Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1728
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (8)
- 1º gennaio - Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont, conte (n. 1676)
- 7 gennaio - Marc-Antoine Legrand, attore teatrale e drammaturgo francese (n. 1673)
- 16 gennaio - Fra Santo di San Domenico, religioso italiano (n. 1655)
- 20 gennaio - Guérin d'Estriché, attore teatrale francese (n. 1636)
- 22 gennaio - Pietro Priuli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1669)
- 24 gennaio - Domenico Pelli, architetto e imprenditore svizzero (n. 1657)
- 27 gennaio - François Duval, violinista e compositore francese (n. 1672)
- 30 gennaio - Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg, nobile tedesca (n. 1693)
Remove ads
Febbraio (10)
- 7 febbraio - Niccolò Caracciolo, cardinale italiano (n. 1658)
- 12 febbraio - Agostino Steffani, vescovo cattolico e compositore italiano (n. 1654)
- 13 febbraio - Cotton Mather, pastore protestante e medico statunitense (n. 1663)
- 16 febbraio - Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby, nobile tedesco (n. 1657)
- 16 febbraio - Aurora von Königsmarck, religiosa tedesca (n. 1662)
- 20 febbraio - Jacques Raudot, funzionario francese (n. 1638)
- 20 febbraio - Ottavio Scarampi del Cairo, militare italiano (n. 1672)
- 24 febbraio - Charles-René Reynaud, matematico francese (n. 1656)
- 25 febbraio - Alexander zu Dohna-Schlobitten, militare e diplomatico prussiano (n. 1661)
- 28 febbraio - Ogyū Sorai, filosofo giapponese (n. 1666)
Remove ads
Marzo (5)
- 4 marzo - Anna Petrovna Romanova, nobile (n. 1708)
- 7 marzo - Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, ufficiale tedesco (n. 1653)
- 8 marzo - Giovanni Mario Crescimbeni, poeta e critico letterario italiano (n. 1663)
- 20 marzo - Ulisse Giuseppe Gozzadini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1650)
- 20 marzo - Camille d'Hostun, generale e nobile francese (n. 1652)
Aprile (7)
- 10 aprile - Nicodemus Tessin il Giovane, architetto svedese (n. 1654)
- 13 aprile - Bernardino Marinali, miniatore italiano (n. 1645)
- 13 aprile - Johann Christoph Schmidt, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1664)
- 21 aprile - Filippo Antonio Gualterio, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano (n. 1660)
- 23 aprile - Tomás de Torrejón y Velasco Sánchez, compositore, musicista e organista spagnolo (n. 1644)
- 25 aprile - Augusta Maria di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n. 1649)
- 30 aprile - Jacob Heinrich von Flemming, politico e generale tedesco (n. 1667)
Remove ads
Maggio (6)
- 3 maggio - Claude-François Fraguier, religioso e letterato francese (n. 1660)
- 7 maggio - Rosa Venerini, religiosa e educatrice italiana (n. 1656)
- 10 maggio - Jan Pieter van Baurscheit il Vecchio, scultore e architetto tedesco (n. 1669)
- 17 maggio - Cristiano Filippo di Waldeck e Pyrmont, nobile tedesco (n. 1701)
- 19 maggio - Claude Le Blanc, politico e nobile francese (n. 1669)
- 25 maggio - Federico Luigi di Nassau-Ottweiler, nobile tedesco (n. 1651)
Remove ads
Giugno (5)
- 7 giugno - Ivan Petrovič Tolstoj, politico russo (n. 1685)
- 10 giugno - Marino Groppelli, scultore e architetto italiano (n. 1662)
- 13 giugno - Federico Cristiano di Schaumburg-Lippe, sovrano (n. 1655)
- 23 giugno - Gabriel Daniel, storico e gesuita francese (n. 1649)
- 30 giugno - Otto Friedrich von der Groeben, militare e esploratore prussiano (n. 1657)
Luglio (4)
- 2 luglio - Jemima Crew, nobildonna inglese (n. 1675)
- 4 luglio - Hartmann del Liechtenstein, principe e militare austriaco (n. 1666)
- 26 luglio - Paolo De Matteis, pittore italiano (n. 1662)
- 28 luglio - Maria Enrichetta de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1708)
Agosto (8)
- 1º agosto - Paolo Antonio Pesenti, presbitero italiano (n. 1666)
- 3 agosto - Abraham de Peyster, politico statunitense (n. 1657)
- 9 agosto - Gerolamo Francesco Malpasciuto, vescovo cattolico e nobile italiano (n. 1656)
- 11 agosto - William Sherard, botanico inglese (n. 1659)
- 14 agosto - Ernesto Augusto II di Hannover, nobile tedesco (n. 1674)
- 15 agosto - Marin Marais, gambista e compositore francese (n. 1656)
- 26 agosto - Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar, duca tedesco (n. 1662)
- 26 agosto - Anna Maria di Borbone-Orléans, principessa francese (n. 1669)
Remove ads
Settembre (5)
- 5 settembre - Antoine-François de Laval, cartografo e astronomo francese (n. 1664)
- 7 settembre - Henry Clinton, VII conte di Lincoln, politico inglese (n. 1684)
- 16 settembre - Andrej Artamonovič Matveev, diplomatico russo (n. 1666)
- 21 settembre - Johann Friedrich II von Alvensleben, politico e diplomatico tedesco (n. 1657)
- 23 settembre - Christian Thomasius, giurista e filosofo tedesco (n. 1655)
Ottobre (8)
- 1º ottobre - Robert Livingston il Vecchio, imprenditore scozzese (n. 1654)
- 2 ottobre - Zeger Bernard van Espen, teologo belga (n. 1646)
- 7 ottobre - Jean-Baptiste Volumier, violinista e compositore fiammingo
- 8 ottobre - Marthe Le Rochois, soprano e insegnante francese
- 8 ottobre - Anne Danican Philidor, compositore e oboista francese (n. 1681)
- 9 ottobre - James Cecil, V conte di Salisbury, nobile e politico inglese (n. 1691)
- 15 ottobre - Bernard de La Monnoye, avvocato, poeta e filologo francese (n. 1641)
- 18 ottobre - Ferenc Gyulay, generale austriaco (n. 1674)
Remove ads
Novembre (5)
- 7 novembre - Ascanio Gonzaga, militare e arcivescovo cattolico italiano (n. 1654)
- 15 novembre - Élie Benoît, storico e teologo francese (n. 1640)
- 19 novembre - Leopoldo di Anhalt-Köthen, principe (n. 1694)
- 22 novembre - Natal'ja Alekseevna Romanova, principessa russa (n. 1714)
- 28 novembre - Alexander Gordon, II duca di Gordon, nobile scozzese (n. 1678)
Dicembre (7)
- 8 dicembre - Camillo Rusconi, scultore italiano (n. 1658)
- 13 dicembre - Filippo Alfonso Gonzaga, nobile italiano (n. 1700)
- 13 dicembre - Giuseppe Zambeccari, anatomista italiano (n. 1655)
- 14 dicembre - Đuro Matijašević, poeta, letterato e presbitero croato (n. 1670)
- 20 dicembre - Jakob Wilhelm Imhoff, storico e genealogista tedesco (n. 1651)
- 22 dicembre - René Pignon Descoteaux, flautista francese
- 28 dicembre - Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa sassone (n. 1670)
Senza giorno specificato (20)
- Nişancı Mehmed Pascià, politico ottomano
- Muhammad bin Nasir, sovrano omanita
- Franz Ableithner, scultore tedesco
- Fëdor Matveevič Apraksin, ammiraglio russo (n. 1661)
- Johann Auffenwerth, ceramista e decoratore tedesco
- Michele Angelo Borio, militare italiano (n. 1645)
- John Campbell, editore britannico (n. 1653)
- Carlo Sigismondo Capece, drammaturgo e librettista italiano (n. 1652)
- Bernardino Ciceri, pittore italiano (n. 1650)
- Cirillo IV di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Alessandro Gagliano, liutaio italiano (n. 1660)
- Gaetano Greco, compositore e organista italiano
- Giovanni Battista Manni, architetto, ingegnere e urbanista italiano
- Jean Pontas, teologo francese (n. 1638)
- Sante Prunati, pittore italiano (n. 1656)
- Jean Quinault, attore teatrale francese (n. 1656)
- Jean-Pierre Ricard, giurista francese (n. 1674)
- John Spotiswood, giurista britannico (n. 1667)
- Renaud des Marchais, cartografo, esploratore e navigatore francese (n. 1683)
- Juan Rodríguez Juárez, pittore messicano (n. 1675)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1728
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads