Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1721
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 14 gennaio - Fulvio Astalli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1655)
- 26 gennaio - Pierre-Daniel Huet, filosofo, storico e teologo francese (n. 1630)
- 31 gennaio - Jacopo Antonio Pozzo, religioso e architetto italiano (n. 1645)
Febbraio (5)
- 5 febbraio - James Stanhope, I conte Stanhope, politico e militare britannico (n. 1673)
- 19 febbraio - Giuseppe Antonio Delmestri von Schönberg, vescovo cattolico italiano (n. 1672)
- 22 febbraio - Johann Christoph Bach, organista e compositore tedesco (n. 1671)
- 22 febbraio - John Manners, II duca di Rutland, nobile inglese (n. 1676)
- 24 febbraio - John Sheffield, I duca di Buckingham e Normanby, nobile, politico e scrittore britannico (n. 1647)
Remove ads
Marzo (6)
- 5 marzo - María de Navas, attrice teatrale italiana (n. 1666)
- 15 marzo - Luisa di Meclemburgo-Güstrow, sovrana danese (n. 1667)
- 19 marzo - Papa Clemente XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1649)
- 24 marzo - Michele Esterházy, ungherese (n. 1671)
- 27 marzo - Giacomo Maria Airoli, gesuita e orientalista italiano (n. 1660)
- 29 marzo - Charles Vane, pirata inglese (n. 1680)
Aprile (6)
- 2 aprile - Luigi Garzi, pittore italiano (n. 1638)
- 2 aprile - Tommaso Niccolò d'Aquino, poeta italiano (n. 1665)
- 6 aprile - Lorenzo Lorenzini, matematico italiano (n. 1652)
- 8 aprile - Mary Read, pirata britannica (n. 1685)
- 14 aprile - Michel Chamillart, politico e nobile francese (n. 1652)
- 22 aprile - Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe tedesco (n. 1668)
Maggio (5)
- 8 maggio - Marc-René de Voyer de Paulmy, politico francese (n. 1652)
- 9 maggio - Giandomenico Paracciani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1646)
- 10 maggio - Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen, conte (n. 1647)
- 18 maggio - Maria Barbara Carillo, spagnola (n. 1625)
- 23 maggio - Martin Naboth, anatomista tedesco (n. 1675)
Giugno (6)
- 6 giugno - Giuseppe Esterházy, principe ungherese (n. 1688)
- 10 giugno - Johann Hermann von Elswich, teologo tedesco (n. 1684)
- 18 giugno - Filippo d'Assia-Philippsthal (n. 1655)
- 19 giugno - Walter Kennedy, pirata irlandese
- 21 giugno - Johann Christoph Müller, cartografo tedesco (n. 1673)
- 28 giugno - Isaac Sailmaker, pittore olandese (n. 1633)
Luglio (6)
- 8 luglio - Elihu Yale, statunitense (n. 1649)
- 13 luglio - William Villiers, II conte di Jersey, nobile inglese (n. 1682)
- 14 luglio - Antonio Giannettini, compositore, organista e cantante italiano (n. 1649)
- 18 luglio - Antoine Watteau, pittore francese (n. 1684)
- 19 luglio - Jonathan Trelawny, III baronetto, vescovo anglicano britannico (n. 1650)
- 26 luglio - Godefroy Maurice de La Tour d'Auvergne, nobiluomo francese (n. 1636)
Remove ads
Agosto (6)
- 3 agosto - Grinling Gibbons, scultore inglese (n. 1648)
- 3 agosto - Stanisław Szembek, arcivescovo cattolico polacco (n. 1650)
- 7 agosto - Emilio Altieri, II principe di Oriolo, principe italiano (n. 1670)
- 16 agosto - Edward Henry Rich, VII conte di Warwick, conte britannico (n. 1698)
- 27 agosto - Carlo Sernicola, teologo, poeta e oratore italiano (n. 1659)
- 31 agosto - John Keill, matematico scozzese (n. 1671)
Remove ads
Settembre (11)
- 1º settembre - Benedetto Bacchini, religioso, storico e critico letterario italiano (n. 1651)
- 4 settembre - María Luisa Manrique de Lara y Gonzaga, nobildonna spagnola (n. 1649)
- 8 settembre - Henri Arnaud, religioso francese (n. 1643)
- 9 settembre - Elisabetta Dorotea d'Assia-Darmstadt, nobile (n. 1676)
- 11 settembre - Rudolf Jakob Camerarius, botanico e entomologo tedesco (n. 1665)
- 13 settembre - François de Mailly, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1658)
- 17 settembre - Margherita Luisa d'Orléans, nobile francese (n. 1645)
- 18 settembre - Nathaniel Crew, III barone di Crew, vescovo anglicano britannico (n. 1633)
- 19 settembre - Bonaventura Lamberti, pittore italiano (n. 1652)
- 21 settembre - Tommaso Bonaventura della Gherardesca, arcivescovo cattolico italiano (n. 1654)
- 24 settembre - Pacifico da San Severino, religioso, presbitero e santo italiano (n. 1653)
Ottobre (8)
- 1º ottobre - Girolamo Archinto, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1672)
- 2 ottobre - Benoît Audran detto il Vecchio, incisore francese (n. 1661)
- 2 ottobre - Scipione Guidi di Bagno, generale italiano (n. 1660)
- 8 ottobre - Armand Bazin de Besons, arcivescovo cattolico e politico francese (n. 1654)
- 11 ottobre - Edward Colston, mercante, filantropo e politico britannico (n. 1636)
- 14 ottobre - Barthold Feind, librettista, poeta e scrittore tedesco (n. 1678)
- 16 ottobre - Biagio Gambaro, vescovo cattolico italiano (n. 1650)
- 26 ottobre - Giorgio Augusto di Nassau-Idstein, nobile tedesco (n. 1665)
Remove ads
Novembre (2)
- 8 novembre - Catharina Margaretha Linck, prussiana (n. 1687)
- 21 novembre - Abdul Jalil Shah IV di Johor, sovrano malese
Dicembre (8)
- 11 dicembre - Carlo Antonio Gozani, vescovo cattolico italiano (n. 1641)
- 12 dicembre - Joseph Greissing, architetto tedesco (n. 1664)
- 17 dicembre - Richard Lumley, I conte di Scarbrough, politico e militare inglese (n. 1650)
- 21 dicembre - Friedrich Christian Seifert von Edelsheim, politico, scrittore e poeta tedesco (n. 1669)
- 24 dicembre - Giovanni Battista Cattaneo Della Volta, doge (n. 1638)
- 24 dicembre - John Cecil, VI conte di Exeter, nobile e politico inglese (n. 1674)
- 25 dicembre - António Luís de Sousa, generale portoghese (n. 1644)
- 27 dicembre - Biagio Puccini, pittore e incisore italiano (n. 1675)
Senza giorno specificato (20)
- Giuseppe Barbavara, nobile e politico italiano
- Pompilio Berlingieri, nobile e vescovo cattolico italiano (n. 1662)
- Giovanni Lorenzo Bertolotto, pittore italiano (n. 1640)
- Carlo Francesco Bizzaccheri, architetto italiano (n. 1656)
- Louis-Dominique Bourguignon, brigante e omicida francese (n. 1693)
- Edward England, pirata britannico (n. 1678)
- Manuela Escamilla, attrice teatrale spagnola (n. 1650)
- John Faber detto il Vecchio, disegnatore e incisore olandese (n. 1660)
- Giuseppe Ghezzi, pittore italiano (n. 1634)
- Antonio Floriano del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1656)
- Johann Anton Logy, liutista e compositore ceco (n. 1650)
- Francesco Mitta, architetto italiano (n. 1662)
- Andreas Musalus, matematico, filosofo e architetto greco (n. 1665)
- Jean de Palaprat, commediografo francese (n. 1650)
- Isabel Zacarías Ponce de León y Alencastre, nobildonna spagnola (n. 1669)
- Matthew Prior, letterato britannico (n. 1664)
- Domenico Sabbatino, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1653)
- Andrea dell'Asta, pittore italiano (n. 1673)
- Veronica I di Ndongo e Matamba, regina
- Hillebrand van der Aa, pittore, scultore e incisore olandese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1721
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads