Timeline
Chat
Prospettiva

Football Club Internazionale Milano 1996-1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Football Club Internazionale Milano 1996-1997
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Dati rapidi FC Internazionale Milano, Stagione 1996-1997 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Il gol in rovesciata del neoacquisto Youri Djorkaeff alla Roma del 5 gennaio 1997, annoverato tra i più belli nella storia del calcio.[3]

Con Hodgson ancora al timone della squadra,[4] Roberto Carlos fu ceduto al Real Madrid per l'incompatibilità tattica con il britannico.[5] Novità provenienti dal mercato – a fronte di un azionariato societario che registrò l'inserimento della Pirelli[6] risultarono essere Tarantino, Galante e Angloma per il pacchetto arretrato;[7] Sforza e Winter composero la cerniera di centrocampo,[8] col trequartista Djorkaeff in appoggio alle punte Kanu (il cui tesseramento fu ritardato da una grave patologia cardiaca che gli impedirà di scendere in campo per tutta la stagione[9][10]) e Zamorano,[11][12] quest'ultimo rivelatosi una valida alternativa ai confermati Branca e Ganz.[13][14]

Al nome del fantasista transalpino rimase invece legato il gol in acrobazia alla Roma del 5 gennaio 1997,[15] prodezza che spinse l'arbitro Cesari a complimentarsi col giocatore:[16] la rete è ritenuta da allora tra le più belle nella storia del calcio[3] e nell'immediato diverrà la copertina dell'abbonamento interista per la stagione seguente.[17][18] Pur mancando nel complesso di un'identità collettiva a favore delle singole individualità,[4] la squadra di Hodgson fu artefice di buone prove anche in Coppa Italia, raggiungendo le semifinali grazie soprattutto al 3-0 con cui, nell'andata dei quarti di finale, fece suo il derby d'Italia a Torino:[19] quindi sfiorò l'accesso alla finale, venendo eliminata dal Napoli solamente ai tiri di rigore.[20][21] La compagine milanese seppe proporsi anche quale terza forza del campionato dopo Juventus e Parma:[22] frenati a domicilio dai torinesi – col risultato oggetto di protesta a causa di una rete che l'arbitro Collina annullò a Ganz dopo le rimostranze dei bianconeri di Lippi –,[23][24] i lombardi caddero sul campo dei ducali, abbandonando la lotta-scudetto sul finire dell'inverno.[25]

Thumb
Javier Zanetti e Eigenrauch nella finale di ritorno della Coppa UEFA tra Inter e Schalke 04, che vide i nerazzurri sconfitti dal dischetto.[26]

Maggiori soddisfazioni regalò un cammino in UEFA caratterizzato durante la prima fase dall'eliminazione di Guingamp, AK Grazer e Boavista:[27] nei turni successivi fu quindi Ganz, capocannoniere della competizione, a risultare vitale,[28] con l'abilità sottoporta del friulano che decise i confronti col belga Anderlecht e il francese Monaco.[29][30] Opposta dunque al tedesco Schalke 04 per l'assegnazione del trofeo,[31] la Beneamata si assicurò nel frattempo il gradino più basso del podio in ambito nazionale.[32][33]

Il primo atto della finale arrise ai teutonici per un gol di Wilmots,[34] con le sorti pareggiate da Zamorano nel retour match di Milano:[35] nei supplementari, dopo l'espulsione di Fresi per somma di gialli e una traversa colpita da Ganz,[35] Javier Zanetti e Hodgson furono protagonisti di un duro alterco originato dalla scelta del tecnico di sostituire l'argentino con Berti.[36] Scongiurato uno scontro fisico tra l'allenatore e il «numero 4»,[37] i nerazzurri mancarono la conquista della coppa ai tiri di rigore per le conclusioni fallite da Zamorano e Winter.[35] Entrato in conflitto con la dirigenza,[38] l'inglese rassegnò le proprie dimissioni all'indomani della partita:[39] il vice Castellini, subentrato pro tempore,[40] conseguì un'altra partecipazione alla UEFA con 59 punti in classifica.[4][41]

Remove ads

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1996-1997 fu Umbro[6], mentre quello ufficiale era Pirelli.[6][42]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Gino Franchetti
  • Ufficio Stampa: Sandro Sabatini

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medici sociali: Piero Volpi e Fabio Forloni
  • Massaggiatori: Massimo Della Casa e Marco Della Casa

Rosa

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione autunnale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1996-1997.

Girone di andata

Udine
7 settembre 1996, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Udinese0  1
referto
InterStadio Friuli
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Milano
15 settembre 1996, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Inter1  0
referto
PerugiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Milano
21 settembre 1996, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Inter1  1
referto
LazioStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Bergamo
29 settembre 1996, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Atalanta1  1
referto
InterStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
12 ottobre 1996, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Inter2  0
referto
PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Torino
20 ottobre 1996, ore 20:30
6ª giornata
Juventus2  0
referto
InterStadio delle Alpi
Arbitro:  Braschi (Prato)

Milano
27 ottobre 1996, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Inter3  1
referto
ParmaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Verona
3 novembre 1996, ore 15:00 CET
8ª giornata
Verona0  1
referto
InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Milano
16 novembre 1996, ore 15:00 CET
9ª giornata
Inter2  2
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Milano
24 novembre 1996, ore 20:30 CET
10ª giornata
Milan1  1
referto
InterStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Braschi (Prato)

Milano
30 novembre 1996, ore 15:00 CET
11ª giornata
Inter2  2
referto
CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Bettin (Padova)

Vicenza
8 dicembre 1996, ore 15:00 CET
12ª giornata
Vicenza1  1
referto
InterStadio Romeo Menti
Arbitro:  Cesari (Genova)

Milano
15 dicembre 1996, ore 15:00 CET
13ª giornata
Inter3  4
referto
SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (45.251 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Reggio Emilia
22 dicembre 1996, ore 15:00 CET
14ª giornata
Reggiana1  1
referto
InterStadio Giglio
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Milano
5 gennaio 1997, ore 15:00 CET
15ª giornata
Inter3  1
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)

Napoli
12 gennaio 1997, ore 15:00 CET
16ª giornata
Napoli1  2
referto
InterStadio San Paolo
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Milano
19 gennaio 1997, ore 15:00 CET
17ª giornata
Inter0  2
referto
BolognaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Girone di ritorno

Milano
26 gennaio 1997, ore 15:00 CET
18ª giornata
Inter1  1
referto
UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Perugia
2 febbraio 1997, ore 14:30 CET
19ª giornata
Perugia0  0
referto
InterStadio Renato Curi
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Roma
16 febbraio 1997, ore 15:00 CET
20ª giornata
Lazio2  2
referto
InterStadio Olimpico
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Milano
23 febbraio 1997, ore 15:00 CET
21ª giornata
Inter2  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Piacenza
1º marzo 1997, ore 15:00 CET
22ª giornata
Piacenza0  3
referto
InterStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Milano
9 marzo 1997, ore 20:30 CET
23ª giornata
Inter0  0
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Parma
15 marzo 1997, ore 15:00 CET
24ª giornata
Parma1  0
referto
InterStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Milano
23 marzo 1997, ore 15:00 CET
25ª giornata
Inter2  1
referto
VeronaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Firenze
5 aprile 1997, ore 15:00 CEST
26ª giornata
Fiorentina0  0
referto
InterStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Milano
13 aprile 1997, ore 20:30 CEST
27ª giornata
Inter3  1
referto
MilanStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Cagliari
19 aprile 1997, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Cagliari1  2
referto
InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Milano
3 maggio 1997, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Inter0  1
referto
VicenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Genova
11 maggio 1997, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Sampdoria1  2
referto
InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Milano
15 maggio 1997, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Inter3  1
referto
ReggianaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Roma
18 maggio 1997, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Roma1  1
referto
InterStadio Olimpico
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Milano
25 maggio 1997, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Inter3  2
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bologna
1º giugno 1997, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Bologna2  2
referto
InterStadio Dall'Ara
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Coppa Italia

Fase ad eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1996-1997.
Ravenna
28 agosto 1996, ore 20:45 CET
Secondo turno
Ravenna0  1InterStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Braschi (Prato)

Cagliari
24 ottobre 1996, ore 20:45 CET
Terzo turno
Cagliari2  2InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Milano
6 novembre 1996, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ripetizione
Inter2  1CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Fase finale

Torino
13 novembre 1996, ore 20:45 CET
Quarti di finale - Andata
Juventus0  3InterStadio delle Alpi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Milano
18 dicembre 1996, ore 20:45 CET
Quarti di finale - Ritorno
Inter1  1JuventusStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Milano
29 gennaio 1997, ore 20:45 CET
Semifinale - Andata
Inter1  1NapoliStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Napoli
26 febbraio 1997, ore 20:45 CET
Semifinale - Ritorno
Napoli1  1InterStadio San Paolo
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1996-1997.
Guingamp
10 settembre 1996, ore 20:45 (CET)
Trentaduesimi di finale - Andata
Guingamp0  3
referto
InterStadio du Roudourou (6.981 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Vega

Milano
24 settembre 1996, ore 20:45 (CET)
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Inter1  1
referto
GuingampStadio Giuseppe Meazza (7.000 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Hamer

Milano
15 ottobre 1996, ore 20:45 (CET)
Sedicesimi di finale - Andata
Inter1  0
referto
Grazer AKStadio Giuseppe Meazza (8.145 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Jol

Kapfenberg
29 ottobre 1996, ore 20:45 (CET)
Sedicesimi di finale - Ritorno
Grazer AK1  0
(d.t.s.)
referto
InterFranz Fekete Stadion (10.500 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Veissière

Milano
19 novembre 1996, ore 20:45 (CET)
Ottavi di finale - Andata
Inter5  1
referto
BoavistaStadio Giuseppe Meazza (20.018 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Durkin

Porto
3 dicembre 1996, ore 20:45 (CET)
Ottavi di finale - Ritorno
Boavista0  2
referto
InterEstádio do Bessa Século XXI (15.000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Merk

Bruxelles
4 marzo 1997, ore 20:45 (CET)
Quarti di finale - Andata
Anderlecht1  1
referto
InterConstant Vanden Stock Stadium (27.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Puhl

Milano
18 marzo 1997, ore 20:45 (CET)
Quarti di finale - Ritorno
Inter2  1
referto
AnderlechtStadio Giuseppe Meazza (43.221 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Heynemann

Milano
8 aprile 1997, ore 20:45 (CET)
Semifinale - Andata
Inter3  1
referto
MonacoStadio Giuseppe Meazza (49.078 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Piraux

Principato di Monaco
22 aprile 1997, ore 20:45 (CET)
Semifinale - Ritorno
Monaco1  0
referto
InterStade Louis II (20.000 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Van der Ende

Gelsenkirchen
7 maggio 1997, ore 20:45 (CET)
Finale - Andata
Schalke 041  0
referto
InterParkstadion (56.824 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Batta

Milano
21 maggio 1997, ore 20:45 (CET)
Finale - Ritorno
Inter1  0
(d.t.s.)
referto
Schalke 04Stadio Giuseppe Meazza (81.675 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) García-Aranda

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 1º giugno 1997.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[1]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads