Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Milan 2022-2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Calcio Milan 2022-2023
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione sportiva 2022-2023.

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Fatti in breve AC Milan, Stagione 2022-2023 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
L'allenatore rossonero Stefano Pioli (a destra), alla quarta stagione sulla panchina rossonera nel 2022

Dopo la vittoria del campionato nella stagione precedente, e contestualmente con lo scudetto cucito sul petto dopo dieci anni, il Milan riparte da Stefano Pioli, alla quarta stagione alla guida dei rossoneri.[3] Il nuovo capitano è Davide Calabria, dopo l'addio di Alessio Romagnoli, approdato a parametro zero alla Lazio, mentre il vice capitano è Theo Hernández.[4][5] Il 31 agosto 2022 il club viene acquistato dalla società di investimento statunitense RedBird Capital Partners, con a capo l'imprenditore Gerry Cardinale, che lo rileva dal fondo Elliott per 1,2 miliardi di euro.[6]

La stagione ufficiale parte il 13 agosto, una data insolita per l'inizio della Serie A ma necessaria a causa della disputa dei Mondiali previsti in Qatar tra novembre e dicembre.[7] La gara d'esordio in campionato è vinta dal Milan contro l'Udinese, con un pirotecnico 4-2 in rimonta. Dopo aver impattato in trasferta contro l'Atalanta, nelle quattro gare successive i rossoneri ottengono tre vittorie, contro Bologna, Inter e Sampdoria, e un pareggio a reti bianche in trasferta contro il Sassuolo. La prima sconfitta arriva il 18 settembre per mano del Napoli, di misura, ma la squadra di Pioli reagisce con quattro vittorie consecutive, contro Empoli, Juventus, Verona e Monza. Nelle tre gare successive, tuttavia, il Milan incappa in una sconfitta di misura sul campo del Torino e in un pareggio a reti bianche su quello della matricola Cremonese, inframmezzati da una vittoria contro lo Spezia. I meneghini chiudono l'anno solare, prima della pausa per i Mondiali, al secondo posto dietro al Napoli, grazie alla vittoria sulla Fiorentina.

Il 2023 si apre con una convincente vittoria sul campo della Salernitana, ma nel mese di gennaio i rossoneri collezionano una striscia di quattro partite senza vittoria, tra cui le pesanti sconfitte contro Lazio per 4-0 e Sassuolo per 5-2, che li costringono ad abbandonare le speranze di difendere il tricolore conquistato nella stagione precedente e a lottare per un piazzamento utile per la qualificazione alla Champions League. Il 10 febbraio, dopo oltre un mese, il Milan torna a vincere in campionato, battendo di misura il Torino, seguito da Monza e Atalanta. A inizio marzo, però, i rossoneri subiscono due sconfitte in trasferta contro Fiorentina e Udinese, inframmezzate da un pareggio interno contro la Salernitana. Ad aprile i rossoneri si impongono sul Napoli con un netto 4-0, prima di raccogliere tre pareggi e una vittoria nelle successive quattro partite. Il mese di maggio si apre con un pareggio contro la Cremonese, seguito da una vittoria contro la Lazio e una sconfitta contro lo Spezia. La vittoria contro la Sampdoria avvicina i meneghini alla qualificazione alla Champions League, raggiunta matematicamente alla penultima giornata, dopo la vittoria in trasferta contro la Juventus.[8] L'ultima giornata, con il successo contro il Verona per 3-1, certifica il raggiungimento dei 70 punti ed il quarto posto.[9] L'epilogo della stagione segna anche il saluto a Zlatan Ibrahimović, che decide di lasciare il calcio giocato.[10]

Thumb
I calciatori rossoneri in fase di riscaldamento prima della gara di Champions League contro il Tottenham del 14 febbraio 2023.

In Champions League, grazie alla vittoria del campionato nella stagione precedente, il Milan ritorna nella prima fascia. Nella fase a gironi ottiene bei risultati, classificandosi secondo nel girone E con 10 punti, frutto di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte. Dopo la partita d'esordio pareggiata in trasferta con il Salisburgo per 1-1, il Diavolo batte la Dinamo Zagabria in casa per 3-1. I rossoneri perdono entrambe le sfide contro il Chelsea, ma nelle ultime due gare, che risultano decisive per la qualificazione alla fase successiva, grazie a due 4-0 al Maksimir contro i croati e a San Siro contro il Salisburgo, approdano alla fase ad eliminazione diretta a nove anni di distanza dall'ultima volta. Il sorteggio riserva ai meneghini l'accoppiamento con gli inglesi del Tottenham: il Milan riesce a superare i londinesi grazie ad una vittoria per 1-0 in casa e ad un pareggio per 0-0 in trasferta, arrivando così ai quarti di finale a distanza di undici anni dall'ultimo precedente. L'urna decreta l'incrocio con il Napoli, che aveva già eliminato l'Eintracht Francoforte: i rossoneri si impongono per 1-0 all'andata e impattano per 1-1 al ritorno. Nelle semifinali il Milan è opposto ai concittadini dell'Inter, a venti anni di distanza dall'ultima volta (nella stagione 2002-2003) e a diciotto dall'ultimo precedente nella competizione (nella stagione 2004-2005). La doppia vittoria dei nerazzurri, per 2-0 nella gara di andata e per 1-0 in quella di ritorno, determina l'eliminazione dalla Champions League.

Il cammino in Coppa Italia si interrompe prematuramente, in quanto i rossoneri perdono agli ottavi (evento che non si verificava da quattordici anni) contro il Torino, che si impone per 1-0 ai supplementari. In Supercoppa italiana il Milan viene sconfitto per 3-0 dall'Inter a Riad.

A stagione conclusa il direttore tecnico Paolo Maldini e il direttore sportivo Frederic Massara lasciano il club.[11][12]

Remove ads

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Theo Hernández (in primo piano) con la divisa home durante la gara contro il Salisburgo in Champions League del 6 settembre 2022.

Lo sponsor tecnico per la stagione 2022-2023 è Puma, mentre lo sponsor ufficiale è Emirates Fly Better. Sulle maglie compaiono anche lo sleeve sponsor BitMEX ed il back sponsor Wefox mentre il training wear partner è Konami.[13] In Champions League, in luogo del back sponsor, è presente il logo di Fondazione Milan.

In occasione della gara casalinga contro l'Atalanta del 26 febbraio 2023, i rossoneri scendono eccezionalmente in campo con la quarta maglia di gioco. Il Fourth kit, nato dalla collaborazione tra il Milan, lo sponsor tecnico Puma e la casa di moda parigina Kochè, presenta una versione pixelata game ready delle iconiche strisce rossonere con inserimento di dettagli in oro.[14] Eccezionalmente, nella 38ª e ultima gara del campionato di Serie A, il 4 giugno contro il Verona, il Milan scende in campo con la divisa casalinga della stagione 2023-2024; lo stesso è avvenuto per l'uniforme riservata ai portieri.[15]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(38ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Quarta divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
(38ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª div. portiere
Remove ads

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Dal sito internet ufficiale della società.[16][17]

Consiglio di amministrazione

  • CdA: Paolo Scaroni, Ivan Gazidis (fino al 5/12/2022),[18] Giorgio Furlani, Gordon Singer, Stefano Cocirio, Randy Levine (dal 17/1/2023),[19] Riccardo Stefanelli (dall'11/5/2023),[20] Mark Dowley; il 14/9/2022 Gerry Cardinale, Alec Scheiner, Niraj Shah e Isaac Halyard sostituiscono Marco Patuano, Alfredo Craca e Massimo Ferrari[21]
  • Collegio sindacale: Franco Carlo Papa (presidente), Luca Sala (sindaco supplente), Alessandro Ceriani (sindaco supplente), Cesare Ciccolini, Alberto Dello Strologo

Area direttiva

  • Presidente: Paolo Scaroni
  • Vice presidente onorario: Franco Baresi
  • Amministratore delegato: Ivan Gazidis (fino al 5/12/2022),[18] poi Giorgio Furlani[22]
  • Ambasciatore del brand: Daniele Massaro

Area organizzativa

  • Chief of staff: James Murray
  • Direttrice delle risorse umane: Agata Frigerio
  • Direttore stadio e responsabile accessibilità: Marco Lomazzi
  • Venue director: Alessandro Zissis Bernacchi

Area comunicazione

  • Responsabile: Pier Donato Vercellone
  • Digital, media & The Studios director: Lamberto Siega

Area marketing

  • Direttore finanziario: Stefano Cocirio (dal 2023)[19]
  • Direttore finanziario (fino al 2022) e amministrativo: Aldo Savi
  • Chief business officer: Roberto Masi
  • Direttore commerciale: Maikel Oettle (dal 13/1/2023)[23]
  • Chief revenue officer: Casper Stylsvig
  • Sponsorship sales director: Maikel Oettle (fino al 13/1/2023)[23]
  • Retail, licensing & ecommerce director: Valerio Rocchetti
  • Partnerships director: Mauro Tavola
  • Administration & purchasing director: Angela Zucca

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Stefano Mazzoni
  • Medico sociale: Lucio Genesio
Remove ads

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 3 febbraio 2023.[26]

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2/1 al 31/1)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Operazioni esterne alle sessioni

Ulteriori informazioni Cessioni, Altre operazioni ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2022-2023.

Girone di andata

Milano
13 agosto 2022, ore 18:30 CEST
1ª giornata
Milan4  2
referto
UdineseStadio Giuseppe Meazza (70 197 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Bergamo
21 agosto 2022, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Atalanta1  1
referto
MilanGewiss Stadium (19 216 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Milano
27 agosto 2022, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Milan2  0
referto
BolognaStadio Giuseppe Meazza (70 430 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Reggio Emilia
30 agosto 2022, ore 18:30 CEST
4ª giornata
Sassuolo0  0
referto
MilanMapei Stadium - Città del Tricolore (18 053 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Milano
3 settembre 2022, ore 18:00 CEST
5ª giornata
Milan3  2
referto
InterStadio Giuseppe Meazza (75 475 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Genova
10 settembre 2022, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Sampdoria1  2
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (23 049 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Milano
18 settembre 2022, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Milan1  2
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (72 573 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Empoli
1º ottobre 2022, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Empoli1  3
referto
MilanStadio Carlo Castellani (15 497 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Milano
8 ottobre 2022, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Milan2  0
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (75 530 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Verona
16 ottobre 2022, ore 20:45 CEST
10ª giornata
Verona1  2
referto
MilanStadio Marcantonio Bentegodi (22 904 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
22 ottobre 2022, ore 18:00 CEST
11ª giornata
Milan4  1
referto
MonzaStadio Giuseppe Meazza (72 938 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Torino
30 ottobre 2022, ore 20:45 CET
12ª giornata
Torino2  1
referto
MilanStadio Olimpico Grande Torino (26 133 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Milano
5 novembre 2022, ore 20:45 CET
13ª giornata
Milan2  1
referto
SpeziaStadio Giuseppe Meazza (71 099 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Cremona
8 novembre 2022, ore 20:45 CET
14ª giornata
Cremonese0  0
referto
MilanStadio Giovanni Zini (14 758 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Milano
13 novembre 2022, ore 18:00 CET
15ª giornata
Milan2  1
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (73 007 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Salerno
4 gennaio 2023, ore 12:30 CET
16ª giornata
Salernitana1  2
referto
MilanStadio Arechi (29 541 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Milano
8 gennaio 2023, ore 20:45 CET
17ª giornata
Milan2  2
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (74 103 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Lecce
14 gennaio 2023, ore 18:00 CET
18ª giornata
Lecce2  2
referto
MilanStadio Via del mare (25 942 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
24 gennaio 2023, ore 20:45 CET
19ª giornata
Lazio4  0
referto
MilanStadio Olimpico (48 881 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Girone di ritorno

Milano
29 gennaio 2023, ore 12:30 CET
20ª giornata
Milan2  5
referto
SassuoloStadio Giuseppe Meazza (70 428 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Milano
5 febbraio 2023, ore 20:45 CET
21ª giornata
Inter1  0
referto
MilanStadio Giuseppe Meazza (75 584 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
10 febbraio 2023, ore 20:45 CET
22ª giornata
Milan1  0
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (68 268 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Monza
18 febbraio 2023, ore 18:00 CET
23ª giornata
Monza0  1
referto
MilanU-Power Stadium (14 012 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Milano
26 febbraio 2023, ore 20:45 CET
24ª giornata
Milan2  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (72 203 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Firenze
4 marzo 2023, ore 20:45 CET
25ª giornata
Fiorentina2  1
referto
MilanStadio Artemio Franchi (40 410 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Milano
13 marzo 2023, ore 20:45 CET
26ª giornata
Milan1  1
referto
SalernitanaStadio Giuseppe Meazza (71 870 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Udine
18 marzo 2023, ore 20:45 CET
27ª giornata
Udinese3  1
referto
MilanDacia Arena (24 992 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Napoli
2 aprile 2023, ore 20:45 CEST
28ª giornata
Napoli0  4
referto
MilanStadio Diego Armando Maradona (51 466 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Milano
7 aprile 2023, ore 21:00 CEST
29ª giornata
Milan0  0
referto
EmpoliStadio Giuseppe Meazza (70 286 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Bologna
15 aprile 2023, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Bologna1  1
referto
MilanStadio Renato Dall'Ara (29 024 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
23 aprile 2023, ore 18:00 CEST
31ª giornata
Milan2  0
referto
LecceStadio Giuseppe Meazza (72 614 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Roma
29 aprile 2023, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Roma1  1
referto
MilanStadio Olimpico (64 191 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
3 maggio 2023, ore 21:00 CEST
33ª giornata
Milan1  1
referto
CremoneseStadio Giuseppe Meazza (68 136 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
6 maggio 2023, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Milan2  0
referto
LazioStadio Giuseppe Meazza (72 365 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

La Spezia
13 maggio 2023, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Spezia2  0
referto
MilanStadio Alberto Picco (11 700 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Milano
20 maggio 2023, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Milan5  1
referto
SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (72 105 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 2)

Torino
28 maggio 2023, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Juventus0  1
referto
MilanAllianz Stadium (40 231 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Milano
4 giugno 2023, ore 21:00 CEST
38ª giornata
Milan3  1
referto
VeronaStadio Giuseppe Meazza (72 102 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023.

Fase a eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022-2023 (fase finale).
Milano
11 gennaio 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Milan0  1
(d.t.s.)
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (60 000[92] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2022-2023.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2022-2023 (fase a gironi).
Salisburgo
6 settembre 2022, ore 21:00 CEST
1ª giornata – Gruppo E
Salisburgo1  1
referto
MilanStadion Wals-Siezenheim (29 520[93] spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera) Jovanović

Milano
14 settembre 2022, ore 18:45 CEST
2ª giornata – Gruppo E
Milan3  1
referto
Dinamo ZagabriaStadio Giuseppe Meazza (61 341[94] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Gil Manzano

Londra
5 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
3ª giornata – Gruppo E
Chelsea3  0
referto
MilanStamford Bridge (39 537[95] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Makkelie

Milano
11 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
4ª giornata – Gruppo E
Milan0  2
referto
ChelseaStadio Giuseppe Meazza (75 051[96] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Siebert

Zagabria
25 ottobre 2022, ore 21:00 CEST
5ª giornata – Gruppo E
Dinamo Zagabria0  4
referto
MilanStadio Maksimir (20 572[97] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Milano
2 novembre 2022, ore 21:00 CET
6ª giornata – Gruppo E
Milan4  0
referto
SalisburgoStadio Giuseppe Meazza (74 292[98] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Mateu Lahoz

Fase a eliminazione diretta

Milano
14 febbraio 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Andata
Milan1  0
referto
TottenhamStadio Giuseppe Meazza (74 320[99] spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Schärer

Londra
8 marzo 2023, ore 21:10 CET[100]
Ottavi di finale – Ritorno
Tottenham0  0
referto
MilanTottenham Hotspur Stadium (61 602[101] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Turpin

Milano
12 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Quarti di finale – Andata
Milan1  0
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (74 742[102] spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Kovács

Napoli
18 aprile 2023, ore 21:00 CEST
Quarti di finale – Ritorno
Napoli1  1
referto
MilanStadio Diego Armando Maradona (52 728[103] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Milano
10 maggio 2023, ore 21:00 CEST
Semifinali – Andata
Milan0  2
referto
InterStadio Giuseppe Meazza (75 532[104] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Gil Manzano

Milano
16 maggio 2023, ore 21:00 CEST
Semifinali – Ritorno
Inter1  0
referto
MilanStadio Giuseppe Meazza (75 567[105] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Turpin

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2022.
Riad
18 gennaio 2023, ore 22:00 UTC+3
Gara unica
Milan0  3
referto
InterStadio internazionale Re Fahd (51 357[106] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 4 giugno 2023.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Serie A – Classifica giornata, su transfermarkt.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Giovanili

Organigramma

Primavera

Piazzamenti

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads