CASA C-295
modello di aeromobile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il C-295 è un aereo da trasporto tattico sviluppato dall'azienda aeronautica spagnola CASA (diventata dal 1999 EADS-CASA), sviluppato dalla collaudata piattaforma del CN-235.
CASA C-295 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto tattico |
Equipaggio | 2 (pilota + co-pilota) |
Costruttore | CASA |
Data primo volo | 22 dicembre 1998 |
Data entrata in servizio | novembre 2001 |
Utilizzatore principale | IAF |
Esemplari | 300 (febbraio 2024, in produzione)[1][2][3][4][5] |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 24,45 m |
Apertura alare | 25,81 m |
Altezza | 8,60 m |
Superficie alare | 59,00 m² |
Peso a vuoto | 11 000 kg |
Peso max al decollo | 23 200 kg |
Passeggeri | 71 |
Propulsione | |
Motore | due turboelica Pratt & Whitney Canada PW127G |
Potenza | 2 645 shp (1 972 kW) |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 480 km/h |
Autonomia | 4 500 km |
Tangenza | 9 150 m |
Dati tratti da "CASA C-295 - Technische Daten / Beschreibung" in "www.flugzeuginfo.net"[6]. | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |

Storia del progetto

Il C-295 è un ulteriore sviluppo dell'aereo da trasporto tattico CASA CN-235 con una fusoliera allungata, con una capacità di carico utile del 50% in più e con i nuovi motori a turboelica Pratt & Whitney Canada PW127G con eliche Hamilton Standard 568F-5 a 6 pale ciascuna. Il programma fu avviato nella metà anni novanta e il prototipo ha volato per la prima volta nel 1998. Il principale utilizzatore del velivolo è l'Ejército del Aire spagnolo.
Versioni
- C295 M (versione standard da trasporto aereo militare)
- C295 MPA / Persuader (versione da pattugliamento marittimo)
- Anti-Submarine Warfare (ASW)
- Anti-Surface Warfare (ASuW)
- Intelligenza elettronica (SIGINT)
- Intelligenza sulle immagini (IMINT)
- Sorveglianza di una EEZ, del traffico marittimo e della immigrazione illegale
- Imposizione della legge in mare (combattendo traffico di droga e terrorismo)
- Ricerca e salvataggio (SAR)
- C295 AEW (AEW/AEW&C/AWACS): il velivolo è dotato di un rotodome di 6 m di diametro, con un radar IAI/Elta di quarta generazione denominato Active Electronically Scanned Array (AESA) con IFF integrato; i dati elaborati attraverso il dispositivo vengono trasmessi alle forze amiche tramite un data link di tipo Network Centric.[7]
- C295 W (versione migliorata dotata di winglets)
Utilizzatori
Riepilogo
Prospettiva
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.