Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1687
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 8 gennaio - Bernardo Maria De Rubeis, teologo e storico italiano († 1775)
Febbraio (4)
- 1º febbraio - Niccolò Ricciolini, pittore italiano († 1772)
- 4 febbraio - Joseph Effner, architetto tedesco († 1745)
- 7 febbraio - Jean Duvivier, medaglista belga († 1761)
- 24 febbraio - Carlo Albani, I principe di Soriano nel Cimino, nobile italiano († 1724)
Marzo (7)
- 8 marzo - Vittorio Amedeo Ferrero-Fieschi, nobile, militare e diplomatico italiano († 1743)
- 13 marzo - John Ashburnham, I conte di Ashburnham, nobile inglese († 1737)
- 13 marzo - Giovanni Giacinto Sbaraglia, francescano e storico italiano († 1764)
- 16 marzo - Girolamo Frosini, fantino italiano
- 16 marzo - Anton Lazzaro Moro, presbitero e naturalista italiano († 1764)
- 16 marzo - Sofia Dorotea di Hannover, regina († 1757)
- 24 marzo - Mauro Manieri, architetto italiano
Aprile (4)
- 4 aprile - Giovan Battista Papi, fantino italiano († 1719)
- 10 aprile - Maria Antonia del Liechtenstein, principessa austriaca († 1750)
- 20 aprile - Lorenzo Mattielli, scultore italiano († 1748)
- 30 aprile - Pedro Cebrián, diplomatico spagnolo († 1752)
Maggio (3)
- 6 maggio - Johann Friedrich Armand von Uffenbach, musicista tedesco († 1769)
- 12 maggio - Johann Heinrich Schulze, chimico tedesco († 1744)
- 20 maggio - Domenico Pecchio, pittore italiano († 1760)
Giugno (6)
- 6 giugno - Giovanni Battista Pittoni, pittore italiano († 1767)
- 7 giugno - Gaetano Berenstadt, cantante castrato italiano († 1734)
- 11 giugno - Antonio Maria Ruffo, cardinale italiano († 1753)
- 13 giugno - Paolo Rolli, poeta, librettista e letterato italiano († 1765)
- 18 giugno - Federico Guglielmo II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobile tedesco († 1749)
- 21 giugno - Francesco Trevisan Suarez, vescovo cattolico italiano († 1769)
Remove ads
Luglio (1)
- 27 luglio - Giuseppe Simone Assemani, bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese († 1768)
Agosto (3)
- 4 agosto - Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, principe († 1711)
- 26 agosto - Henry Carey, drammaturgo e poeta inglese († 1743)
- 26 agosto - Willem de Fesch, compositore e violinista olandese († 1761)
Ottobre (8)
- 2 ottobre - Daniele Concina, presbitero italiano († 1756)
- 4 ottobre - Maria Maddalena Martinengo, religiosa e mistica italiana († 1737)
- 13 ottobre - Giorgio Massari, architetto italiano († 1766)
- 14 ottobre - Robert Simson, matematico scozzese († 1768)
- 21 ottobre - Nicolaus Bernoulli, matematico svizzero († 1759)
- 22 ottobre - Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen, nobile tedesco († 1763)
- 24 ottobre - Tommaso Aceti, vescovo cattolico, bibliotecario e filologo italiano († 1749)
- 29 ottobre - Giuseppe Maria Brocchi, presbitero e scrittore italiano († 1751)
Novembre (3)
- 7 novembre - William Stukeley, antiquario, medico e presbitero inglese († 1765)
- 8 novembre - Francesco Girolamo Bona, arcivescovo cattolico e diplomatico dalmata († 1749)
- 23 novembre - Jean-Baptiste Senaillé, violinista francese († 1730)
Dicembre (6)
- 2 dicembre - Aretafila Savini, letterata italiana († 1731)
- 5 dicembre - Francesco Geminiani, violinista e compositore italiano († 1762)
- 8 dicembre - Emanuele Tommaso di Savoia-Soissons, nobile († 1729)
- 9 dicembre - Antonio Ferrante Gonzaga, nobile italiano († 1729)
- 26 dicembre - Johann Georg Pisendel, violinista e compositore tedesco († 1755)
- 30 dicembre - Clemente Argenvilliers, cardinale italiano († 1758)
Remove ads
Senza giorno specificato (23)
- Pietro Anderlini, pittore italiano († 1755)
- Antonio Maria Azzalini, matematico e ingegnere italiano († 1754)
- Bernardo Barbaro, nobile, politico e poeta italiano
- Carlo Innocenzo Carloni, pittore italiano († 1775)
- Lorenzo Cassani, architetto italiano († 1767)
- Giovanni Battista Cimaroli, pittore italiano († 1771)
- Joseph Fauchier, ceramista francese († 1751)
- Lucio Ferraris, teologo italiano († 1763)
- Girolamo Ferroni, pittore e intagliatore italiano
- Pietro Galleano, scultore italiano († 1761)
- Gottfried Hensel, linguista tedesco († 1765)
- Li Wei, politico e funzionario cinese († 1738)
- Catharina Margaretha Linck, prussiana († 1721)
- Giuseppe Merenda, architetto italiano († 1767)
- François-Augustin de Paradis de Moncrif, scrittore e poeta francese († 1770)
- Johann Balthasar Neumann, architetto e ingegnere tedesco († 1753)
- Giuseppe Pasini, religioso italiano († 1770)
- Santo Piatti, pittore italiano († 1747)
- Antonio Nicola Pillori, pittore italiano († 1763)
- Pietro Pollidori, storiografo italiano († 1748)
- Ferdinando Porta, pittore italiano († 1763)
- Siraj-ud-Din Ali Khan Arzu, poeta, lessicografo e linguista indiano († 1756)
- Muhammad ibn Sa'ud, emiro saudita († 1765)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1687
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads