Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1714
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (8)
- 4 gennaio - Atto Melani, diplomatico, scrittore e cantante castrato italiano (n. 1626)
- 5 gennaio - Mamia III Gurieli, re
- 13 gennaio - Henry Cadogan, avvocato inglese (n. 1642)
- 17 gennaio - Gabriel Álvarez de Toledo, scrittore spagnolo (n. 1662)
- 19 gennaio - Pietro Antonio Bernardoni, librettista e drammaturgo italiano (n. 1672)
- 25 gennaio - John Drummond, I conte di Melfort, nobile scozzese (n. 1649)
- 28 gennaio - Philip Stanhope, II conte di Chesterfield, nobile inglese (n. 1634)
- 31 gennaio - Bianca Teresa Massei Bonvisi, filantropa italiana (n. 1657)
Remove ads
Febbraio (9)
- 5 febbraio - Carlo Fontana, architetto, scultore e ingegnere italiano (n. 1638)
- 10 febbraio - Olivier van Deuren, pittore olandese (n. 1666)
- 14 febbraio - Maria Luisa di Savoia, principessa (n. 1688)
- 15 febbraio - Stefano Cassiani, pittore e monaco cristiano italiano (n. 1636)
- 21 febbraio - Innocenzo Milliavacca, vescovo cattolico italiano (n. 1635)
- 21 febbraio - Francesco Paglia, pittore e critico d'arte italiano (n. 1635)
- 21 febbraio - Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis, conte (n. 1652)
- 23 febbraio - Filippo Maria Galletti, pittore italiano (n. 1636)
- 24 febbraio - Edmund Andros, politico inglese (n. 1637)
Remove ads
Marzo (4)
- 11 marzo - Johanna Vergouwen, pittrice fiamminga (n. 1630)
- 23 marzo - Giovanni Antonio Mazzuoli, scultore italiano (n. 1640)
- 27 marzo - Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile, scrittore e poeta tedesco (n. 1633)
- 27 marzo - Carlotta Amalia d'Assia-Kassel, sovrana danese (n. 1650)
Aprile (5)
- 6 aprile - Gaspare Carpegna, cardinale italiano (n. 1625)
- 17 aprile - Philipp Heinrich Erlebach, compositore tedesco (n. 1657)
- 17 aprile - Haquin Spegel, arcivescovo luterano svedese (n. 1645)
- 23 aprile - Baldassarre Grasso, pittore italiano (n. 1664)
- 28 aprile - Vincenzo Gonzaga, nobile italiano (n. 1634)
Maggio (7)
- 5 maggio - Carlo di Borbone-Francia, nobile francese (n. 1686)
- 8 maggio - Groppelli, scultore italiano
- 11 maggio - Pierre Legros il Vecchio, scultore francese (n. 1629)
- 16 maggio - Giuseppe Valletta, filosofo, avvocato e letterato italiano (n. 1636)
- 17 maggio - Giovanni Alberto Badoer, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1649)
- 24 maggio - Henry Somerset, II duca di Beaufort, nobile e politico inglese (n. 1684)
- 30 maggio - Gottfried Arnold, teologo e storico tedesco (n. 1666)
Remove ads
Giugno (5)
- 3 giugno - Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese (n. 1668)
- 8 giugno - Sofia del Palatinato, nobile (n. 1630)
- 20 giugno - Maria Anna Mancini, duchessa italiana (n. 1649)
- 22 giugno - Matthew Henry, religioso inglese (n. 1662)
- 28 giugno - Daniel Papebroch, gesuita, storico e diplomatista belga (n. 1628)
Luglio (5)
- 3 luglio - Paolo Amato, architetto italiano (n. 1634)
- 4 luglio - Antonio Magliabechi, letterato italiano (n. 1633)
- 16 luglio - Christoph Helwig junior, medico tedesco (n. 1679)
- 28 luglio - Thomas Thynne, I visconte Weymouth, politico inglese (n. 1640)
- 31 luglio - John Moore, vescovo anglicano inglese (n. 1646)
Agosto (4)
- 1º agosto - Anna di Gran Bretagna, sovrana britannica (n. 1665)
- 15 agosto - Constantin Brâncoveanu, principe
- 15 agosto - Anna Mons, tedesca (n. 1672)
- 20 agosto - Cristóbal de Villalpando, pittore spagnolo (n. 1649)
Settembre (5)
- 1º settembre - Alessandro Baratta, pittore italiano (n. 1639)
- 3 settembre - Pietro Antonio Fiocco, compositore italiano (n. 1632)
- 6 settembre - Alessandro Marchetti, matematico, astronomo e traduttore italiano (n. 1633)
- 7 settembre - Enrico I di Reuss-Greiz, nobile tedesco (n. 1693)
- 20 settembre - Anna Waser, pittrice svizzera (n. 1678)
Ottobre (7)
- 4 ottobre - Peter Strudel, pittore e scultore austriaco
- 5 ottobre - Ekken Kaibara, scrittore, filosofo e botanico giapponese (n. 1630)
- 6 ottobre - Matteo Noris, librettista italiano
- 6 ottobre - Adalbert von Schleiffras, abate tedesco (n. 1650)
- 19 ottobre - Francesco Nazzari, presbitero, critico letterario e giornalista italiano (n. 1638)
- 23 ottobre - Philipp von Hörnigk, funzionario e economista tedesco (n. 1640)
- 25 ottobre - Sébastien Leclerc, pittore e incisore francese (n. 1637)
Remove ads
Novembre (9)
- 2 novembre - Giuseppe Passeri, pittore italiano (n. 1654)
- 4 novembre - Christopher Rich, avvocato e impresario teatrale inglese (n. 1657)
- 5 novembre - Bernardino Ramazzini, medico, scienziato e scrittore italiano (n. 1633)
- 6 novembre - Filippo II Colonna, nobile italiano (n. 1663)
- 16 novembre - Alessandro Benedetto Sobieski, nobile, diplomatico e religioso polacco (n. 1677)
- 17 novembre - Biagio Pangallo, ingegnere navale italiano
- 27 novembre - Giovanni Battista Sidotti, missionario italiano (n. 1667)
- 30 novembre - Giacomo Angelini, architetto svizzero (n. 1632)
- 30 novembre - Guillaume-Gabriel Nivers, organista e compositore francese
Remove ads
Dicembre (6)
- 15 dicembre - Giovanni Monevi, pittore italiano (n. 1637)
- 17 dicembre - Crescenzio Onofri, pittore e incisore italiano (n. 1634)
- 17 dicembre - Antonio Francesco Sanvitale, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1660)
- 18 dicembre - César d'Estrées, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1628)
- 22 dicembre - Tommaso Bai, compositore e cantore italiano
- 29 dicembre - Charles Churchill, nobile, politico e generale britannico (n. 1656)
Senza giorno specificato (17)
- Nozawa Bonchō, poeta giapponese (n. 1640)
- Dominique Busnot, diplomatico e religioso francese (n. 1647)
- Filippo Cagnola, architetto italiano (n. 1661)
- Niccolò Cassana, pittore italiano (n. 1659)
- Charles Davenant, scrittore inglese (n. 1656)
- Bernardino Fera, pittore italiano (n. 1667)
- Robert Ferguson, rivoluzionario e religioso scozzese
- Gerasimo II di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n. 1633)
- Benigno Ghirardi, monaco cristiano, letterato e teologo italiano
- George London, botanico e architetto del paesaggio inglese
- Teofilo Macchetti, compositore e teorico musicale italiano (n. 1632)
- Carlo Musitano, medico, presbitero e scrittore italiano (n. 1635)
- Giovanni Pietro Perti, scultore e architetto italiano (n. 1648)
- Giovanni Maria Ruggieri, compositore italiano
- Andreas Schlüter, scultore e architetto tedesco (n. 1664)
- Gerardo Antonio Silva, nobile italiano (n. 1646)
- Carlo Filiberto d'Este, nobile (n. 1646)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1714
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads