Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1639
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 14 gennaio - Sofia di Brunswick-Lüneburg, principessa (n. 1563)
- 17 gennaio - Ottavio Costa, banchiere e collezionista d'arte italiano (n. 1554)
- 20 gennaio - Mustafa I, sultano ottomano (n. 1600)
- 24 gennaio - Jürg Jenatsch, militare e politico svizzero (n. 1596)
- 27 gennaio - Fabrizio Verospi, cardinale italiano (n. 1571)
- 29 gennaio - Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont, politico spagnolo (n. 1568)
Remove ads
Febbraio (5)
- 4 febbraio - Giovanni Francesco Tranquillo, presbitero e poeta italiano
- 5 febbraio - Augusta di Danimarca, principessa danese (n. 1580)
- 7 febbraio - Orazio Gentileschi, pittore italiano (n. 1563)
- 9 febbraio - Umile da Petralia, scultore e religioso italiano (n. 1600)
- 25 febbraio - Roelant Savery, pittore fiammingo (n. 1576)
Marzo (8)
- 1º marzo - Giuseppe Barca, ufficiale e ingegnere militare italiano
- 6 marzo - Scipione Spina, vescovo cattolico italiano (n. 1542)
- 7 marzo - Silvestro Marcantonio Morosini, vescovo cattolico italiano
- 10 marzo - Marina Antonazzoni, attrice teatrale italiana (n. 1593)
- 12 marzo - Domenico Ginnasi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1551)
- 16 marzo - Pieter de Neyn, pittore, illustratore e architetto olandese (n. 1597)
- 23 marzo - Dorotea Maria di Württemberg, nobile tedesca (n. 1559)
- 29 marzo - Jan Wiggers, giurista e teologo belga (n. 1571)
Aprile (7)
- 1º aprile - Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg, nobile tedesco (n. 1597)
- 1º aprile - Anton Wolfradt, vescovo cattolico austriaco (n. 1582)
- 2 aprile - Giovan Domenico Peri, poeta e drammaturgo italiano (n. 1564)
- 6 aprile - Berlinghiero Gessi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1564)
- 11 aprile - Filippo I Colonna, nobile italiano (n. 1578)
- 12 aprile - Robert Carey, I conte di Monmouth, nobile e politico inglese (n. 1560)
- 27 aprile - Marinus Robyn van der Goes, incisore fiammingo
Remove ads
Maggio (4)
- 21 maggio - Tommaso Campanella, filosofo, teologo e poeta italiano (n. 1568)
- 22 maggio - Karel Philips Spierincks, pittore fiammingo
- 22 maggio - Tiberio Tinelli, pittore italiano (n. 1587)
- 30 maggio - Metrofane di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n. 1589)
Giugno (2)
- 1º giugno - Melchior Franck, compositore tedesco
- 6 giugno - Peter Crüger, matematico e astronomo tedesco (n. 1580)
Luglio (6)
- 5 luglio - Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen, nobildonna tedesca (n. 1579)
- 9 luglio - Antonius Walaeus, predicatore e teologo olandese (n. 1553)
- 14 luglio - Étienne Binet, gesuita e letterato francese (n. 1569)
- 18 luglio - Bernardo di Sassonia-Weimar, principe tedesco (n. 1604)
- 19 luglio - Giovanna di Cambry, religiosa francese (n. 1581)
- 22 luglio - Rutilio Manetti, pittore italiano (n. 1571)
Remove ads
Agosto (5)
- 4 agosto - Juan Ruiz de Alarcón, drammaturgo e scrittore messicano (n. 1581)
- 7 agosto - Martin van den Hove, astronomo e matematico olandese (n. 1605)
- 8 agosto - Lorenzo Campeggi, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1574)
- 20 agosto - Martin Opitz, poeta e scrittore tedesco (n. 1597)
- 21 agosto - Desiderio Scaglia, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1567)
Settembre (4)
- 6 settembre - Agostino Galamini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1553)
- 18 settembre - Johannes Christoph Harpprecht, giurista tedesco (n. 1560)
- 20 settembre - Johannes van Meurs, umanista, filologo classico e storico olandese (n. 1579)
- 28 settembre - Louis de Nogaret de La Valette d'Épernon, cardinale, arcivescovo cattolico e condottiero francese (n. 1593)
Ottobre (2)
- 7 ottobre - Johannes Isacius Pontanus, storiografo danese (n. 1571)
- 29 ottobre - Gasparo Narvesa, pittore italiano (n. 1558)
Novembre (7)
- 3 novembre - Martino de Porres, religioso peruviano (n. 1579)
- 14 novembre - Maurizio Centini, vescovo cattolico italiano
- 21 novembre - Henry Grey, VIII conte di Kent, nobile e politico inglese (n. 1583)
- 24 novembre - Berlingherio Ventimiglia, oratore e poeta italiano
- 25 novembre - Enzo Bentivoglio, nobile italiano
- 25 novembre - John Wolstenholme, mercante inglese (n. 1562)
- 26 novembre - John Spottiswoode, vescovo anglicano e storico scozzese (n. 1565)
Remove ads
Dicembre (3)
- 15 dicembre - Muzio Oddi, ingegnere e matematico italiano (n. 1569)
- 17 dicembre - Nils Turesson Bielke, politico svedese (n. 1569)
- 25 dicembre - Giovanni Cristiano di Brieg, duca (n. 1591)
Senza giorno specificato (20)
- Diego de Agreda y Vargas, scrittore spagnolo
- Pietro Antonio Barca, ingegnere e architetto italiano (n. 1586)
- Domenico Bissone, scultore italiano
- Pieter Brueghel III, pittore fiammingo (n. 1589)
- Bernardino Capitelli, pittore e incisore italiano (n. 1589)
- Elizabeth Cary, poetessa inglese (n. 1585)
- Chen Jiru, pittore, scrittore e calligrafo cinese (n. 1558)
- Carlo Farina, violinista e compositore italiano
- Alfonso Guerrieri Gonzaga, nobile e condottiero italiano
- Nicolas Guillain, scultore francese (n. 1550)
- Giovanni Giacomo Hesso, santo svizzero (n. 1584)
- Léonard de Hodémont, musicista e compositore belga (n. 1575)
- Simeon Lehac'i, scrittore armeno (n. 1584)
- Fulvio Mariottelli, presbitero e bibliotecario italiano (n. 1559)
- Ludwig Münstermann, scultore tedesco
- Sante Peranda, pittore italiano (n. 1566)
- Martino Teofilo Polacco, pittore polacco
- Jerónimo de Rocamora, generale spagnolo (n. 1571)
- Benedetto Veli, pittore italiano (n. 1564)
- Henry Wotton, scrittore, poeta e diplomatico inglese (n. 1568)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1639
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads