Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1586
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 1º gennaio - Pau Claris i Casademunt, politico spagnolo († 1641)
- 20 gennaio - Johann Hermann Schein, compositore tedesco († 1630)
- 29 gennaio - Ludovico Federico di Württemberg-Mömpelgard, nobile tedesco († 1631)
Febbraio (4)
- 7 febbraio - Marzio Ginetti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1671)
- 13 febbraio - Paride Lodron, arcivescovo cattolico austriaco († 1653)
- 19 febbraio - Pieter de Carpentier, politico olandese († 1659)
- 26 febbraio - Niccolò Cabeo, gesuita, filosofo e matematico italiano († 1650)
Aprile (4)
- 2 aprile - Pietro Della Valle, scrittore italiano († 1652)
- 9 aprile - Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg, duca († 1665)
- 20 aprile - Rosa da Lima, religiosa peruviana († 1617)
- 24 aprile - Henry Hastings, V conte di Huntingdon, nobile inglese († 1643)
Maggio (4)
- 7 maggio - Francesco IV Gonzaga, nobile italiano († 1612)
- 9 maggio - Tsugaru Nobuhira, militare giapponese († 1631)
- 11 maggio - Bonaventura de Baccarini, religioso italiano († 1647)
- 11 maggio - Angelo Giori, cardinale italiano († 1662)
Luglio (4)
- 1º luglio - Claudio Saracini, compositore e liutista italiano († 1630)
- 5 luglio - Thomas Hooker, personalità religiosa statunitense († 1647)
- 13 luglio - Lodovico Grignani, editore e tipografo italiano († 1651)
- 26 luglio - Diego de Colmenares, storico e biografo spagnolo († 1651)
Agosto (2)
- 17 agosto - Johannes Valentinus Andreae, teologo tedesco († 1654)
- 20 agosto - Filippo Niccolini, marchese italiano († 1666)
Ottobre (4)
- 9 ottobre - Leopoldo V d'Austria, nobile austriaco († 1632)
- 14 ottobre - Francesco Luna, vetraio e storiografo italiano
- 20 ottobre - Luke Foxe, esploratore britannico († 1635)
- 28 ottobre - Virgilio Verucci, drammaturgo italiano († 1650)
Novembre (2)
- 8 novembre - Michail Skopin-Šujskij, nobile e militare russo († 1610)
- 23 novembre - Juan Bautista de Lezana, religioso e teologo spagnolo († 1659)
Dicembre (6)
- 6 dicembre - Niccolò Zucchi, gesuita, astronomo e fisico italiano († 1670)
- 14 dicembre - Georgius Calixtus, teologo tedesco († 1656)
- 21 dicembre - Adriana Basile, cantante e musicista italiana († 1657)
- 21 dicembre - Hosokawa Tadatoshi, militare giapponese († 1641)
- 29 dicembre - Francisco de Moncada, diplomatico, militare e scrittore spagnolo († 1635)
- 31 dicembre - Maddalena Sibilla di Hohenzollern, nobildonna († 1659)
Senza giorno specificato (56)
- Radu IX Mihnea, principe († 1626)
- Manuel de Acevedo y Zúñiga, spagnolo († 1653)
- Scipione Agnelli, vescovo cattolico, letterato e giurista italiano († 1653)
- Andreas Albrecht, matematico tedesco († 1628)
- Teodoro Ameyden, avvocato, poeta e storico fiammingo († 1656)
- Antonino Amico, religioso e storico italiano († 1641)
- Paolo Aproino, fisico italiano († 1638)
- Arima Naozumi, militare giapponese († 1641)
- Asano Nagaakira, samurai giapponese († 1632)
- Pietro Antonio Barca, ingegnere e architetto italiano († 1639)
- Peter Bartholin, astronomo danese († 1642)
- Marcantonio Bassetti, pittore italiano († 1630)
- Andries Bicker, politico olandese († 1652)
- Schelte à Bolswert, incisore olandese († 1659)
- Carlo III Borromeo, nobile e mecenate italiano († 1652)
- Cristoforo Caetani, vescovo cattolico italiano († 1642)
- Giovan Battista Calandra, pittore italiano († 1644)
- Richard Capel, religioso inglese († 1656)
- Antonio Carafa della Stadera, nobile italiano († 1610)
- Adam de Coster, pittore fiammingo († 1643)
- Antonino Diana, teologo italiano († 1663)
- Giles Fletcher il Giovane, scrittore scozzese († 1623)
- John Ford, drammaturgo britannico
- Giovanni Maria da Bitonto, religioso, matematico e pittore italiano
- Luca Giustiniani, doge († 1651)
- Eleonora Gonzaga, religiosa italiana († 1668)
- Ikoma Masatoshi, militare giapponese († 1621)
- Matteo Ingoli, pittore italiano († 1631)
- Lodovico Isolani, generale italiano († 1640)
- Giuseppe La Napola da Trapani, francescano, filosofo e teologo italiano († 1649)
- Agostino Lampugnani, religioso e scrittore italiano († 1657)
- Gijsbrecht Leytens, pittore fiammingo
- Alvise Lippomano, vescovo cattolico italiano († 1640)
- Giovanni Stefano Marucelli, pittore, architetto e ingegnere italiano († 1646)
- John Mason, politico britannico († 1635)
- Juan Gómez de Mora, architetto spagnolo († 1648)
- Andrea Polinori, pittore italiano († 1648)
- Stefano Quaranta, arcivescovo cattolico italiano († 1678)
- Camillo Rama, pittore italiano
- Jacob van Reefsen, pastore protestante olandese († 1658)
- Théophraste Renaudot, giornalista, medico e filantropo francese († 1653)
- Antonio Rocco, filosofo e scrittore italiano († 1652)
- Marcello Sacchetti, banchiere, mercante e mecenate italiano († 1629)
- Bonaventura Stabile, poeta e religioso italiano († 1649)
- Luis Tristán, pittore spagnolo († 1624)
- Ascanio Turamini, vescovo cattolico italiano († 1647)
- Giulio Cesare Vachero, politico e avventuriero italiano († 1628)
- Claes Jansz Visscher, editore, incisore e disegnatore olandese († 1652)
- John Wemyss, I conte di Wemyss, politico scozzese († 1649)
- Jan Wildens, pittore fiammingo († 1653)
- Mary Wroth, poetessa inglese († 1652)
- François de Harlay de Champvallon, arcivescovo cattolico, teologo e scrittore francese († 1653)
- Gerard de Malynes, scrittore e mercante britannico († 1641)
- Guglielmo di Fürstenberg-Heiligenberg, nobile tedesco († 1618)
- Lucas van Uffelen, mercante d'arte olandese († 1638)
- Wilhelm von der Wense, nobile e filosofo tedesco († 1641)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1586
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads