Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1718
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 5 gennaio - Michelangelo Fardella, matematico e filosofo italiano (n. 1650)
- 6 gennaio - Gian Vincenzo Gravina, letterato e giurista italiano (n. 1664)
- 17 gennaio - Giacomo Caracciolo, arcivescovo cattolico, diplomatico e funzionario italiano (n. 1675)
- 17 gennaio - Benjamin Church, militare statunitense (n. 1639)
- 29 gennaio - Diacinto Cestoni, naturalista italiano (n. 1637)
Remove ads
Febbraio (9)
- 1º febbraio - Charles Talbot, I duca di Shrewsbury, politico e diplomatico inglese (n. 1660)
- 4 febbraio - Giuseppe Maria Mitelli, incisore italiano (n. 1634)
- 5 febbraio - Elizabeth Percy, nobile inglese (n. 1636)
- 5 febbraio - Hadrian Reland, filologo e cartografo olandese (n. 1676)
- 14 febbraio - Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg, principe tedesco (n. 1634)
- 14 febbraio - Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen, nobile tedesco (n. 1684)
- 17 febbraio - Charlotte Lee, contessa di Lichfield, nobile inglese (n. 1664)
- 24 febbraio - Wu Li, pittore, poeta e calligrafo cinese (n. 1632)
- 27 febbraio - Václav Karel Holan Rovenský, compositore e organista ceco (n. 1644)
Remove ads
Marzo (4)
- 3 marzo - Jean d'Estrées, presbitero, politico e diplomatico francese (n. 1666)
- 9 marzo - Marko Gerbec, medico e scienziato sloveno (n. 1658)
- 11 marzo - Guy-Crescent Fagon, medico e botanico francese (n. 1638)
- 16 marzo - Carlo Palma, vescovo cattolico italiano (n. 1643)
Aprile (8)
- 3 aprile - Jacques Ozanam, matematico francese (n. 1640)
- 11 aprile - Maria Anna di Borbone-Condé, nobile francese (n. 1678)
- 15 aprile - Daniël van Dopff, generale olandese (n. 1650)
- 15 aprile - Antonio Grano, pittore e architetto italiano
- 18 aprile - Michael Wening, incisore tedesco (n. 1645)
- 21 aprile - Philippe de La Hire, matematico, astronomo e architetto francese (n. 1640)
- 21 aprile - Bandino Panciatichi, cardinale italiano (n. 1629)
- 26 aprile - Maria Eleonore von Hatzfeld-Wildenburg, nobile tedesca (n. 1680)
Remove ads
Maggio (6)
- 2 maggio - Venanzio Simi, vescovo cattolico e storico italiano (n. 1641)
- 7 maggio - Maria Beatrice d'Este, regina (n. 1658)
- 13 maggio - Virginia Benedetta Chierichetti, religiosa italiana (n. 1643)
- 22 maggio - Gaspard Abeille, poeta, drammaturgo e abate francese (n. 1648)
- 29 maggio - Giuseppe Avanzi, pittore italiano (n. 1645)
- 30 maggio - Arnold Joost van Keppel, I conte di Albemarle, ufficiale olandese (n. 1670)
Remove ads
Giugno (6)
- 13 giugno - Luigi di Lorena, nobile francese (n. 1641)
- 15 giugno - Giovanni XVI di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
- 17 giugno - Margherita Maria Farnese, nobile italiana (n. 1664)
- 18 giugno - Jacopo Pilarino, medico e diplomatico greco (n. 1659)
- 24 giugno - Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt, principe (n. 1667)
- 26 giugno - Aleksej Petrovič Romanov, nobile russo (n. 1690)
Remove ads
Luglio (5)
- 2 luglio - Luca Pertusati, I conte di Castelferro, nobile e politico italiano (n. 1637)
- 18 luglio - Federico Adolfo di Lippe-Detmold, conte (n. 1667)
- 28 luglio - Étienne Baluze, storico francese (n. 1630)
- 29 luglio - Giuseppe Fernandez de Medrano, nobile, giurista e magistrato italiano (n. 1651)
- 30 luglio - William Penn, politico e teologo britannico (n. 1644)
Agosto (2)
- 13 agosto - Alessandro Arrigoni, vescovo cattolico italiano (n. 1674)
- 25 agosto - Juan Francisco Pacheco, nobile spagnolo (n. 1649)
Settembre (5)
- 2 settembre - Nicolas Guisnée, matematico francese
- 9 settembre - Diego Ladrón de Guevara, vescovo cattolico spagnolo (n. 1641)
- 11 settembre - Domenico Martinelli, architetto italiano (n. 1650)
- 19 settembre - Henry Howard, VI conte di Suffolk, nobile e politico inglese (n. 1670)
- 21 settembre - Andrea Pisani, ammiraglio italiano (n. 1662)
Ottobre (3)
- 9 ottobre - Richard Cumberland, filosofo, scrittore e teologo inglese (n. 1631)
- 19 ottobre - Alfonso Enrico di Lorena, nobile francese (n. 1648)
- 24 ottobre - Thomas Parnell, poeta irlandese (n. 1679)
Novembre (7)
- 3 novembre - Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst, principe (n. 1652)
- 5 novembre - Hieronymus Ambrosius Langenmantel, presbitero tedesco (n. 1641)
- 7 novembre - Carlo Bichi, cardinale italiano (n. 1638)
- 15 novembre - Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz, nobile tedesco (n. 1664)
- 22 novembre - Barbanera, pirata inglese
- 26 novembre - Bernardo Sabadini, compositore e organista italiano
- 30 novembre - Carlo XII di Svezia, sovrano svedese (n. 1682)
Remove ads
Dicembre (7)
- 6 dicembre - Nicholas Rowe, poeta e drammaturgo inglese (n. 1674)
- 9 dicembre - Vincenzo Maria Coronelli, geografo, cartografo e cosmografo italiano (n. 1650)
- 9 dicembre - Tommaso Nardini, pittore italiano (n. 1658)
- 10 dicembre - Stede Bonnet, pirata inglese (n. 1688)
- 25 dicembre - Franz Arnold von Wolff-Metternich zur Gracht, vescovo cattolico tedesco (n. 1658)
- 26 dicembre - Massimiliano Carlo di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, militare austriaco (n. 1656)
- 28 dicembre - Jan Brokoff, scultore boemo (n. 1652)
Senza giorno specificato (15)
- Alessandro Tommaso Arcudi, scrittore e letterato italiano (n. 1655)
- Giuseppe Cantone, scultore e architetto italiano
- Francesco Corbarelli, scultore italiano
- Devlet II Giray (n. 1648)
- Ephraim Gerhard, giurista e storico della filosofia tedesco (n. 1682)
- Jan Griffier I, pittore e incisore olandese
- Nikolaes Heinsius il Giovane, medico e scrittore olandese (n. 1656)
- Kǒng Shàngrèn, poeta, storico e drammaturgo cinese (n. 1648)
- Pietro Antonio Lavazza, liutaio italiano
- Giovanni Antonio Matera, scultore italiano (n. 1653)
- James Petiver, botanico, farmacista e entomologo britannico (n. 1663)
- Sultan bin Sayf II, sovrano omanita
- Giulio Taglietti, compositore e violinista italiano
- Domenico Tempesti, incisore e pittore italiano (n. 1652)
- Josep Galceran II de Pinós-Santcliment, politico spagnolo (n. 1665)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1718
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads