Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1719
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 5 gennaio - Carlo Berlingeri, arcivescovo cattolico italiano (n. 1643)
- 12 gennaio - John Flamsteed, astronomo inglese (n. 1646)
- 17 gennaio - Sofia Amalia Moth, danese (n. 1654)
- 18 gennaio - Samuel Garth, medico e poeta inglese (n. 1661)
- 22 gennaio - William Paterson, mercante e banchiere scozzese (n. 1658)
- 27 gennaio - Ferdinando d'Adda, cardinale italiano (n. 1650)
Remove ads
Febbraio (9)
- 6 febbraio - Köprülü Numan Pascià, politico e militare ottomano (n. 1670)
- 12 febbraio - Adam Ludwig Lewenhaupt, generale svedese (n. 1659)
- 14 febbraio - Francesco Maria Casini, cardinale italiano (n. 1648)
- 17 febbraio - Richard Worley, pirata inglese (n. 1686)
- 23 febbraio - Giovanni Mavrocordatos, politico ottomano (n. 1684)
- 25 febbraio - Niccolò Acciaiuoli, cardinale italiano (n. 1630)
- 25 febbraio - Giovanni Maria Casini, compositore, organista e religioso italiano (n. 1652)
- 27 febbraio - Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg, principe tedesco (n. 1664)
- 28 febbraio - Boris Petrovič Šeremetev, generale russo (n. 1652)
Remove ads
Marzo (9)
- 3 marzo - Jacques-Louis de Valon, militare e poeta francese (n. 1659)
- 7 marzo - Heinrich Bernhard Rupp, botanico tedesco (n. 1688)
- 8 marzo - Franz Ehrenreich von Trauttmannsdorff, diplomatico e nobile austriaco (n. 1662)
- 9 marzo - Pieter Van Bredael, pittore fiammingo (n. 1629)
- 10 marzo - Jean-Baptiste Alexandre Le Blond, architetto francese (n. 1679)
- 13 marzo - Johann Friedrich Böttger, chimico, inventore e alchimista tedesco (n. 1682)
- 14 marzo - Mary Hamilton, inglese
- 19 marzo - Giambattista Spinola, cardinale italiano (n. 1646)
- 25 marzo - Pietro Paolo Laurenti, compositore e cantante italiano (n. 1675)
Aprile (8)
- 1º aprile - Lazzaro Agostino Cotta, avvocato, storiografo e poeta italiano (n. 1645)
- 3 aprile - Maria Ernestina di Schwarzenberg, nobile boema (n. 1649)
- 7 aprile - Giovanni Battista de La Salle, presbitero e pedagogista francese (n. 1651)
- 14 aprile - Aurelia d'Este, nobile (n. 1682)
- 15 aprile - Madame de Maintenon, nobile francese (n. 1635)
- 19 aprile - Farrukh Siyar, sovrano (n. 1685)
- 22 aprile - Claude-Maur d'Aubigné, arcivescovo cattolico e politico francese (n. 1658)
- 30 aprile - Lorenzo Minei, compositore italiano (n. 1651)
Remove ads
Maggio (4)
- 3 maggio - Pierre Legros, scultore francese (n. 1666)
- 4 maggio - Sebastiano Bombelli, pittore italiano (n. 1635)
- 4 maggio - Vincenzo Rugeri, liutaio italiano (n. 1663)
- 29 maggio - Joseph de Jouvancy, latinista francese (n. 1643)
Giugno (5)
- 2 giugno - Charles Le Goux de la Berchère, arcivescovo cattolico francese (n. 1647)
- 6 giugno - Louis Ellies Dupin, storico francese (n. 1657)
- 6 giugno - Leonhard Christoph Sturm, architetto tedesco (n. 1669)
- 16 giugno - Federico Guglielmo I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobile e militare tedesco (n. 1682)
- 17 giugno - Joseph Addison, politico, scrittore e drammaturgo britannico (n. 1672)
Remove ads
Luglio (8)
- 2 luglio - Federico Pappacoda, presbitero, letterato e poeta italiano (n. 1654)
- 16 luglio - Meinhard von Schomberg, generale britannico (n. 1641)
- 21 luglio - Niccolò Amenta, letterato e drammaturgo italiano (n. 1659)
- 21 luglio - Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, nobile francese (n. 1695)
- 22 luglio - Giovan Gioseffo Dal Sole, pittore e incisore italiano (n. 1654)
- 25 luglio - Johann Wenzel von Gallas, militare e diplomatico austriaco (n. 1669)
- 30 luglio - Giambattista Felice Zappi, poeta italiano (n. 1667)
- 31 luglio - Thormodus Torfæus, storico islandese (n. 1636)
Remove ads
Agosto (4)
- 2 agosto - Karol Stanisław Radziwiłł, nobile e politico polacco (n. 1669)
- 3 agosto - Johann Philipp von Greiffenclau zu Vollraths, vescovo cattolico tedesco (n. 1652)
- 8 agosto - Christoph Ludwig Agricola, pittore e incisore tedesco (n. 1667)
- 18 agosto - Heinrich von Cocceji, giurista tedesco (n. 1644)
Settembre (8)
- 6 settembre - Carlo Cignani, pittore italiano (n. 1628)
- 7 settembre - John Harris, scrittore e matematico inglese (n. 1666)
- 12 settembre - Johann Joachim Schöpffer, giurista tedesco (n. 1661)
- 13 settembre - Antonio Bertola, architetto e ingegnere italiano (n. 1647)
- 19 settembre - Jan Weenix, pittore e disegnatore olandese (n. 1642)
- 21 settembre - Johann Heinrich Acker, storico tedesco (n. 1647)
- 22 settembre - Giovan Battista Papi, fantino italiano (n. 1687)
- 22 settembre - Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n. 1631)
Ottobre (5)
- 1º ottobre - Margaret Hughes, attrice teatrale inglese (n. 1630)
- 7 ottobre - Paul Lorrain, scrittore e religioso britannico
- 7 ottobre - Pierre Rémond de Montmort, matematico francese (n. 1678)
- 9 ottobre - Charles Louis Bretagne de La Trémoille, nobile francese (n. 1683)
- 14 ottobre - Arnold Houbraken, pittore e scrittore olandese (n. 1660)
Novembre (6)
- 8 novembre - Michel Rolle, matematico francese (n. 1652)
- 9 novembre - Charles-Claude Genest, scrittore e drammaturgo francese (n. 1639)
- 11 novembre - Simone Durello, incisore italiano (n. 1641)
- 18 novembre - Petrus von Mascow, giurista tedesco (n. 1634)
- 30 novembre - Arcangelo Tropea, religioso italiano
- 30 novembre - Yamamoto Tsunetomo, militare e filosofo giapponese (n. 1659)
Remove ads
Dicembre (6)
- 2 dicembre - Pasquier Quesnel, teologo e religioso francese (n. 1634)
- 3 dicembre - Adriaen Frans Boudewijns, pittore, incisore e disegnatore fiammingo (n. 1644)
- 6 dicembre - Gabriel Kessler, pittore austriaco (n. 1645)
- 7 dicembre - Ansaldo Ansaldi, giurista e letterato italiano (n. 1651)
- 8 dicembre - Ulrik Christian Gyldenløve, generale danese (n. 1678)
- 25 dicembre - Benedetto Vinaccesi, compositore e organista italiano
Senza giorno specificato (19)
- Federico Bianchi, pittore italiano (n. 1635)
- Adriaen Boudewijns, pittore fiammingo (n. 1677)
- Pieter Bout, pittore, disegnatore e incisore fiammingo
- Domenico Carretti, pittore italiano (n. 1650)
- Nicolas Gribelin, orologiaio francese (n. 1637)
- Georg Marcell Haack, pittore tedesco (n. 1652)
- Benjamin Hornigold, pirata inglese (n. 1680)
- Keaweʻīkekahialiʻiokamoku, re (n. 1683)
- Antonio Madiona, pittore italiano (n. 1640)
- Amanzio Moroncelli, abate e cartografo italiano (n. 1652)
- Tommaso Olivieri, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1660)
- André Raison, compositore e organista francese
- Hendrik II Reydams, artigiano fiammingo (n. 1650)
- Arp Schnitger, organaro tedesco (n. 1648)
- Giuseppe Serpotta, scultore e stuccatore italiano (n. 1653)
- Giuseppe Maria Solaro della Margherita, generale e scrittore italiano (n. 1644)
- William Talman, architetto britannico (n. 1650)
- Jacob Toorenvliet, pittore olandese
- Francesco Antonio Urio, francescano e compositore italiano
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1719
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads