavera

Piazzamenti

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads